Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per chi nuota e gli piace come sport....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by ??`?? SimonE ??`?? View Post
    Everluck te ci capisci sui vari tipi di allenamento?
    perch? io appunto ho ripreso a nuotare da un annetto e sono sempre andato a incrementare le vasche nei 50-60 minuti di nuoto libero che faccio.
    sono arrivato a fare 120 vasche (da 25 metri l'una) totale suddivise in 4 sessioni.
    40 vasche 30 vasche 30 vasche 20 vasche tutte facendo 1 a stile e 1 a rana alternando.

    ora ? dall'inizio dell'anno che ho cambiato tipo di allenamento.
    faccio solo 80 vasche
    30 vasche 30 vasche e 20 vasche per? facendo ogni 3 a stile 1 a rana.

    tengo un passo di 45 secondi per 50 metri a stile fisso.


    per far un fisico decente da nuotatore va bene aumentare le vasche e far poco riposo oppure ? meglio fare piu sessioni ma casomai piu veloci?

    mi permetto di risponderti io. fare un discreto fisico da nuotatore partendo da un'et? abbastanza avanzata (24 anni nel nuoto non sono per niente pochi) ? una cosa estremamente difficile perch? il nuoto ? uno sport che forma profondamente ma ha bisogno di moltissimo tempo e decisamente molta costanza (si parla di allenarsi come minimo tutti i giorni..e nonsolo per un'oretta). Se ? il fisico quello a cui punti quello che mi sento di consigliarti vista l'et? ? la palestra, associata al nuoto che per lo meno ti consente di distendere un po i muscoli e riesce a darti sicuramente piu "fiato" di quanto non possa fare un attrezzo qualunque. se proprio dovessi fare un allenamento in piscina specifico per il fisico (ma nn so se esistano) io puntereei cmq su serie da 100-200 con breve riposo. il muscolo ? sicuramente piu sollecitato e arrivi a trovarti in fase anaerobia(potresti ad esempio provare a vedeer gli allenamenti vo2 max o addirittura lattato, ma non so se questo tipo di allenamento siano ancora utilizzati).forse qualcuno qui ne sa di pu? e potr? essere piu preciso.

    Comment


    • Font Size
      #32
      ottimo, incoraggiante
      non ho capito la parte del vo2 max e lattato, non s? proprio di cosa parli perci? nemmeno cosa andare a vedere. se puoi spiegare ti ringrazio e intanto ti ringrazio per la risposta.

      volevo evitare la palestra e gli attrezzi.. qua nel mugello ci sono due palestre e tutte e due sono un ambiente che non mi piace proprio.. sembra di andare a far una sfilata di moda anziche una palestra

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by syd87 View Post
        mi permetto di risponderti io. fare un discreto fisico da nuotatore partendo da un'età abbastanza avanzata (24 anni nel nuoto non sono per niente pochi) è una cosa estremamente difficile perchè il nuoto è uno sport che forma profondamente ma ha bisogno di moltissimo tempo e decisamente molta costanza (si parla di allenarsi come minimo tutti i giorni..e nonsolo per un'oretta). Se è il fisico quello a cui punti quello che mi sento di consigliarti vista l'età è la palestra, associata al nuoto che per lo meno ti consente di distendere un po i muscoli e riesce a darti sicuramente piu "fiato" di quanto non possa fare un attrezzo qualunque. se proprio dovessi fare un allenamento in piscina specifico per il fisico (ma nn so se esistano) io puntereei cmq su serie da 100-200 con breve riposo. il muscolo è sicuramente piu sollecitato e arrivi a trovarti in fase anaerobia(potresti ad esempio provare a vedeer gli allenamenti vo2 max o addirittura lattato, ma non so se questo tipo di allenamento siano ancora utilizzati).forse qualcuno qui ne sa di puù e potrà essere piu preciso.
        Giorno ragazzi...

        Il VO2 max e lattato vengono ancora utilizzati, ma non è il tipo di allenamento che và ad aiutare una formazione fisica come la intende Simone, sarebbe anzi a parer mio controproducente...

        Mi spiego meglio...

        Il VO2 max stà nel massimo consumo di ossigeno durante l'allenamento, a quel livello si possono fare delle serie nel mezzo di un'allenamento, di una lezione diciamo, in pratica si chiede il massimo consumo di ossigeno da parte dei muscoli, di conseguenza si và a stressare parecchio il fisico e per far ciò serve soprattutto un'ottima preparazione acquisita nel tempo, intesa come resistenza alla velocità, ma non di una vasca ma di serie di vasche veloci con pause talmente ristrette da far venire il voltastomaco, altrimenti vai KO, si tratta di lavorare con bassi tempi in velocità che vanno al tuo 90/95% come minimo, anche se ti si richiede il massimo, cioè il 100%!!!

