Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il decollo e il secondo atterraggio...nella norma...a genova ho visto fare e fatto di peggio...ma il primo...io personalmente avrei riattaccato...
il primo ad un certo momento fa' davvero impressione ma il pilota in quei momenti e' relativamente tranquillo o no? sarebbe bello se potesse divertirsi come quando si derapa in staccata
il primo ad un certo momento fa' davvero impressione ma il pilota in quei momenti e' relativamente tranquillo o no? sarebbe bello se potesse divertirsi come quando si derapa in staccata
ma guarda Tù Strocchia...in quelle fasi si è talmente concentrati, a livelli inimmaginabili...che sei tranquillo...poi la lucidità sta nel saper fare la giusta decisione...
spettacolo!
Comunque da passeggero si sente bne quando c'è vento.
ricordo un atterraggio ad tripoli ed uno a mosca in cui davvero mi sono cacato!!!
A mosca, ero lato finestrino, atterriamo sotto un vero diluvio (quando siamo scesi dall'aereo l'acqua mi ha bagnato fino al malleolo) appena tocchiamo terra la linea bianca di bordo pista che scorreva parallelamente è diventata convergente e siamo arrivati a un pelo dal fuori pista
Comunque ogni velivolo ? certificato per decollare/atterrare con un determinato valore massimo di vento al traverso, anche in funzione dell'aeroporto su cui si opera, se il pilota ha deciso di atterrare/decollare vuol dire che vi erano le condizioni per farlo in tutta sicurezza (altro discorso il fatto che un passeggero possa spaventarsi)
Comment