Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Millejager..intanto complimenti per le tue bestiole e per la tua passione...si capisce da come descrivi tutto...poi ? davvero interessante leggerti..nemmeno negli innumerevoli documentari che a me strapiace seguire sono cos? dettagliati...
ci? capito una mazza ma ti rispetto molto, un conto ? allevare un cagnetto o un gattino ma un ragno ! dev'essere 1000 volte pi? difficile, i cani ed i gatti si fanno capire a modo loro ma un ragno..... quanto vivono in media ?
naaaaa non sono poi difficili..... da adulti ti assicuro che richiedono proprio poca "manodopera"basta garantirgli un'alta umidit? per non farli disidratare ed il gioco ? fatto..... quando mangiano 1-2 volte a settimana sei a posto..... la grammostola non mangia da giugno e sta benissimo
inanzitutto c'? da dire che i maschi vivono meno delle femmine... molto meno..... un maschio vive in media 7-8 anni 10 anni al massimo..... una femmina molto di pi?, 15-20 anni di media, fino a 25..... anche qui dipende dalla specie per?.... pi? il metabolismo ? lento pi? l'animale vivr?...... ri-prendendo come esempio la grammostola.... alcuni soggetti raggiungono senza problemi i 35 anni
Millejager..intanto complimenti per le tue bestiole e per la tua passione...si capisce da come descrivi tutto...poi ? davvero interessante leggerti..nemmeno negli innumerevoli documentari che a me strapiace seguire sono cos? dettagliati...
Grazie grazie
a novembre credo che ne prender? altri 2 per la gioia dei miei
la prossima sr? sicuramente una Poelociteria Regalis...... originaria dell'india.... una bellissima specie arboricola (ovvero fa la tela nei rami degli alberi)..... il terrario deve essere molto pi? sviluppato in altezza rispetto alle terricole
io ho una paura fottuta dei ragni e degli insetti in generale, ma al tempo stesso mi affascinano molto.. infatti ho letto ogni singola risposta con molto interesse e ora sto anche cercando qualcosa su wikipedia. ad ogni modo mai ne terrei uno.. intendiamoci.. starei per ore a guardarlo.. ma la paura di trovarmelo in giro è troppa..
comunque la zanzara che avevo in camera era una "zanzara mannara"
io ho una paura fottuta dei ragni e degli insetti in generale, ma al tempo stesso mi affascinano molto.. infatti ho letto ogni singola risposta con molto interesse e ora sto anche cercando qualcosa su wikipedia. ad ogni modo mai ne terrei uno.. intendiamoci.. starei per ore a guardarlo.. ma la paura di trovarmelo in giro ? troppa..
comunque la zanzara che avevo in camera era una "zanzara mannara"
a novembre credo che ne prender? altri 2 per la gioia dei miei
la prossima sr? sicuramente una Poelociteria Regalis...... originaria dell'india.... una bellissima specie arboricola (ovvero fa la tela nei rami degli alberi)..... il terrario deve essere molto pi? sviluppato in altezza rispetto alle terricole
quanti ne hai al momento ? tutti in un terrario solo ? ah no... sono carnivori tra di loro.... qual'? la razza che + di tutti vorresti avere ?
ma dimmi... dove compri i loro pasti ? Non ho mai sentito di blattifici o grillifici
Perch? non i topini di primo pelo ? Scene troppo cruenti ?
in estate non ci sono problemi.... stando in campagna sono circondato da insetti... basta andare nel campo e ti saltano cavallette da ogni dove, figurati che anche in casa ne trovo 3-4 al giorno, in luglio ed agosto vado anche alla ricerca di cicale negli alberi (ne vanno ghiotte )
la cosa buffa ? che tutta la famiglia ? alla caccia di insetti hehehehhe ogni tanto vedo i miei che corrono per casa a prendere i bicchieri per catturare qualche insetto
in inverno invece vado nei negozi di animali e compro una 10ina di grilli alla settimana...... li tengono soprattutto per i rettili tipo camaleonti, gekiecc.... c'? chi li alleva ma ? molto difficile riuscire a farli vivere.... e poi sai che casino la notte!!!!
se il mio negozio di fiducia ? sprovvisto di grilli vado nei caccia e pesca compro caimani, camole del miele, lombrichi.... li tieni in frigo, entrano in una specie di letargo e durano per settimane
qualsiasi cosa va bene basta che sia viva, che non abbia esoscheletro e che non sia pericolosa per l'animale: non posso ovviamente dare un ratto di 20 cm ad una tarantola...... da predatore diventerebbe preda
i topini non glieli do volentieri per 2 motivi: -1 non ? consigliato dare vertebrati..... 2- se non lo uccidono subito mi fa pena vedere il topino agonizzante
la velocit? con la quale la preda muore dipende dalla potenza e dalla quantit? del veleno iniettato.... possono mordere anche senza iniettare veleno
in estate non ci sono problemi.... stando in campagna sono circondato da insetti... basta andare nel campo e ti saltano cavallette da ogni dove, figurati che anche in casa ne trovo 3-4 al giorno, in luglio ed agosto vado anche alla ricerca di cicale negli alberi (ne vanno ghiotte )
la cosa buffa ? che tutta la famiglia ? alla caccia di insetti hehehehhe ogni tanto vedo i miei che corrono per casa a prendere i bicchieri per catturare qualche insetto
in inverno invece vado nei negozi di animali e compro una 10ina di grilli alla settimana...... li tengono soprattutto per i rettili tipo camaleonti, gekiecc.... c'? chi li alleva ma ? molto difficile riuscire a farli vivere.... e poi sai che casino la notte!!!!
se il mio negozio di fiducia ? sprovvisto di grilli vado nei caccia e pesca compro caimani, camole del miele, lombrichi.... li tieni in frigo, entrano in una specie di letargo e durano per settimane
qualsiasi cosa va bene basta che sia viva, che non abbia esoscheletro e che non sia pericolosa per l'animale: non posso ovviamente dare un ratto di 20 cm ad una tarantola...... da predatore diventerebbe preda
i topini non glieli do volentieri per 2 motivi: -1 non ? consigliato dare vertebrati..... 2- se non lo uccidono subito mi fa pena vedere il topino agonizzante
la velocit? con la quale la preda muore dipende dalla potenza e dalla quantit? del veleno iniettato.... possono mordere anche senza iniettare veleno
***** mi ti immagino andare x campi a carcare il pasto x i tuoi ragnetti
ma scusa se ti dovessero mordere.. cosa ti provocherebbero?
dipende se ti iniettano il veleno, quanto te ne iniettano e quanto ? potente..... la minax ha un veleno neurotossico. Se dovessi essere morso e se mi iniettasse una buona dose di veleno andrei incontro a qualche giorno di febbre violenta fino a vere e proprie convulsioni..... la grammostola (la prendo come esempio perch? ? la pi? diffusa) ha un veleno blando..... me la caverei con un gonfiore nella parte colpita dal morso e forse 2 tacche di febbre.... non essendo per? mai stato morso non so risponderti con pi? precisione.
L'effetto del veleno varia anche dalla corporatura, dal peso e da come il tuo organismo reagisce..... per intendersi.... c'? chi muore anche per una puntura d'ape
Comment