Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la corrente viaggia nell'aria 1mm ogni 1000v(+ o - a seconda dell'umidità....quando aprono certi teleruttori con voltaggi anche da 500kv è "normale" si inneschino archi del genere...ecco magari nn proprio come quello del video visto che qualcosa è andato storto però diciamo che è la norma(il formasi degli archi,nn l'esplosione haha )..
cmq io ho visto di persona cosa succede quando cè magari un corto o problemistrani e si formano archi simili(nn cosi grandi,3kv con una 20ina di A.in continua )...beh il botto che si sente è come se qualc ti sparasse con un 12 a due cm dall'orecchio....senza contare che anche se dura solo qualche sec. riesce cmq a sciogliere qualsiasi cosa ci va a contatto,compresa una piastra spessa 40mm di alluminio...bucata che sembrava burro
cmq io ho visto di persona cosa succede quando c? magari un corto o problemistrani e si formano archi simili(nn cosi grandi,3kv con una 20ina di A.in continua )...beh il botto che si sente ? come se qualc ti sparasse con un 12 a due cm dall'orecchio....senza contare che anche se dura solo qualche sec. riesce cmq a sciogliere qualsiasi cosa ci va a contatto,compresa una piastra spessa 40mm di alluminio...bucata che sembrava burro
cmq io ho visto di persona cosa succede quando c? magari un corto o problemistrani e si formano archi simili(nn cosi grandi,3kv con una 20ina di A.in continua )...beh il botto che si sente ? come se qualc ti sparasse con un 12 a due cm dall'orecchio....senza contare che anche se dura solo qualche sec. riesce cmq a sciogliere qualsiasi cosa ci va a contatto,compresa una piastra spessa 40mm di alluminio...bucata che sembrava burro
le norme di sucurezza sui luoghi di lavoro per? sono state rispettate, avevano tutti il cappellino...
Al di l? del fatto che per il solo accesso (senza operare) alle Sottostazioni sono sufficienti scarpe da lavoro e elmetto.... sono sicuro che servirebbero a nulla se investiti da un arco elettrico di quella portata.
Io lavoro nel settore (Cabine di Alta Tensione a 150.000 V) e vi posso garantire che la sicurezza sul lavoro ? sempre al primissimo posto....
Per chi ne mastica un po... tutte le Sottostazioni o Cabine Primarie sono in equipotenzialit? con una maglia di terra che rispetta normative severissime su Tensioni di passo e contatto.... e per le manovre di quel tipo non sono necessari grandi indumenti o dispositivi di protezione.
Al di là del fatto che per il solo accesso (senza operare) alle Sottostazioni sono sufficienti scarpe da lavoro e elmetto.... sono sicuro che servirebbero a nulla se investiti da un arco elettrico di quella portata.
Io lavoro nel settore (Cabine di Alta Tensione a 150.000 V) e vi posso garantire che la sicurezza sul lavoro è sempre al primissimo posto....
anche perchè,se sbagli e tocchi nel punto sbagliato nn hai una seconda chance ...anche con tensioni piu basse tipo i 3kv delle linee tranviarie ...dietro ci sono mw di energia e ora che salta il (detto alla buona)"salva vita"( teleruttore extrarapido,nel caso di un treno ) sei gia bello che polvere,nel vero senso della parola..ti carbonizza
con certe tensioni nn cè modo di proteggre l'operatore...se sbagli ...ci sei..
ps.le foto nn le trovo piu mi sa che sono andate perse..avevano tipo 2-3 anni :/
se ricapita(mi tocco ) le posterò...
Comment