Uno spettacolo unico che si puo? scorgere ad uno quota 35.730 Km Attraverso una foto scattata da un Satellite Geostazionario Geosincrono.
Un satellite si definisce geosincrono quando il suo periodo ? esattamente uguale alla durata del giorno sidereo (23 ore, 56 minuti e 4 secondi), ossia al tempo impiegato dalla Terra ad effettuare una rotazione completa attorno al proprio asse.
![](http://www.rassegna-stampa.com/wp-content/uploads/2008/11/giorno-notte-1.jpg)
Si scorgono in maniera nitida NAPOLI, ROMA e MILANO
Un satellite si definisce geosincrono quando il suo periodo ? esattamente uguale alla durata del giorno sidereo (23 ore, 56 minuti e 4 secondi), ossia al tempo impiegato dalla Terra ad effettuare una rotazione completa attorno al proprio asse.
![](http://www.rassegna-stampa.com/wp-content/uploads/2008/11/giorno-notte-1.jpg)
Si scorgono in maniera nitida NAPOLI, ROMA e MILANO
Comment