Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma quello che non capisco ? che il casco ? sanissimo , lo stesso ? appoggiato sul poggiatesta quindi ...
rip
Ma secondo me la macchina procedeva ovviamente fortissimo, e la ruota che si ? trovata in traiettoria era praticamente come un ostacolo fisso per il pilota. Insomma probabilmente ? come se avesse battuto una facciata/testata a x km/h contro un oggetto fermo o quasi (forse ha solo perso conoscenza, oppure forse gli si ? rotto il collo gi? in quel momento, ma il risultato ? lo stesso .... ).
Mi domando che misure di sicurezza ci possano essere per questi episodi ...
Mamma che sfiga...sembra davvero una stupidata la dinamica..invece sar? stato come prendersi un proiettile.. dovrebbero farle chiuse quele macchine...tutto ricopertola testa ? troppo esposta
Mi domando che misure di sicurezza ci possano essere per questi episodi ...
In formula 1 dopo la moto di Ghislimberti mi sembra, commissario morto a monza in seguito all'impatto della gomma anteriore di Frentzen contro il suo casco di protezione, hanno introdotto la regola che le gomme rimangano attaccate alla monoposto con un forte filo metallico e da allora le gomme che si sono staccate delle auto sono veramente poche...
E le morti per fortuna sempre meno...
In formula 1 dopo la moto di Ghislimberti mi sembra, commissario morto a monza in seguito all'impatto della gomma anteriore di Frentzen contro il suo casco di protezione, hanno introdotto la regola che le gomme rimangano attaccate alla monoposto con un forte filo metallico e da allora le gomme che si sono staccate delle auto sono veramente poche...
E le morti per fortuna sempre meno...
e poi
Cio? stai dicendo che un sistema di sicurezza c'? ???? Che bastava un semplicissimo filo metallico per evitare tutte le tragedie come questa ? E in questo tipo di competizioni non ? obbligatorio ????
E poi ho letto che Massa ha detto che stanno facendo tanto per la sicurezza dei piloti e che non abbassano la guardia !!! Che STUPIDE frasi di circostanza !!!
Povero ragazzo, e spero che John Surtees si dia da fare !!!!!
Cio? stai dicendo che un sistema di sicurezza c'? ???? Che bastava un semplicissimo filo metallico per evitare tutte le tragedie come questa ? E in questo tipo di competizioni non ? obbligatorio ????
Esatto!
C'? un cavo collegato ai mozzi delle ruote.. in caso di distacco del mozzo dai bracci delle sospensioni, le ruote restano vincolate alla monoposto e non si perdono in giro....
Il tutto dopo la citata morte del commissario a Monza qualche anno fa...
In formula 1 dopo la moto di Ghislimberti mi sembra, commissario morto a monza in seguito all'impatto della gomma anteriore di Frentzen contro il suo casco di protezione, hanno introdotto la regola che le gomme rimangano attaccate alla monoposto con un forte filo metallico e da allora le gomme che si sono staccate delle auto sono veramente poche...
E le morti per fortuna sempre meno...
I cavi c'erano gi? prima della tragedia di Monza, vennero introdotti nel 1998 e rinforzati qualche anno dopo. Hanno un limite di rottura stabilito dal regolamento.
vero.. basterebbe così poco a volte..
per salvare delle vite innocenti.. speriamo che cambino i regolamenti nelle classi minori.In formula uno o moto gp.. tutte le minchiate son buone per fare attenzione.. poi in ss -formula 3 ..ecc.. fanno come caxxo vogliono.
R.I.P.
Comment