Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
I forcelloni mi pare che debbano essere originali x forza (se non erro), io ovviamente (guardando la mia firma) tengo controllata la CBR1000RR e quella ha il forcellone originale, credo che sia un vincolo di regolamento!
Per regolamento il forcellone pu? essere modificato, ? il telaio che DOVREBBE rimanere invariato !
Comunque nell'intervista sul sito Yamaha, Meregalli spiega che la moto ? completa solo al 70% ; quindi, se quello ? il forcellone originale, non ? improbabile che lasci presto il posto ad una unit? diversa !
Per ora il forcellone ? ancora quello originale leggermente modificato,tutti i pezzi per la moto definitiva devono ancora arrivare...cos? ha dichiarato Massimo Meregalli letto su motocorse!
Per regolamento il forcellone pu? essere modificato, ? il telaio che DOVREBBE rimanere invariato !
Comunque nell'intervista sul sito Yamaha, Meregalli spiega che la moto ? completa solo al 70% ; quindi, se quello ? il forcellone originale, non ? improbabile che lasci presto il posto ad una unit? diversa !
serio Ace, nn volevo prenderti in giro...
le SBK nn hanno niente a che fare con le nostre moto.
Il telaio deve mantenere il disegno, o meglio scusa, deve mantenere le quote ciclistiche della moto di serie.
Poi tutto il resto pu? essere cambiato: materiali, saldature misure in determinati punti, ecc, ecc.
Quel forcellone ? sicuramente almeno un p? pi? lungo e magari infulcrato in maniera differente.
Comment