Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si si ce n'ho ancora una e la uso e cancella se ? secco l'inchiostro, per? occhio a non esagerare che buchi il foglio!
quante volte strappato...e quanti sberloni presi..mannaggia alla mamma insegnante..a quei tempi partiva prima la mano..poi il commento"s'et fat pastrucion"
tu sei giovane...io colori a cera e acquerelli..tu eri gi? dell'epoca dello spirito
gi? Cara, comunque la penna stilografica con le ricariche ad inchiostro ,le pelikan mi ha fatto fare bei danni anche a me sui quaderni!!!
poi il bello era recuperare le cartucce, unirle al cancellino --> togliendo le estremit? e poi fare un tappo con carta e saliva e sparare fuori carta salivata opportunamente compressa con in pennello dal giusto diametro sulle tapparelle di ferro della scuola quando il maestro era girato
gi? Cara, comunque la penna stilografica con le ricariche ad inchiostro ,le pelikan mi ha fatto fare bei danni anche a me sui quaderni!!!
poi il bello era recuperare le cartucce, unirle al cancellino --> togliendo le estremit? e poi fare un tappo con carta e saliva e sparare fuori carta salivata opportunamente compressa con in pennello dal giusto diametro sulle tapparelle di ferro della scuola quando il maestro era girato
io sono nato scolasticamente con penna pennino e calamaio...era un dramma(specie per la mia..testa)
Comment