Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
questo ha fatto una cosa troppo bella...ha costruito le "guide" in modo che non si pu? sorpassare ovunque ma solo dove le "guide" sono distanti tra loro
l'elenco di tutti i club d' Italia. Tra l'altro ? un hobby bello costoso se si corre nella categoria prototipi
Ci ho speso davvero tanti soldi parecchi anni fa. Avevo le macchine in scala 1/24 un filino piu' grosse di quelle che vanno adesso che sono 1/32, non avevano una carrozzaria replica ma erano dei cunei. Velocit? ? A seconda dei rapporti ma arrivavano ben oltre 100 km/h . Non vi dico i danni quando volavano via perch? si infiltrava una bava d'aria in rettilineo
edit: aggiungo che oltre all'acquisto della macchina, le spazzole si consumavano in un'ora, idem le gomme, i rapporti si consumavano abbastanza rapidamente e ogni tot ore si dovevano rifare gli avvolgimenti dei motori, insomma non era proprio un "giocattolo " per bambini
Comment