Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non è vero..costruite la maschera con un foglio e provate...
la geometria si basa su postulati, non è una verita' assoluta...esistono teorie diverse e altrettanto valide, basate su postulati alternativi...è come uno standard...quello + applicato va' considerato valido, ma non esclude gli altri...
questa "soluzione " presuppone di tirare delle linee curve.....difficile stabilire se quella fettina diventa un quadrato in +, ma se considerate il quadrato originale, oltre a tirare linee curve dovreste asportare del materiale..infatti non sarebbe possibile ottenere quel taglio con una sola linea....
Confermo le coincidenze non sono perfette.
Certo che ce ne sono di cervelli ingiro per pensare copse del genere
un mio ex compagno di scuole delle superiori provo per anni a dimostrare che l'1 era uguale al 2......il prof di calcolo smonto' la tesi scritta su decine di fogli in un secondo......ah dimenticavo...io ero in terza superiore e lui aveva gia' la patente!!!
Comment