Originally posted by Dueruote_
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GPL o METANO su auto? Pro e contro?
Collapse
X
-
I diesel moderni vanno maluccio in citt? ed il mio in particolare (1600cc TDI del gruppo VW) si ? rivelato particolarmente scadente.
I consumi promessi, in generale, non sono veritieri e quindi alla fine spendi pi? di quanto preventivato. A questo aggiungiamo che i diesel hanno tagliandi pi? ravvicinati e quelli che li hanno a 30.000Km usano oli "longlife" che alla lunga potrebbero inchiodare tutto.
Prima avevo la mia bella Megane Coach 1400cc convertita a metano. Era una coup? e questo era l'unico difetto, visto che mi ? nata una bimba.
Facevo 300Km con 10-11 Euro e ci mettevo circa 6-7 Euro di benzina al mese. Ho fatto i tagliandi ogni 30.000Km (senza badare al passare degli anni) come richiesto dalla casa e quando l'ho venduta a quasi 190.000Km non beveva ancora un filo d'olio. Il ragazzo che l'ha comprata si trova tutt'ora benissimo.
Il bollo rimane sempre basso perch? l'auto a metano si "auto-aggiorna" all'ultima normativa. L'impianto era sequenziale (costoso), quindi non ho mai avuto problemi di carburazione. La macchina parte a benzina (cos? non si seccano pompa e tubi) e poi mette a metano quando l'acqua arriva a 30?C.
A proposito. Il motore benzina lo accendi, percorri 2Km ed ? caldo. Il diesel che ho adesso arriva a 90?C di acqua (sua temperatura di esercizio) dopo pi? di 20Km con temperature esterne di 5-6?C.
Questo comporta che la mattina io venga al lavoro (10Km) senza poter usufruire del riscaldamento. La macchina ? a 50?C (aria appena tiepida) quando sono arrivato !
Questo senza contare i difetti del mio motore ed il filtro anti-particolato che ogni tanto rompe le balle per pulirsi raddoppiando i consumi istantanei.
Il metano ti permette di fregartene dei blocchi ed inquina (per chi ci tiene) veramente meno e non come i diesel.
In citt? il motore benzina ? meglio e la macchina pesa meno. Le frizioni sono pi? morbide e spesso funziona meglio un buon impianto a metano (ben fatto) da freddo piuttosto che un diesel !
In pratica l'auto a metano con 80Kg di bombole pesa come quella che nasce diesel.
Riassumiamo il confronto diesel-metano.
Metano vince in :
Blocchi del traffico
Guida in citt?
Autonomia (sommate metano e benzina)
Costo d'esercizio
Frequenza tagliandi
Peso
Riscaldamento motore ed abitacolo
Inquinamento
Diesel vince in :
Guida autostradale
Coppia motore
Sorpassi (a parit? di potenza, ma si pu? prendere un benzina pi? potente)
Il GPL ? una via di mezzo che non mi piace molto. Costa, alla fine, come il diesel andare in giro... con le problematiche di un impianto posticcio.
La mia ragazza ha una Clio Storia a GPL. Funziona molto bene.
Debbo dire che... con l'esperienza attuale del pietoso diesel VW... probabilmente l'auto la comprerei a metano oppure GPL... ma sicuramente tra le due preferisco il metano. In 16 anni non mi ha mai dato problemi particolari.
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostI diesel moderni vanno maluccio in citt? ed il mio in particolare (1600cc TDI del gruppo VW) si ? rivelato particolarmente scadente.
I consumi promessi, in generale, non sono veritieri e quindi alla fine spendi pi? di quanto preventivato. A questo aggiungiamo che i diesel hanno tagliandi pi? ravvicinati e quelli che li hanno a 30.000Km usano oli "longlife" che alla lunga potrebbero inchiodare tutto.
Prima avevo la mia bella Megane Coach 1400cc convertita a metano. Era una coup? e questo era l'unico difetto, visto che mi ? nata una bimba.
Facevo 300Km con 10-11 Euro e ci mettevo circa 6-7 Euro di benzina al mese. Ho fatto i tagliandi ogni 30.000Km (senza badare al passare degli anni) come richiesto dalla casa e quando l'ho venduta a quasi 190.000Km non beveva ancora un filo d'olio. Il ragazzo che l'ha comprata si trova tutt'ora benissimo.
Il bollo rimane sempre basso perch? l'auto a metano si "auto-aggiorna" all'ultima normativa. L'impianto era sequenziale (costoso), quindi non ho mai avuto problemi di carburazione. La macchina parte a benzina (cos? non si seccano pompa e tubi) e poi mette a metano quando l'acqua arriva a 30?C.
A proposito. Il motore benzina lo accendi, percorri 2Km ed ? caldo. Il diesel che ho adesso arriva a 90?C di acqua (sua temperatura di esercizio) dopo pi? di 20Km con temperature esterne di 5-6?C.
