Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'ho fatto l'anno scorso (il DRE), ..... per? ...... per? .....
Hai speso 600 euro? Di listino costa 750 (base pista) e 1000 euro il master di pilotaggio. (sc. 10% con club Motociclismo)
Quest'anno, dopo averlo gi? fatto l'anno scorso avrei avuto un 15% di sconto che comunque non arriverei ancora alla cifra che hai pagato tu.
Altra cosetta, la teoria che fanno ? proprio poca cosa, , niente su come settare la moto, niente come postura in sella ecc.; eppure come istruttore ho avuto Sanna (mica miciomiciomaomao). In pista siamo partiti subito a "palla" dopo il primo turno ha "declassato" uno dei partecipanti scambiandolo con un'altro di un corso "inferiore" (dopo quello dei master eravamo i pi? veloci in pista, riconosciuto anche da Marchetti).
Ad ogni turno ci lascia passare davanti uno alla volta per vedere le "cappelle" che facevamo e poi correggerci nella sosta tra un turno e l'altro.
In tutti i sei turni non sono mai riuscito a sverginare neanche una sapponetta ; Sanna ha detto che neanche lui "tocca" pi? di tanto .... ma speravo fosse la volta buona. Come consolazione ha detto che eravamo tutti ad un buon livello e che aveva poco o nulla da dirci/insegnarci (quasi quasi m'iscrivo al mondiale ). Ovvio i difetti di noi "pistaioli della domenica" sono sempre gli stessi: tirare le staccate dentro la curva e sbagliare le traiettorie in uscita. Comunque il giudizio ? stato positivo suo e nostro.
Quanto alle moto quelle del ns. gruppo avevano tarature una diversa dall'altra e a quanto mi risulta non lasciavano fare modifiche, i primi due turni ho avuto una moto troppo "molle" beccheggiava ad ogni cambio d'assetto ed ho faticato non poco a stare nel gruppo, poi ne ho beccata una un po' meglio e solo all'ultimo turno ho intivato quella giusta ed ? stata subito un'altra musica, in curva pur giungendo sotto a quello davanti avevo un buon margine di sicurezza e ho finito il truno che avrei potuto sciropparmene un altro di fila . Altra cosa le gomme erano le Pilot Sport dopo cinque sei giri bisognava stare attenti perch? scivolavano di brutto, solo quelli del master avevano le Pilot Race oltre che le 999s.
Per l'anno prossimo, ammortizzato l'acquisto del GSXR, un pensierino lo faccio volentieri, specialmente se riesci a ottenere un mega sconto
Ah dimenticavo di dirti, a fine agosto ho fatto una cappatina al ......... NURBURGRING ....... mitico ..... ragazzi che figata!! quello ? il parco giochi degli motosmanettoni. 21 e rotti km di saliscendi, dossi e compressioni sul filo dei 180, curve in contropendenza e in banking ..... da RIFARE!!!!!!
Ho fatto solo due giri il primo sui 11' (pista vista solo sulla PlayStation) il secondo giro ci stavo prendendo veramente gusto tanto che un vocina mi ha sussurrato che era meglio moderarsi. Speravo di rientrare il giorno successivo ma purtroppo c'era una gara ed in pi? ha piovuto quindi ci si rivede l'anno prossimo.
Complimenti per il curriculum !!! Anche io nel mio piccolo ...DRE !!!
Al settimo cielo ... non avevo mai limato le saponette. Alla fine del corso le ho grattate ... nel senso che me ne sono portato a casa una a testimonianza dell' impresa !! Migliore del mio corso con congratulazioni dell'istruttore (mitico Derio) bacio accademico e attestato autografato da Lucchinelli !!!
Ero davvero emozionato come un bambino. Ho affinato la mia guida in modo decisivo e ho capito che per imparare a guidare si ? sempre in tempo.
Soprattutto mi rendo conto che pi? imparo a andare forte in pista pi? tolgo gas in strada e questo ? un grande merito del DRE.
Anziche spendere tutti i soldi in autovelox e affini i nostri amministratori dovrebbero obbligare noi utenti della strada a frequentare periodicamente corsi di questo genere. Grazie Ducati
Comunque l'anno prossimo di nuovo a Imola !!!
RaGass,
marted? 23 maggio 06, giornata di sole, autodromo di Imola.
Io e Lisa varchiamo i cancelli dell'autodromo, ? sempre un emozione, come entrare in un tempio dei motori.
Check-in, vestizione negli spogliatoi attrezzati di docce, riunione e primo briefing con presentazione istruttori(piloti).
Mi danno il bracciale ORO, che corrisponde al gruppo di Luchinelli, ***** FIGATA! siamo solo 3 allievi (2 italiani e un australiano).
