Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

airplane crash compilation ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    ah tornado, tu percaso hai volato durante l'openday li da voi a Ghedi nel giugno 2001? perchè le frecce tricolori hanno dovuto abortire la manifestazione? mi sembra di ricordare un'esibizione di un'tornado da solo(adv dell' RSV???) e il passaggio di un 707 cisterna con 2 IDS... scusa per le millemila domande, mi stò trattenendo..

    @NYKO: l'elicottero, ch-47

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by freefly View Post
      ah tornado, tu percaso hai volato durante l'openday li da voi a Ghedi nel giugno 2001? perch? le frecce tricolori hanno dovuto abortire la manifestazione? mi sembra di ricordare un'esibizione di un'tornado da solo(adv dell' RSV???) e il passaggio di un 707 cisterna con 2 IDS... scusa per le millemila domande, mi st? trattenendo..

      @NYKO: l'elicottero, ch-47
      grazie
      ah un altra cosa che mi ricordo della giornata di aviano
      cera l'obbligo di non sorvolare il pubblico
      uno delle freccetricolori durante una manovra invece l'ha sorvolato
      quando sono atterrati lui ? stato scortato da una camionetta
      mi ha sempre incuriosito cosa gli sia successo dopo
      com'? la prassi in questi casi?

      Comment


      • Font Size
        #183
        parola a Tornado....

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by Alex1300 View Post
          Tornado... tanto di cappello al vostro mestiere... ma non sono io che ho rimpianto di far le stesse manovre che hanno portato a quello

          certo, sono totalmente ignorante delle vostre procedure, ma quando parlate di fare il pelo agli alberi... di salutare fidanzate ecc ecc non credo ci voglia una gran cultura aeronautica per capire che non sono manovre lecite eseguite con mezzi che costano miliardi di soldi (anche miei) e che possono portare anche a disastri come quelli

          forse quando ricordate con nostalgia i vostri "voletti" dovreste fare un pensierino anche a quei poveri cristi spiaccicati su una montagna...

          il tuo collega ha tranciato un cavo dell'alta tensione? e che ci faceva a quell'altezza? era nei piani di volo?
          io non credo...

          non ci riesco proprio ad ammirarvi per queste cose... anzi...
          Si parla di me quindi ho l'obbligo di intervenire.
          Quel giorno ho tranciato un elettrodotto posto a 600 piedi di quota dal fondo valle. Cavo non segnalato (come prescritto) n? sulle carte, n? tantomeno da segnali visivi. Per di pi? i tralicci, grazie ai Verdi erano appunto colorati in verde e quindi invisibili contro lo sfondo delle montagne!
          L'indagine susseguente all'incidente ha determinato che non ? emersa alcun tipo di responsabilit? a carico dell'equipaggio (che era autorizzato al volo a bassa quota fino a 500 piedi), e che anzi ha operato al meglio per portare a casa la pelle e l'aeroplano.
          Quindi, relativamente all'episodio, avrei dovuto essere io a chiedere i danni all'ENEL per quanto successo, visto che a causa di una loro negligenza ho messo a repentaglio la mia vita e quella dell'allievo che era con me.

          Per le altre critiche, hanno gi? in parte risposto gli altri.
          Se un chirurgo per negligenza uccide un paziente, non mi sentirei di mettere sotto accusa l'intera classe medica italiana. Ugualmente se un motociclista guida in modo sconsiderato, non significa che tutti noi siamo dei delinquenti!

          Occhio alle generalizzazioni che portano a gettare le croci addosso a chi non ha responsabilit?.
          Nel caso citato dell'Alpe Cermis, quella funivia era ben segnalata e chiunque conduca un volo nella zona ha il dovere di esserne a conoscenza. Se causa un incidente se ne assume la piena responsabilit?.
          Per mio conto non ho mai causato danni di alcun genere in ventun anni di attivit?. E la mia "cultura aeronautica" poggia le sue basi su oltre vent'anni di onorata, professionale attivit?.
          Quindi rimando le accuse al mittente.

