Diciamo come stanno le cose veramente:
io ho girato con una moto che di omologato non ha pi? niente. Ci siamo alternati io e mio fratello per un tot di 4 turni, non hanno mai fatto storie.
Carene in vtr, scarico termignoni aperto, niente specchi e niente freccie. Niente pure faro posteriore. Gomme Dragon supercorsa non omologate.
Targa, faretto e gomme intagliate bastano.
Mio fratello si ? presentato con la sua R1 perfettamente omologata, tranne che aveva le slick, ? stato fermato dal direttore di pista. E' andato alla cassa dove gli hanno restituito subito i 40 euro del turno e sostituito l'altro turno che aveva prenotato e che coincideva con il mio in modo di potersi scambiare la moto.
Io non me la sento di parlare male di Monza. Tra l'altro la fregatura dei turni non ? poi cos? male:
1 se piove eviti di buttare soldi,
2 hanno messo la distribuzione dei numerini all'ingresso dell'autodromo, cos? non devi fare nessuna coda
3 ? vero che ti concedono inizialmente solo 2 turni, ma se avanzano puoi prederne altri. Ieri in tarda mattinata erano disponibili turni per il pomeriggio. Se avessi voluti avrei potuto acquistarne.
4 a Misano in una giornata ho fatto 300 Km. A Monza in un turno non ne fai meno di 80 se danno bandiere rosse, altrimenti qualche volta arrivi anche a 100. Quindi 3/4 turni ti consentono di girare quanto a Misano, in termini di km per un totale di 120/160 euro contro i 220.
Infine la sicurezza in pista ? decisamente buona, fin troppo quando danno bandiera rossa per cadute banali, ma ritengo sia un pregio e non un difetto.
Un sicuro difetto di Monza ? costituito dalla frequentazione. Ci girano cani e porci, ci gira gente che non ? mai andata in pista, che non ? capace di girare, che ti vede arrivare negli specchietti e si sposta per lasciarti passare, ci gira gente con la Moto Guzzi del nonno, gente con le gomme stradali ormai finite e chi pi? ne ha pi? ne metta.
io ho girato con una moto che di omologato non ha pi? niente. Ci siamo alternati io e mio fratello per un tot di 4 turni, non hanno mai fatto storie.
Carene in vtr, scarico termignoni aperto, niente specchi e niente freccie. Niente pure faro posteriore. Gomme Dragon supercorsa non omologate.
Targa, faretto e gomme intagliate bastano.
Mio fratello si ? presentato con la sua R1 perfettamente omologata, tranne che aveva le slick, ? stato fermato dal direttore di pista. E' andato alla cassa dove gli hanno restituito subito i 40 euro del turno e sostituito l'altro turno che aveva prenotato e che coincideva con il mio in modo di potersi scambiare la moto.
Io non me la sento di parlare male di Monza. Tra l'altro la fregatura dei turni non ? poi cos? male:
1 se piove eviti di buttare soldi,
2 hanno messo la distribuzione dei numerini all'ingresso dell'autodromo, cos? non devi fare nessuna coda
3 ? vero che ti concedono inizialmente solo 2 turni, ma se avanzano puoi prederne altri. Ieri in tarda mattinata erano disponibili turni per il pomeriggio. Se avessi voluti avrei potuto acquistarne.
4 a Misano in una giornata ho fatto 300 Km. A Monza in un turno non ne fai meno di 80 se danno bandiere rosse, altrimenti qualche volta arrivi anche a 100. Quindi 3/4 turni ti consentono di girare quanto a Misano, in termini di km per un totale di 120/160 euro contro i 220.
Infine la sicurezza in pista ? decisamente buona, fin troppo quando danno bandiera rossa per cadute banali, ma ritengo sia un pregio e non un difetto.
Un sicuro difetto di Monza ? costituito dalla frequentazione. Ci girano cani e porci, ci gira gente che non ? mai andata in pista, che non ? capace di girare, che ti vede arrivare negli specchietti e si sposta per lasciarti passare, ci gira gente con la Moto Guzzi del nonno, gente con le gomme stradali ormai finite e chi pi? ne ha pi? ne metta.
Comment