Questo comporta che la mattina io venga al lavoro (10Km) senza poter usufruire del riscaldamento. La macchina ? a 50?C (aria appena tiepida) quando sono arrivato !
Questo senza contare i difetti del mio motore ed il filtro anti-particolato che ogni tanto rompe le balle per pulirsi raddoppiando i consumi istantanei.
Il metano ti permette di fregartene dei blocchi ed inquina (per chi ci tiene) veramente meno e non come i diesel.
In citt? il motore benzina ? meglio e la macchina pesa meno. Le frizioni sono pi? morbide e spesso funziona meglio un buon impianto a metano (ben fatto) da freddo piuttosto che un diesel !
In pratica l'auto a metano con 80Kg di bombole pesa come quella che nasce diesel.
Riassumiamo il confronto diesel-metano.
Metano vince in :
Blocchi del traffico
Guida in citt?
Autonomia (sommate metano e benzina)
Costo d'esercizio
Frequenza tagliandi
Peso
Riscaldamento motore ed abitacolo
Inquinamento
Diesel vince in :
Guida autostradale
Coppia motore
Sorpassi (a parit? di potenza, ma si pu? prendere un benzina pi? potente)
Il GPL ? una via di mezzo che non mi piace molto. Costa, alla fine, come il diesel andare in giro... con le problematiche di un impianto posticcio.
La mia ragazza ha una Clio Storia a GPL. Funziona molto bene.
Debbo dire che... con l'esperienza attuale del pietoso diesel VW... probabilmente l'auto la comprerei a metano oppure GPL... ma sicuramente tra le due preferisco il metano. In 16 anni non mi ha mai dato problemi particolari.
si ma se fai un viaggio a metano ? come farlo a benzina, dato che i distributori non li trovi e non ce ne sono, a GPL io ho ancora da fare un km a benza.....
Comment
-
La mia esperienza e punto di vista sul solo Metano visto che il GPL non lo conosco.
Ho una BMW 318 I E46, ho fatto montare l'impianto a metano a circa 90000 km e ora ne ho 190000 con una percorrenza media di circa 22-23000 km all'anno. Premetto che in 2 delle 3 macchine che ho posseduto in vita mia, gli ho fatto montare l'impianto a metano.
I nuovi impianti metano e GPL "switchano" quando sopraggiungono le 3 seguenti condizioni:
-temperatura del motore 45?
-giri del motore >1500
-tempo di avvio motore 1 min
Il risparmio c' ? assolutamente, quando vai a fare il pieno sorridi, e con una percorrenza di 22000-23000 km all'anno amortizzi l'impianto in un paio di anni (quando l'ho fatto io spesi 2600 euro). Il motore avr? perso un 10% di potenza, per cui irrilevabile. Chiaramente pi? l'auto ha cilindrata grossa e quindi coppia, pi? il motore risente meno del calo potenza. Il metano ti fa "piantare" l'auto a bassi regimi, ma se il motore ha coppia praticamente gira come a benzina.
Dalle mie parti (Bologna) i distributori non mancano, se vai fuori porta ? un p? pi? difficile, anche se la rete di distribuzione nel corso degli anni ? migliorata, addiritura si trova anche in autostrada in qualche punto. (Campogalliano Modena)
Il bagagliaio ? un problema, anche se nella mia auto gli ? rimasto cmq un bagagliaio di una Punto, se si deve caricare un passeggino per chi ha bimbi ? problematico. Problema risolvibile chiaramente con le auto che escono dalla casa gi? con l'impianto. Di contro per? il serbatoio benzina piccolo.
Per?, c'? un per?:
- ? vero il fatto che tutto il circuito di alimentazione si secca. Gli iniettori, non utilizzandoli, formano croste residue di carburante, per cui quando la si "switcha" a benzina, non funziona pi? regolarmente, strappa. A circa 40000 km dopo aver fatto l'impianto, ho dovuto far smontare e pulire gli iniettori, costo 300 euro. Ora, dopo altri 50000 km stesso problema, dovr? per cui spendere la stessa cifra. Occorrerebbe ogni 10 pieni di metano, far girare il motore almeno 200 km a benzina, ma a quel punto......
- il metano come il GPL, raggiungono temperature molto elevate nella camera di combustione. Temperature che alla lunga deformano gli anelli di sede delle valvole se non propriamente costruiti di materiale idoneo. Valutare quindi da una persona imparziale, non il montatore degli impianti, o il venditore dell'auto con impianto della casa, se la testata supporta bene l'impianto.
Mi sento di consigliare il metano solo se:
-si gira nei paraggi di casa e non si viaggia a lungo, es. rappresentante.
-? montato dalla casa, quindi non si perde il bagagliaio, ma il serbatoio benzina abbia almeno una percorrenza di 400km.
