Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema dischi anteriori!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problema dischi anteriori!

    Ho di recente cambiato la coppia di dischi anteriori su una c2!

    Brembo oem con pastiglie nuove abbinate! monto tutto, dritti senza problemi, puliti, verificato che siano realmente dritti! monto le pastiglie chiudo tutto!

    oggi procedo con il rodaggio! uso normalissimo! un centinaio di chilometri! frenate leggere per rodare entrambi i componenti com letto sul manualetto brembo!

    Posteggio la macchina e sento un discreto odore di freni surriscaldati!

    Metto una mano tra le razze del cerchio sinistro e sento un discreto calore salire! Faccio il giro! mano dentro al cerchio destro e lo sento molto piu fresco!!!

    Come se la frenata non fosse correttamente ripartita tra i due dischi freni!!!

    Cosa diamine pu? essere!?!?! mi scazza rovinare cosi componenti nuovi!

    Domani mi riservo di togliere i cerchi e vedere un attimo lo stato dei dischi ma a una prima impressione il sinistro mi sembra piu brunito del destro!

    Cosa pu? esserci che non va?

  • Font Size
    #2
    Una pinza bloccata?

    Comment


    • Font Size
      #3
      di solito ? un tubo dell'olio che non fa scorrere indietro un p? di olio...
      poi pu? essere la pinza oppure la pompa freni,ma di solito quando ? la pompa,hai entrambe le ruote leggermente frenate.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Troppo olio nell'impianto che non fa rientrare il pistioncino? Potrebbe essere?

        Comment


        • Font Size
          #5
          mh ho guardato bene stamani!

          risultato quello di sinistra abbastanza scuro quello di destra praticamente nuovo!

          Come faccio a verificare che magari ci sia troppo olio nell'impianto!?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Guarda la vaschetta sulla pompa, in teoria l'olio freni non andrebbe mai aggiunto, il livello si abbassa con l'usura dei freni per poi tornare alla condizione iniziale quando si cambiano le pastiglie....magari nel tempo ? stato aggiunto e tu, non svitando il tappo dalla vaschetta sulla pompa quando hai cambiato le pastiglie, ne hai lasciato dentro troppo, in questo modo si crea pressione ed i pistoncini non rientrano lasciando frenata la ruota. Questo ? quello che penso ma ovviamente Diego potrebbe smentire visto che il meccanico ? lui.
            In ogni caso, verificare se c'? troppo olio ci vuole un attimo, se la vaschetta ? piena fino all'orlo non va bene!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ho fatto diverse verifiche!

              intanto l olio ? tra min e max quindi il livello ? ok!

              pigiando il pedale a una pressione X per far bloccare il disco sinistro (quello ok) il disco destro gira assolutamente libero! naturalmente la prova l ho fatta alzando l anteriore dell'auto a motore spento, quindi con una pressione abbastanza irrisoria!

              Ho provato successivamente a spurgare la pinza destra dato che mi ? venuto da pensare che poteva esserci magari dell'aria! Il risultato ? stato deludente perch? in realta non c'era assolutamente nulla!

              Ho rieffettuato la prova e nulla! a pressione X il sinistro blocca mentre il destro ? libero

              Comment


              • Font Size
                #8
                ho fatto diverse verifiche!

                intanto l olio ? tra min e max quindi il livello ? ok!

                pigiando il pedale a una pressione X per far bloccare il disco sinistro (quello ok) il disco destro gira assolutamente libero! naturalmente la prova l ho fatta alzando l anteriore dell'auto a motore spento, quindi con una pressione abbastanza irrisoria!

                Ho provato successivamente a spurgare la pinza destra dato che mi ? venuto da pensare che poteva esserci magari dell'aria! Il risultato ? stato deludente perch? in realta non c'era assolutamente nulla!

                Ho rieffettuato la prova e nulla! a pressione X il sinistro blocca mentre il destro ? libero

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mah, cos? su due piedi mi viene da dirti di ricontrollare prima di tutto il corretto montaggio delle pastiglie, dopodich? mi sa che se il problema rimane, potrebbe essere la pinza bloccata, devi smontarla e portarla da un ricambista che te ne da una rigenerata.
                  Io quelle della 75 le avevo pagate 80 € cad. revisionate lasciando le mie come reso.
                  In linea teorica andrebbero revisionate entrambe, comunque sarebbe meglio accertarsi che il problema sia proprio sulla pinza.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Ste75ts View Post
                    Mah, cos? su due piedi mi viene da dirti di ricontrollare prima di tutto il corretto montaggio delle pastiglie, dopodich? mi sa che se il problema rimane, potrebbe essere la pinza bloccata, devi smontarla e portarla da un ricambista che te ne da una rigenerata.
                    Io quelle della 75 le avevo pagate 80 ? cad. revisionate lasciando le mie come reso.
                    In linea teorica andrebbero revisionate entrambe, comunque sarebbe meglio accertarsi che il problema sia proprio sulla pinza.
                    ? che a pinza smontata le vedo scorrere bene entrambe! e rientrano anche abbastanza facilmente senza grossi problemi!

                    poi ? andato tutto bene fino a quando ho cambiato dischi e pastiglie! per questo la cosa mi sembra strana!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ma quindi se freni forte e poi smonti la pinza e provi a far rientrare il pistone,questo torna indietro bene??
                      occhio che quasi sempre il problema vien fuori quando i freni sono molto caldi,le prove a freddo non sono molto attendibili.
                      comunque io ribadisco..se i dischi e pastiglie sono giusti,guarderei i tubi,non ? che nel rimontaggio c? un tubo che si tira troppo o che ? stato un p? piegato??

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        paradossalmente rispurgando tutto l'impianto il problema ? sparito!

                        c'era qualcosina di aria nei tamburi posteriori! ora sembra sia correttamente funzionante!

                        ma ? possibile che i "tubi" dei freni sia consecutivi tra pinza anteriore destra e tamburo posteriore destro!? uhm

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          paradossalmente rispurgando tutto l'impianto il problema ? sparito!

                          c'era qualcosina di aria nei tamburi posteriori! ora sembra sia correttamente funzionante!

                          ma ? possibile che i "tubi" dei freni sia consecutivi tra pinza anteriore destra e tamburo posteriore destro!? uhm

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X