x gli appassionati di immersioni:
Non sò se siete mai stati sul relitto del Nasim a Giannutri nei pressi di Cala MAestra. Per me è una delle discese più suggestive che si possano fare in Italia mi ha sempre stregato questo relitto con il parcheggio delle auto sul fondo.!
Purtroppo è un immersione che và dai -30m ai -60metri quindi risulta abbastanza impegnativa e conta un bel numero di vittime tra i sub non professionisti, da quando è affondato ad oggi.
vi posto qualche foto ed il filmato di una delle + recenti immersioni condotte.
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/nasim21.jpg)
Nasim II, costruito alla fine degli anni '50 in Inghilterra, era una nave mercantile di oltre 70 metri di lunghezza, battente bandiera panamense. Alle 11:30 dell'11 febbraio 1976 mollò gli ormeggi dal porto di Livorno, diretto ad Alessandria d'Egitto con un carico di 49 automobili (12 Fiat, 35 Peugeot e 2 Mercedes), 16 rimorchi e 3 carrelli elevatori destinati al mercato nordafricano.
Ma giunta all'altezza dell'isola di Giannutri nell'Arcipelago Toscano, alle 4:30 del 12 febbraio la nave, spinta da un forte vento di libeccio, e in mezzo a una fitta pioggia che rendeva quasi nulla la visibilità, cozzò contro gli scogli di Punta Pennello, al largo del porticciolo di Cala Maestra. Il Nasim colò a picco in pochi istanti, e si adagiò poi con la murata di sinistra sul fondo a circa 60 metri di profondità, dopo aver disperso nella sua discesa le 23 automobili che si trovavano sul ponte.
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/Nasim-discesa1.jpg)
![](http://www.wrecksonline.com/immagini/1/49/6_big.jpg)
![](http://www.2000sub.org/img/articoli/nasim/nasim-a1.jpg)
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/Nasim-autodouble1.jpg)
![](http://www.sport7.it/Images/nasim05.jpg)
![](http://www.aquasub.it/missioni/nasim/relitto_nasim_02.jpg)
![](http://www.aquasub.it/missioni/nasim/relitto_nasim_03.jpg)
Non sò se siete mai stati sul relitto del Nasim a Giannutri nei pressi di Cala MAestra. Per me è una delle discese più suggestive che si possano fare in Italia mi ha sempre stregato questo relitto con il parcheggio delle auto sul fondo.!
Purtroppo è un immersione che và dai -30m ai -60metri quindi risulta abbastanza impegnativa e conta un bel numero di vittime tra i sub non professionisti, da quando è affondato ad oggi.
vi posto qualche foto ed il filmato di una delle + recenti immersioni condotte.
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/nasim21.jpg)
Nasim II, costruito alla fine degli anni '50 in Inghilterra, era una nave mercantile di oltre 70 metri di lunghezza, battente bandiera panamense. Alle 11:30 dell'11 febbraio 1976 mollò gli ormeggi dal porto di Livorno, diretto ad Alessandria d'Egitto con un carico di 49 automobili (12 Fiat, 35 Peugeot e 2 Mercedes), 16 rimorchi e 3 carrelli elevatori destinati al mercato nordafricano.
Ma giunta all'altezza dell'isola di Giannutri nell'Arcipelago Toscano, alle 4:30 del 12 febbraio la nave, spinta da un forte vento di libeccio, e in mezzo a una fitta pioggia che rendeva quasi nulla la visibilità, cozzò contro gli scogli di Punta Pennello, al largo del porticciolo di Cala Maestra. Il Nasim colò a picco in pochi istanti, e si adagiò poi con la murata di sinistra sul fondo a circa 60 metri di profondità, dopo aver disperso nella sua discesa le 23 automobili che si trovavano sul ponte.
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/Nasim-discesa1.jpg)
![](http://www.wrecksonline.com/immagini/1/49/6_big.jpg)
![](http://www.2000sub.org/img/articoli/nasim/nasim-a1.jpg)
![](http://www.utrdivers.it/articoli/img_articoli/art049/Nasim-autodouble1.jpg)
![](http://www.sport7.it/Images/nasim05.jpg)
![](http://www.aquasub.it/missioni/nasim/relitto_nasim_02.jpg)
![](http://www.aquasub.it/missioni/nasim/relitto_nasim_03.jpg)
![](http://www.aquasub.it/missioni/nasim/relitto_nasim_04.jpg)
Comment