Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la parte iniziale è stretta e nemmeno troppo ben asfaltata, la parte finale è bella, io per andarci vado fino a Stresa e poi faccio il lago d'orta che la strada pur non essendo un passo è molto bella....
Mah, sar? che io sono abituato alle varie Futa, Raticoca, Chiantigiana, Croce ai Mori, ecc. ma per me questa strada ? una gran drittona, io, vere, ci ho contato al massimo 6 o 7 curve ?..
Poi ho sentito il commento finale di quello che si lamentava dell?invasione di corsia della macchina: non so come faccia a lamentarsi, ? difficile vedere una guida pi? sporca e pi? contromano della sua.
Cmq che era un pirla l?ho visto da subito, da quando ha attraversato il paese ?.
Mah, sar? che io sono abituato alle varie Futa, Raticoca, Chiantigiana, Croce ai Mori, ecc. ma per me questa strada ? una gran drittona, io, vere, ci ho contato al massimo 6 o 7 curve ?..
Poi ho sentito il commento finale di quello che si lamentava dell?invasione di corsia della macchina: non so come faccia a lamentarsi, ? difficile vedere una guida pi? sporca e pi? contromano della sua.
Cmq che era un pirla l?ho visto da subito, da quando ha attraversato il paese ?.
molto carina come strada, quasi ogni anno ci siamo andati col gruppetto di milano, da evitare assolutamente in periodi umidi e autunnali.. pieno di foglie e ricci di castagne...
molto fico il panorama e piegare e andare a bomba in un contesto "pikes pic" dei poveri heheheh
sse ho grattato io, BUONA CAMICIA a tutti ! :-)
ps: polizia inesistente, traffico idem ( MA SOLO NELLA STRADA PER SALIRE, asfaltato tra i boschi)..) x arrivarcio devi cmq attraversare paesi e li il traffico è ovvio
non sono un fan del mottarone e ci sono andato raramente ma mi pare che i giudizi siano veramente troppo severi: la strada è piacevole anche se è vero che la prima parte è un pelo strettina ed essendo nel bosco capita sia sporca (non nella bella stagione se non dopo una giornata di pioggia)
inoltre da milano non è che ci siano tante strade carine a portata di tiro veloce: il mottarone risulta comodo anche per il giro dell'ultimo minuto o della domenica mattina con rientro per la pappa
come hanno detto altri il paesaggio è molto bello quindi va anche bene per il giretto con lo zainetto (per chi ha la moto biposto ): magari seguito dalla discesa verso il lago con aperitivo prima di rincasare
Comment