Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io sono contro per come vengono maltrattati gli animali il giorno del Palio e per la loro preparazione alla manifestazione (esclusi i giorni della Cerimonia)...
A Siena il cavallo viene rispettato e amato in tutto e per tutto (non a caso i ''protagonisti'' della festa sono i cavalli e non i fantini): infatti ? moltissimo tempo che non accade un infortunio; ci? ? soprattutto merito del Protocollo (ci sono delle visite molto selettive per scegliere i cavalli che disputeranno il palio; il minimo difetto fisico/strutturale/salute comporta che il cavallo venga eslcuso) introdotto dal Comune di Siena volto a tutelare l'integrit? e la salute di questi splendidi animali.
Come gi? detto... la preparazione all'evento sarebbe da rivedere E NON POCO...
Per inciso (e non serve essere senesi) un cavallo (ammaestrato) "scosso" (=senza fantino) ha la tendenza a farsi "i cazzi suoi" e non a correre in quadrato verso la meta, pertanto Ti lascio immaginare le frustate che si prendono per non smettere di correre
P.S. le mie referenze sul mondo equestre http://www.fise.it (non ho dato l'esame da istruttore federale)
Comment