pireeli sottozero!fantastici
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pneumatici invernali x auto
Collapse
X
-
Originally posted by ace View Postsi vabb?... ma quali ???
Nokia N80 non ha il gps e in montagna ti perdi
Nokia N95 costa un botto...
la mescola a base di symbian come va sul bagnato ???
e poi ... gomme fatte da uno che costruisce telefoni ????
adesso ci manca solo che facciano le gomme da moto MOTOSOLA... e siamo a posto
Comment
-
Ieri ho montato una coppia di FAVOLOSE Point-s winterstar x l'astronomica cifra di 135,79 euri (185/60/41) ........
Chiedendovi di essere benevoli nel commentare vorrei sapere: ma la pressione? Viaggiano come le estive con le differenze solite tra auto vuota ed a pieno carico?
Merc?
Comment
-
Originally posted by Peppotto View PostIeri ho montato una coppia di FAVOLOSE Point-s winterstar x l'astronomica cifra di 135,79 euri (185/60/41) ........
Chiedendovi di essere benevoli nel commentare vorrei sapere: ma la pressione? Viaggiano come le estive con le differenze solite tra auto vuota ed a pieno carico?
Merc?
Comment
-
Comment
-
-
devo dire ke in questi giorni le ho usate x bene, 1500 km sotto il diluvio ed un po' di neve nel ponte dell'immacolata e poi in questi giorni sotto neve e pioggia: tutto un altro mondo!
Rispetto alle estive davvero sento la differenza, SPETTACOLO
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostIo di solito BFGodridgeVanno benone e, se non sono chiodate, e non M+S, si possono, teoricamente, usare tutto l'anno...se le cambi però ti durano di + sia le invernali che le estive
Io sulle altre macchine avevo 2 cerchi in lamiera (ho sempre avuto i cerchi in lega) con su le gomme invernali per andare a sciare, prima di partire un rapido change e via...a Ge servono a poco, ma cmq, tenendole su col freddo e con la pioggia, hanno la loro bella resa
Ecco volevo fare la stessa cosa...
Qui a Roma, servono uguale a zero...
Però avendo la possibilità di passare qualche week in una casa in montagna volevo prendere 4 termiche e 4 cerchi d acciaio...
Ho visto che sui 64 euro a gomma si prendono delle M+S (195/60-15)...
Unica cosa, il codice a libretto dice
195/60 R15 83U
185/65 R14 83Q M+S
Quindi prendendo delle 195/60-15 88 H non dovrei avere problemi, dato che indice di velocità e di carico sono superiori...O no???
E poi, conviene prendere delle M+S o semplicemente quelle indicate come invernali senza specifica???(io sarei più propenso per le prime, dato che la spesa non è poi tanto dippiu...)
Last edited by GMR; 16-02-09, 11:19.
Comment
-
Originally posted by GMR View PostEcco volevo fare la stessa cosa...
Qui a Roma, servono uguale a zero...
Per? avendo la possibilit? di passare qualche week in una casa in montagna volevo prendere 4 termiche e 4 cerchi d acciaio...
Ho visto che sui 64 euro a gomma si prendono delle M+S (195/60-15)...
Unica cosa, il codice a libretto dice
195/60 R15 83U
185/65 R14 83Q M+S
Quindi prendendo delle 195/60-15 88 H non dovrei avere problemi, dato che indice di velocit? e di carico sono superiori...O no???
E poi, conviene prendere delle M+S o semplicemente quelle indicate come invernali senza specifica???(io sarei pi? propenso per le prime, dato che la spesa non ? poi tanto dippiu...)
dalle m+s alle termiche c'? una differenza abissale sulla neve, ma comunque son meglio delle esive le m+s
Comment
-
Originally posted by marco84 View Postcon il codice sei a posto, con le m+s puoi avere un codice velocit? (non carico) inferiorea quello dichiarato nel libretto a patto di avere un adesivo sul cruscotto, visibile, che indica il nuovo limite di velocit? delle gomme.
dalle m+s alle termiche c'? una differenza abissale sulla neve, ma comunque son meglio delle esive le m+s
Quindi cosa consiglieresti??Delle M+S???
Comment
-
dipende, le termiche hanno una mescola che lavora meglio al freddo, con temperature dell'asfalto basse o molto basse, oltre che lavorar meglio sulla neve, le m+s sono invece diciamo un gradino sotto alle termiche. cioè se trovi ad un buon prezzo delle termiche non c'è dubbio che lavoran meglio con il freddo e la neve.
per me termiche per l'inverno.
Comment
-
Originally posted by marco84 View Postdipende, le termiche hanno una mescola che lavora meglio al freddo, con temperature dell'asfalto basse o molto basse, oltre che lavorar meglio sulla neve, le m+s sono invece diciamo un gradino sotto alle termiche. cio? se trovi ad un buon prezzo delle termiche non c'? dubbio che lavoran meglio con il freddo e la neve.
per me termiche per l'inverno.
Che sigla si usa per le termiche, cio? che sigla c'e' per riconoscerle???
Comment
-
Duecentocinquanta
- Dec 2004
- 3970
- 42
- Maschio
- 439
- verona
- imbarcato
- r1(2005 pista) africa twin crf1000
- Send PM
Comment
X
Comment