Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
grande...progetto fantastico!!!! Avevo anch'io in progetto di fare una MITO con motore CRF450 oppure un motore husquarna, veniva una moto da 60cv xo con una coppia fantastica!....xo` i costi e il tempo per trovare i pezzi sono duri da trovare....ho lasciato stare!!! Cmq ancora complimeti x il lavoro, e tanti auguri x il progetto...fai tante foto che qui siamo tutti interessati!!!!
Grande Ludo, il sogno di molti, ma ci vuole una gran manualità! Credo che certe special dovrebbero avere un posto a loro dedicato all' interno del forum.
Tienici aggiornati sullo sviluppo.
Grande Ludo, il sogno di molti, ma ci vuole una gran manualit?! Credo che certe special dovrebbero avere un posto a loro dedicato all' interno del forum.
Tienici aggiornati sullo sviluppo.
cmq è vero...i costi diciamo che paralizzano abbastanza le "creazioni"....anche xkè quando si fà un lavoro del genere si cerca di ottenere il meglio...il problema è che quando uno lo ottiene entrano già delle voglie nuove...insomma una ciclo senza fondo....senza fondo se uno è figlio di MI CONSENTA ...ma con un fondo molto vicino se è uno studente come me (per fortuna sono molto fortunato )
ragazzi il discorso è molto semplice dietro una moto ci sono anni e anni di studi dietro. Una moto non si fa solo attaccando due pezzi qua e là. Stiamo parlando di parti meccaniche che hanno le loro tolleranze e che sono costruite appositamente per lavorare in un certo modo.
Sono daccordo che la passione è passione però ocio non stiamo mica parlando di montare una marmitta modificata e un variatore
Detto questo ti auguro in bocca al lupo per il tuo progetto
ragazzi il discorso è molto semplice dietro una moto ci sono anni e anni di studi dietro. Una moto non si fa solo attaccando due pezzi qua e là. Stiamo parlando di parti meccaniche che hanno le loro tolleranze e che sono costruite appositamente per lavorare in un certo modo.
Sono daccordo che la passione è passione però ocio non stiamo mica parlando di montare una marmitta modificata e un variatore
Detto questo ti auguro in bocca al lupo per il tuo progetto
Mauri..grazie ma sò quel che faccio, e poi la moto verrà utilizzata solo pista, io sono 10 anni che traffico su moto (solo a marce OVVIAMENTE...)
ora elenco i punti "caldi":
punto 1 la ciclistica è perfetta poichè tutta come studiata da mamma aprilia (l'avantreno anche se del 250 è identico a quello del 125 ma con bidisco ant e semimanubri mobili)
punto 2 l'unica cosa che potrebbe destare problemi sarebbe la torsione del telaio, che però non avviene (test eseguito da un amico in dima), considera poi che per ulteriore sicuressa mi faccio una culla motore con silent block.....
adesso vuoi dire che è un copia e incolla tra pezzi???? ...io direi proprio di NO!
Eheh io non sarei mai in grado di fare una roba del genere, ammiro il tuo progetto. Ho un amico con il quale esco sempre in moto che ha lo zio superappassionato di moto e in particolare di Ducati.
Diciamo che ? parecchio vecchio stile e che ama farsi le cose da se. In officina ha una vecchia ducati completamente rifatta a partire dalle geometrie della moto come canotto di sterzo e ammo fino ad arrivare alle carene in vetroresina. Molto bella veramente!
Comment