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by alexab13 View Post
            Si parla di me quindi ho l'obbligo di intervenire.
            Quel giorno ho tranciato un elettrodotto posto a 600 piedi di quota dal fondo valle. Cavo non segnalato (come prescritto) nè sulle carte, nè tantomeno da segnali visivi. Per di più i tralicci, grazie ai Verdi erano appunto colorati in verde e quindi invisibili contro lo sfondo delle montagne!
            L'indagine susseguente all'incidente ha determinato che non è emersa alcun tipo di responsabilità a carico dell'equipaggio (che era autorizzato al volo a bassa quota fino a 500 piedi), e che anzi ha operato al meglio per portare a casa la pelle e l'aeroplano.
            Quindi, relativamente all'episodio, avrei dovuto essere io a chiedere i danni all'ENEL per quanto successo, visto che a causa di una loro negligenza ho messo a repentaglio la mia vita e quella dell'allievo che era con me.

            Per le altre critiche, hanno già in parte risposto gli altri.
            Se un chirurgo per negligenza uccide un paziente, non mi sentirei di mettere sotto accusa l'intera classe medica italiana. Ugualmente se un motociclista guida in modo sconsiderato, non significa che tutti noi siamo dei delinquenti!

            Occhio alle generalizzazioni che portano a gettare le croci addosso a chi non ha responsabilità.
            Nel caso citato dell'Alpe Cermis, quella funivia era ben segnalata e chiunque conduca un volo nella zona ha il dovere di esserne a conoscenza. Se causa un incidente se ne assume la piena responsabilità.
            Per mio conto non ho mai causato danni di alcun genere in ventun anni di attività. E la mia "cultura aeronautica" poggia le sue basi su oltre vent'anni di onorata, professionale attività.
            Quindi rimando le accuse al mittente.
            non ho accusato... leggi bene... ho chiesto e posto un dubbio e hai giustamente risposto

            quello che mi ha "seccato" è la tua e del tuo collega, poco velata nostalgia verso modalità di volo "goliardico" che ritengo inaccettabili... uno, per il valore e la finalità dello strumento con cui vengono effettuate... e due, perchè l'episodio della funivia del cermis nasce proprio da uno di quei voli goliardici...

            non hai mai causato incidenti per tua negligenza e sono sicuro che mai ne causerai... ma è la stessa cosa che dice chi si fa 500 metri di impennata a 170 all'ora (per tornare all'esempio di Icy)

            lo ribadisco... massima stima per il vostro mestiere che è improntato al servire lo stato per la sicurezza dei cittadini... ma non ci giocate con quei mezzi, per favore
            Last edited by Alex1300; 21-02-08, 14:53.

            Comment


            • Font Size
              #186
              Agghiaciante e spettacolare.....

              Comment


              • Font Size
                #187
                .............
                Last edited by cocis; 23-11-08, 20:00.

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  .................
                  Last edited by cocis; 23-11-08, 20:00.

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Fortunato Cocis... ma non fai testo se abiti sotto il sentiero di discesa di aviano, da qualche parte dovranno pur decollare/atterrare... per le foto: fai pure, per quello che mi riguarda, mi fa solo piacere....
                    Last edited by freefly; 21-02-08, 15:43.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      ..................
                      Last edited by cocis; 23-11-08, 20:00.

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Eccomi anche se con un po&#180i ritardo...

                        Per alex 1300, alexab ti ha dimostrato che stavi parlando senza avere mezzi a sufficienza per farlo.
                        Riguardo all´esempio della moto, calza eccome, perche´l´accento e´sul danno che si causa alle persone facendo un gesto goliardico (come un´impennata sborona o un basso passaggio ) e non sul valore della cosa che si distrugge e la sua proprieta´.
                        E poi sti benedetti piani di volo, e cambialo sto disco, innanzitutto magari parliamo di cartografia. In secondo luogo, se volessimo seguire il piano di volo miglio per miglio durante una missione, avremmo camicia e cravatta e un paio di gnoccolone che portano il caffe´ai passeggeri. Un volo di addestramento militare a bassa quota e´quasi esclusivamente pianificato in spazi aerei non controllati, spazi in cui si puo´volare lasciando molto spazio all´iniziativa, uscendo di rotta per simulare manovre difensive in seguit ad ingaggi del nemico, a tagli di rotta per guadagnare tempo verso il target etc etc etc etc quindi, sto santamadonna di cavo te lo puoi trovare in faccia anche sia che tua sia SBORRON GUN che BACCHETT MAN.
                        E´ normale che tu non sappia certe cose ( come io non so quelle del tuo lavoro), ma almeno mollala
                        Last edited by tornado; 21-02-08, 18:27.

