Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
da quella feritoia nella parte posteriore del cerchio, esce un ugello che spruzza o vaporizza acqua (? possibile scegliere, cos? come la pressione) sul sedere...e solitamente la cosa ? temporizzata.
quindi,se per espletare i bisogni ci metti un p? pi? del solito, a met? ti trovi con sto coso che ti spruzza acqua nel cu...
inoltre, sul cerchio sono presenti degli interruttori, che appena ti alzi attivano lo sciacquone.
Anche lo sciaquone ? temporizzato, ogni tot minuti scarica.
La prima volta che mi sono accomodato su una tazza jap ad Asaka, mi ? quasi preso un colpo...
Poi ho capito come disattivare quasi tutto
da quella feritoia nella parte posteriore del cerchio, esce un ugello che spruzza o vaporizza acqua (? possibile scegliere, cos? come la pressione) sul sedere...e solitamente la cosa ? temporizzata.
quindi,se per espletare i bisogni ci metti un p? pi? del solito, a met? ti trovi con sto coso che ti spruzza acqua nel cu...
inoltre, sul cerchio sono presenti degli interruttori, che appena ti alzi attivano lo sciacquone.
Anche lo sciaquone ? temporizzato, ogni tot minuti scarica.
La prima volta che mi sono accomodato su una tazza jap ad Asaka, mi ? quasi preso un colpo...
Poi ho capito come disattivare quasi tutto
ma se si rompe il cesso ...chi chiamo? l'ingegnere della ferrari?
certo per? ? molto scomodo..uno non pu? farla in santa pace che parte qualche gingillo..menomale quello che hai postato non ? quello con il vibro incorporato
Comment