        Il lattato và a impattare sul muscolo lavorando quando sei già a limite del limite, lo dice la parola stessa... si fà soltanto per sorreggere i carichi nelle gare... è come se fosse più di un massimale su panca piana per intenderci...

        Tutto questo viene fatto con battiti cardiaci vicini alla soglia dei 180 battiti per minuto...

        Non ci si gioca con queste cose, è un pò pericolosetto...


        Tornando alla domanda di Simone ti consiglierei di fare almeno 4 volte la settimana, concordo con quanto detto che per il nuoto ci vuole tempo per fare il fisico, diciamo che avresti dovuto cominciare in età più giovane, però mai disperare, aumenta gli allenamenti da tre a quattro la settimana ed anzichè fare una sola ora cerca di tirare ad un'ora e mezza..
        Fatti un riscaldamento di 400 metri sciolti all'inizio, poi comincia a lavorare su serie più lunghe e non ripetitive sempre tra stile e rana, io ci metterei dentro altri tipi di allenamento, il tuo è costante e a quel modo tranne che metter sù qualche vasca non migliori di tanto...
        Un'ipotesi di allenamento in "capacità" che è piuttosto semplice, da fare dopo un bel riscaldamento e qualche serie di misti con esercizi per gli stili potrebbe essere un 1200 metri suddivisi in:
        1 serie da 400m. stile (4 minuti)
        2 serie da 200m. stile (4 minuti e 20")
        4 serie da 50m. stile (5 minuti totali)
        Se rispetti questi tempi ti assicuro che vai in capacità, e cioè stimoli il muscolo alla resistenza... Tu interrompendo con la rana ti riposi, mentre così continui lo stress e vedrai trarrai giovamento...

        Inserisci esercizi di gambe con tavoletta, almeno 10/12 vasche, andata gambe stile ritorno gambe rana... se ne fai 12 puoi fare anche 2gambe stile e 1 gambe rana per 4 volte senza pausa.

        Poi dovresti inserire esercizi di velocità che si possono suddividere in vari modi... io ti consiglio di farti per iniziare sessioni da 25 con pochissima pausa tra un 25 e l'altro...

        Dividi la vasca a metà nel tuo 25, parti veloce, al massimo della tua velocità fino ai 12,5 metri e poi prosegui lento fino a fine vasca, recuperando... quindi lo chiamiamo (veloce-lento)
        10 secondi di pausa e si riparte.
        Ti fai i 12,5 metri lenti e poi da metà vasca parti e spari al massimo fino a fine vasca.... quindi lo chiamiamo (lento-veloce)
        10 secondi di pausa e si riparte.
        Poi ti fai 25 metri per intero lento, recuperando... e lo chiamiamo (tutto lento)
        10 secondi di pausa e si riparte.
        Poi ti fai 25 metri per intero veloce, e lo chiamiamo (tutto veloce).

        Quindi ricapitolando sono 100 metri suddivisi in:
        Veloce-Lento
        Lento-Veloce
        Tutto Lento
        Tutto Veloce

        Questo lo ripeti almeno per 4 volte, e cioè 400 metri.


        Inizia così e poi mi dici se avvertirai più stanchezza e se sentirai i muscoli che hanno lavorato di più... ma ne son certo!

        Nel nuoto tocca faticare tanto, e se non fatichi non ottieni risultati soddisfacenti...

        Quello che fai tu per ora è solo nuoto libero, senz'altro un ottimo numero di vasche per chi nuota da solo, però prova ad incrementare così senza pensare al VO2 max o al lattato!

        Comincia piano piano e ricorda, non importa la quantità di quanto nuoti, ma la qualità di ciò che fai...
        Last edited by Everluk; 28-01-09, 09:33.

        Comment


        • Font Size
          #34
          io facevo agonismo di nuoto pinnato con monopinna(piedi uniti in una grande pinna unica) molto bello il video

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Isa.xox View Post
            io facevo agonismo di nuoto pinnato con monopinna(piedi uniti in una grande pinna unica) molto bello il video
            Conosco il nuoto pinnato... bello!!!!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Isa.xox View Post
              io facevo agonismo di nuoto pinnato con monopinna(piedi uniti in una grande pinna unica) molto bello il video
              Ma in vasca?!?!?!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by mito22 View Post
                Ma in vasca?!?!?!
                si certo...
                ? poco conosciuto ma ti assicuro ke ? una meraviglia... si va veloci mille volte di pi?.. ? dura eh, perch? le gambe devono avere potenza e perch? si nuota con un movimento di bacino e sedere ritmico diciamo a onda con il sedere che deve uscire e rientrare sotto il pelo dell'acqua.. si lavora con boccaglio centrale. oppure gare di apnea.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  GUARDATE TUTTI CHE MERAVIGLIA!

                  Ci sono due categorie di pinne MonoFIN: Competizione e Amatoriale. E importante essere consapevoli della propria abilità natatoria nella scelta del modello: ...


