Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io non ho mai provato ma son sicuro che ci riuscirei... , nulla mi puo resistere su 2 ruote!
Invece ho sempre avuto paura ad impennare in piedi sulle pedane posteriori perche magari si chiudono , puo accadere no? lo sforzo non è lontano dalla loro direzione di chiusra
io non ho mai provato ma son sicuro che ci riuscirei... , nulla mi puo resistere su 2 ruote!
Invece ho sempre avuto paura ad impennare in piedi sulle pedane posteriori perche magari si chiudono , puo accadere no? lo sforzo non ? lontano dalla loro direzione di chiusra
sei proprio sicuro? tu applichi una forza col tuo peso.. diciamo che prima di incominciare con tutti e due i piedi sulle pedane post, sarebbe meglio cominciare con la gamba sinistra dietro e la destra piantata sul freno.. impennare senza freno richiede pratica.. sulle pedane ci si avvicina sempre pi? alla candela per trovare il punto di stallo.. ? abbastanza rischiosetto...
Cazz, il mio tmax non si impennava manco pe niente.
Scarico aperto frizione alleggerita e variatore polini... ma sicuramente avrei dovuto regolare il variatore piu sullo scatto che sull'allungo... mi faceva i 195.
E' stato anche quello un motivo per cui l'ho venduto!
Scuse su scuse!! La verit? ? che ormai sei diventato vecchio e non lo vuoi ammettere
Ps anche io non so impennare, mi sono fermato ai 50ini
sei proprio sicuro? tu applichi una forza col tuo peso.. diciamo che prima di incominciare con tutti e due i piedi sulle pedane post, sarebbe meglio cominciare con la gamba sinistra dietro e la destra piantata sul freno.. impennare senza freno richiede pratica.. sulle pedane ci si avvicina sempre pi? alla candela per trovare il punto di stallo.. ? abbastanza rischiosetto...
live deliziaci con un NacNac!
Si per? se sei a candela il peso spinge con un angolazione non troppo diversa da quella di chiusura pedane posteriori. Su quelle anteriori non ho sto pensiero
Si per? se sei a candela il peso spinge con un angolazione non troppo diversa da quella di chiusura pedane posteriori. Su quelle anteriori non ho sto pensiero
nooo mammeglio! fidati.. non ti si chiudono.. la forza che eserciti col tuo peso le spinge ancora in senso opposto a quello di chiusura.. poi la vera candela non la si raggiunge cos? a parlarne.. ce ne vuole di pelo e di pratica, quando ti sembra di esserci arrivato ancora ti manca un mucchio! mai visto uno a cui si fosse chiusa una pedana, tranne quelli che lo fanno volontariamente per passare il tempo a m? di nac nac..
Una volta , avevo la morosa come passeggero , non so come tenesse i piedi , ma durante una penna è riuscita a chiudere una pedana , abbiamo rischiato quella volta
io direi proprio che sia stato imputabile più ad un suo errore che ad altro.. quando avevo il cbr mi allenavo costantemente, è vero che l'idea ti balza in testa ma dipende come applichi forza sulle pedane.. io nonostante mi allenassi più di una volta a settimana non ho mai avuto il problema.. poi oh.. ognuno ha le sue da raccontare..
Infatti nei video si vede spesso gente con i piedi sulle pedane posteriori. Credo che sia anche piu comodo , quelle del pilota son troppo vicine per uno normalmente alto (184).
Forse hai ragione e non si chiudono , ma se dovesse accadere la rovinosa caduta è assicurata
Comment