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Per frefly e gli altri che hanno chiesto:

                          Nel 2001 non ero a Ghedi quindi non saprei.

                          I motivi per cui ci vedete di meno sono molteplici.

                          Spesso gli spazi aerei subiscono variazioni nella regolamentazione quindi, magari in una determinata zona abbiamo meno liberta?di movimento e di conseguenza ci voliamo molto meno perche?non sarebbe pagante ai fini dell?addestramento ( perche?a differenza di quanto crede alex1300, ci teniamo a usare bene i soldini dei contribuenti ).
                          Altre volte invece magari non cambia lo spazio aereo in generale, ma vengono semplicemente fissati dei punti di non sorvolo per svariati motivi (ospedali, peniteniari, centrali elletriche e quant?altro nelle vicinanze) e quindi evitiamo semplicemente un "tratto di cielo"
                          Molto spesso ci si vede di meno per il motivo principe ovvero, abbiamo un budget che purtroppo e decisamente limitato rispetto al passato e per quanto ci si sforzi di massimizzare l?utilizzo delle risorse, le ore di volo che abbiamo a disposizione sono diminuite si parecchio ( inoltre per motivi tattici si vola sempre piu?spesso a media/alta quota e di conseguenza meno sorvoli per chi amava vederci passare )

                          Per quanto riguarda la risposta del velivolo al variare della freccia alare, quanto piu?si "tirano le ali indietro" ( per diminuire la resistenza del velivolo )
                          meno reattivo diventa il velivolo agli input sulla barra e diversi diventano tanti parametri come il raggio di virata, il numero di g che si riesce ad ottenere e la velocita?con cui si ottengono, etc etc
                          Last edited by tornado; 21-02-08, 19:07.

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            che figata di lavoro che fate... io mi chiudo in un ufficio davanti a un pc e voi vi sedete su un caxxo di aereo e viaggiati a centinai di km all ora

                            devo dire che un po vi indvidio, ma solo un po è..

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              sai cosa tornado... forse parlo perchè non faccio penne sboronose... e per strada sono un mezzo cancello

                              quando voglio fare il "pirla" me ne vado in pista

                              comunque che ti devo dire... continua a ricordare i momenti goliardici effettuati con cose non tue, che non ti sono state affidate per quello... pensavo che il senso dello stato passasse anche attraverso il rispetto per le attrezzature che sono state affidate... ma evidentemente mi sbaglio

                              buon volo

                              (non la mollo, sorry)

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by Alex1300 View Post
                                sai cosa tornado... forse parlo perch? non faccio penne sboronose... e per strada sono un mezzo cancello

                                quando voglio fare il "pirla" me ne vado in pista

                                comunque che ti devo dire... continua a ricordare i momenti goliardici effettuati con cose non tue, che non ti sono state affidate per quello... pensavo che il senso dello stato passasse anche attraverso il rispetto per le attrezzature che sono state affidate... ma evidentemente mi sbaglio

                                buon volo

                                (non la mollo, sorry)
                                Ora stai scadendo davvero. Innanzitutto io non ho raccontato di nessuna "sparata aviatoria" da me compiuta e ti invito a dimostrare il contrario. Ho parlato con nostalgia delle campagne a bassissima quota in Canada, dove volavamo in maniera brutalmente autorizzata a 100 piedi....
                                Ora mi tiri in ballo pure il senso dello stato, magari mettici anche l?attaccamento alla bandiera etc etc., cose di cui ovviamente non sai nulla non conoscendomi se non attraverso qualche rigo e una foto....
                                A questo punto interrompo lo scambio di idee con una persona con la quale ho sempre meno piacere a comunicare, ti saluto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X