Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' un bene far vedere queste foto,alcuni pensano che trent'anni fa o pi? le gare fossero delle specie di gimcane di paese.Inoltre bisogna considerare che sti motori a due tempi avevano una coppia altissima,sotto un certo range di utilizzo erano dei morti.
E' un bene far vedere queste foto,alcuni pensano che trent'anni fa o pi? le gare fossero delle specie di gimcane di paese.Inoltre bisogna considerare che sti motori a due tempi avevano una coppia altissima,sotto un certo range di utilizzo erano dei morti.
inoltre le piste erano come dire cosi'............
io direi che visto l'avanzamento tecnico avuto in 30anni, forse sarebbero quelli dei giorni nostri a dover invidiare loro, e parlo di tutti
Ovviamente non tornerei mai indietro vista la quantità di incidenti in cui incorrevano e i danni, se non la morte, riportati in conseguenza ad esse
magari quelli erano in gamba , ma i materiali specie dei team minori non erano mai al top, purtroppo piu' di uno ci ha lasciato la vita
Un pilota di due tempi doveva avere sempre la frizione in mano e orecchio x cercare di sentire se il motore incominciava ad indurirsi.Nei lunghi rettilinei usavano il bottone di massa x dare + lubbrificazione al pistone.Per? nonostante questo,Bill Ivy si uccise x un grippaggio della sua Jawa(se ricordo bene)
Comment