                  ECCO SE GUARDATE AL MINUTO 2.20 CIRCA FA VEDERE LE GARE COME QUELLE CHE FACEVO IO!!!è UNO SPORT MOLTO MOLTO PARTICOLARE SE NN L'AVETE MAI VISTO VI CONSIGLIO DI GUARDARE
                  CLIP DI PRESENTAZIONE DEI MONDIALI DI NUOTO PINNATO A CURA DI ANDREA PAVONE, DOVE LA NAZIONALE MASCHILE HA SURCLASSATO GLI AVVERSARI. STEFANO FIGINI IL GRAND...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Isa.xox View Post
                    si certo...
                    ? poco conosciuto ma ti assicuro ke ? una meraviglia... si va veloci mille volte di pi?.. ? dura eh, perch? le gambe devono avere potenza e perch? si nuota con un movimento di bacino e sedere ritmico diciamo a onda con il sedere che deve uscire e rientrare sotto il pelo dell'acqua.. si lavora con boccaglio centrale. oppure gare di apnea.
                    Si conosco.. nuotavo a livelli abbastanza alti anche io.. ma non pensavo ci facessero le gare...

                    Eh ormai son vecchio..

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Si conosco.. nuotavo a livelli abbastanza alti anche io.. ma non pensavo ci facessero le gare...

                      Eh ormai son vecchio..
                      MA NO NN DIRE COS?!! CI FANNO LE GARE DA ALMENO 15ANNI...se non di pi?.. allora magari se mi concedi dato che qui chiudono tutte le discussioni vagamente collegate di significato apro un post con qualke video di questa specializzazione dato ke ? tanto bella ho ancora le mono a casa ..

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Il monopinna è fighissimo... però sono altrettanto belle anche le gare di "Salvamento" a questo punto, Gianluca78 le fà e si allena gran bene...

                        Diciamo che ho sempre prediletto il Nuoto di per sè perchè mette in competizione te stesso e basta, senza l'ausilio di nulla... anche se oramai con l'avvento dei costumoni le cose sono un pò cambiate... ce ne sono addirittura da 5/600 euro... e neanche durano granchè...
                        Last edited by Everluk; 28-01-09, 11:17.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Everluk View Post
                          Il monopinna ? fighissimo... per? sono altrettanto belle anche le gare di "Salvamento" a questo punto, Gianluca78 le f? e si allena gran bene...

                          Diciamo che ho sempre prediletto il Nuoto di per s? perch? mette in competizione te stesso e basta, senza l'ausilio di nulla... anche se oramai con l'avvento dei costumoni le cose sono un p? cambiate... ce ne sono addirittura da 5/600 euro... e neanche durano granch?...
                          io facevo salvamento (nuoto solo da piu piccolo)..mi son fatto diversi anni di campionati italiani . bellissime esperienze

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            grazies!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by syd87 View Post
                              io facevo salvamento (nuoto solo da piu piccolo)..mi son fatto diversi anni di campionati italiani . bellissime esperienze
                              Grande complimenti!!!! Son bellissime quelle gare!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by syd87 View Post
                                mi permetto di risponderti io. fare un discreto fisico da nuotatore partendo da un'et? abbastanza avanzata (24 anni nel nuoto non sono per niente pochi) ? una cosa estremamente difficile perch? il nuoto ? uno sport che forma profondamente ma ha bisogno di moltissimo tempo e decisamente molta costanza (si parla di allenarsi come minimo tutti i giorni..e nonsolo per un'oretta). Se ? il fisico quello a cui punti quello che mi sento di consigliarti vista l'et? ? la palestra, associata al nuoto che per lo meno ti consente di distendere un po i muscoli e riesce a darti sicuramente piu "fiato" di quanto non possa fare un attrezzo qualunque. se proprio dovessi fare un allenamento in piscina specifico per il fisico (ma nn so se esistano) io puntereei cmq su serie da 100-200 con breve riposo. il muscolo ? sicuramente piu sollecitato e arrivi a trovarti in fase anaerobia(potresti ad esempio provare a vedeer gli allenamenti vo2 max o addirittura lattato, ma non so se questo tipo di allenamento siano ancora utilizzati).forse qualcuno qui ne sa di pu? e potr? essere piu preciso.
                                Non sono daccordo
                                personalmente ho visto che anche con 2 allenamenti a settimana il fisico si fa
                                Ovvio il nuoto non definisce per quello servirebbe la palestra ma in quanto a massa se ne butta su eccome
                                In palestra facevo 5 sedute a settimana di 2 ore minimo ero + definito di ora ma in quanto a massa complessiva ne avevo meno
                                In un anno di nuoto ho messo su l'equivalente di 2 anni di palestra come massa e lavorando met?
                                Penso tutto dipenda dal tipo di allenamento
                                Cmq vedo agonisti che fisicamente a guardarli resti pur allenandosi 6-7 giorni a settimana
                                Appena entrano in acqua pero

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X