Marco (Luchinelli) ? veramente una sagoma! Ti racconta di ogni (ST3 da tagliandare, notte in autogrill a dormire col casco seduto a terra per no farsi riconoscere, cagliolina indisposta .... che ridere!) ma quando parla di moto percepisci che per lui ? tutto naturale, come fosse una parte del suo corpo.
Iniziamo il primo dei 6 turni da mezz'ora, marco dice "andiam piano eh" .... minkia a malapena gli sto a culo, mai vista Imola (se non in tv e playstation), e lui che va a cannone (come dice Loris)....
Inizio a familiarizzare con il tagliaerba rosso , che pian piano mi conquista con la sua dolcezza e pulizia di traiettoria, un bello spadino, anche se l'RSV mi sembra ancora pi? solida e precisa di ciclistica, con un motore + grintoso. Cmq il 999 (base non S) ? veramente divertente.
Marco inizia a tirare di brutto il 2? turno, cos? perdiamo l'australiano ....
Mega shampoo di Marco perch? non usiamo il freno dietro....ed in effetti alla discesa della rivazza mi riempivo ben bene la tuta!
Cos? proviamo vari lap con e senza freno dietro, e la differenza inizia a vedersi.Cazzarola se serve il freno dietro!!!!!!!!!
Poi inizia la parte fica, quella che ti fa sentire tanto ufficiale, quando ci danno le moto con la telemetria, FICOOOOOOOOOOO, che marea di informazioni: quanto gas, come lo dai, quando, come freni, dove, quanto, idem per l'escursione delle sospensioni, da perderci le giornate!!!!!!
Poi mettono una telecamera sul codone della 999 di Marco per fare il video DVD..... esperimento fallito 2 volte: 1 telecamera volata via alla piratella, la seconda ...quasi; ergo niente video ma OACKLEY griffati Ducati per scusarsi dell'imprevisto!
RaGass prendo fiato e fatemi domande cos? vi racconto ancora: il buon Dav ha qualche foto da postare (data la mia imbranataggine)..........
RaGass,
marted? 23 maggio 06, giornata di sole, autodromo di Imola.
Io e Lisa varchiamo i cancelli dell'autodromo, ? sempre un emozione, come entrare in un tempio dei motori.
Check-in, vestizione negli spogliatoi attrezzati di docce, riunione e primo briefing con presentazione istruttori(piloti).
Mi danno il bracciale ORO, che corrisponde al gruppo di Luchinelli, ***** FIGATA! siamo solo 3 allievi (2 italiani e un australiano).
Marco (Luchinelli) ? veramente una sagoma! Ti racconta di ogni (ST3 da tagliandare, notte in autogrill a dormire col casco seduto a terra per no farsi riconoscere, cagliolina indisposta .... che ridere!) ma quando parla di moto percepisci che per lui ? tutto naturale, come fosse una parte del suo corpo.
Iniziamo il primo dei 6 turni da mezz'ora, marco dice "andiam piano eh" .... minkia a malapena gli sto a culo, mai vista Imola (se non in tv e playstation), e lui che va a cannone (come dice Loris)....
Inizio a familiarizzare con il tagliaerba rosso , che pian piano mi conquista con la sua dolcezza e pulizia di traiettoria, un bello spadino, anche se l'RSV mi sembra ancora pi? solida e precisa di ciclistica, con un motore + grintoso. Cmq il 999 (base non S) ? veramente divertente.
Marco inizia a tirare di brutto il 2? turno, cos? perdiamo l'australiano ....
Mega shampoo di Marco perch? non usiamo il freno dietro....ed in effetti alla discesa della rivazza mi riempivo ben bene la tuta!
Cos? proviamo vari lap con e senza freno dietro, e la differenza inizia a vedersi.Cazzarola se serve il freno dietro!!!!!!!!!
Poi inizia la parte fica, quella che ti fa sentire tanto ufficiale, quando ci danno le moto con la telemetria, FICOOOOOOOOOOO, che marea di informazioni: quanto gas, come lo dai, quando, come freni, dove, quanto, idem per l'escursione delle sospensioni, da perderci le giornate!!!!!!
Poi mettono una telecamera sul codone della 999 di Marco per fare il video DVD..... esperimento fallito 2 volte: 1 telecamera volata via alla piratella, la seconda ...quasi; ergo niente video ma OACKLEY griffati Ducati per scusarsi dell'imprevisto!
RaGass prendo fiato e fatemi domande cos? vi racconto ancora: il buon Dav ha qualche foto da postare (data la mia imbranataggine)..........
Comment