-si viaggia almeno 20000 km l'anno
-si conosce l'affidabilit? del motore con l'impianto ( difficile a mio parere saperlo)
La macchina attuale va ancora benissimo, ma la prossima non sar? pi? a metano, benzina. Per una percorrenza di 12-15000 km l'anno, se si ha intenzione di cambiare auto ogni 9-10 anni, penso sia la scelta giusta.
Comment
-
su alcune auto ... come quelle japponesi ingenere .. ? sconsigliato montare il gpl perch? rovina le valvole dei motori in alluminio... ecc... uno dei peggiori motori da mettere a gpl ? stato un motore ford .. .. mi ero informato un paio d'anni fa per mettere il gpl sulla mia a benzina ... sulla mia fiat l'installatore mi aveva detto che non c'era problemi ... mi aveva invece sconsigliatissimo di prendere ford per metterlo a gpl..
sulle opel di un paio d'anni fa da evitare come la peste .. ne hanno vendute un sacco a gpl su pubblicit? opel ... peccato che ogni 20.000 km dovevano portare la macchina a controllare le valvole ..
Comment
-
Originally posted by Nandrolone View Post
Mi sento di consigliare il metano solo se:
-si gira nei paraggi di casa e non si viaggia a lungo, es. rappresentante.
-? montato dalla casa, quindi non si perde il bagagliaio, ma il serbatoio benzina abbia almeno una percorrenza di 400km.
-si viaggia almeno 20000 km l'anno
-si conosce l'affidabilit? del motore con l'impianto ( difficile a mio parere saperlo)
1) il GPL ? oramai diffusissimo, viaggiando in italia, basta dare un occhio alle piantine e si sa sempre dove rifornire
2) con la bombola troicodale non ho perso un cm di bagagliaio ed ho 45/50 lit circa di GPL
3) ho pagato l'impianto con incentivi un millino preciso, mi bastano 10.000 km l'anno per ammortizzarlo in 2
4) mi tocco le palle, ma al momento pare il motore kompressor un ottimo motore da mettere a GPL
al momento tra scelta di metano o gpl non avrei dubbi a favore del GPL (anche se il risparmio ? minore), il metano lo considererei solo se montato dalla casa e su un'auto che mi serve per percorrenze fisse e citt? (e non per viaggi), ad esempio la panda a metano la trovo una soluzione eccelsa rispettando questi requisiti e veramente i costi di gestione diventano irrisori
Comment
-
Originally posted by Sideman View Posti
si ma se fai un viaggio a metano ? come farlo a benzina, dato che i distributori non li trovi e non ce ne sono, a GPL io ho ancora da fare un km a benza.....
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostBoh... io sono sempre andato ovunque senza troppi problemi. La mia auto faceva 350Km prima di doversi fermare a fare metano. Pianificavo tutto prima. Andare in Calabria con 3 pieni spendendo circa 35 Euro di metano... non ha prezzo.
per? soprattutto al sud il metano ? quasi una rarit?.....
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postquesto non lo metto indubbio
per? soprattutto al sud il metano ? quasi una rarit?.....
Ora... sul sud non garantisco, ma il metano si sta fortemente diffondendo. Pensa che a Faenza (60.000 abitanti) abbiamo 3 distributori e sono anche spesso pieni.
Ormai se ne trovano facilmente anche in tangenziale ed autostrada. Tutto dipende dalle priorit?. In realt? ti saresti fermato comunque per una pausa dopo 350Km. Perch? non fermarsi al bar del distributore metano ?
Ci sono navigatori dove sono anche impostati. Mica ti devi fermare ogni 5 minuti....
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostSei aggiornato ?
Ora... sul sud non garantisco, ma il metano si sta fortemente diffondendo. Pensa che a Faenza (60.000 abitanti) abbiamo 3 distributori e sono anche spesso pieni.
Ormai se ne trovano facilmente anche in tangenziale ed autostrada. Tutto dipende dalle priorit?. In realt? ti saresti fermato comunque per una pausa dopo 350Km. Perch? non fermarsi al bar del distributore metano ?
Ci sono navigatori dove sono anche impostati. Mica ti devi fermare ogni 5 minuti....
vado al mare in Cilento ed ho fatto una ricerca, col GPL da dove sono io con 20 KM trovo il distributore, col metano ce ne vogliono 150 di km.....ed allora vai a benzina....
DISTRIBUTORI METANO ITALIA: Elenco, Mappa e Prezzi aggiornati in tempo reale | Ecomotori.net
Comment
-
Speriamo che presto anche il sud si aggiorni.
E' paradossale. Una parte del paese dove il reddito ? mediamente pi? basso... schifa un'alimentazione per autotrazione molto economica !
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostSperiamo che presto anche il sud si aggiorni.
E' paradossale. Una parte del paese dove il reddito ? mediamente pi? basso... schifa un'alimentazione per autotrazione molto economica !
? chiaro che se aprissero pi? stazioni si svilupperebbe il mercato, comque devo dire che dove vado io al mare a distanza di un anno hanno aperto 2 GPL, e non ? poco, per? metano nada....
Comment
-
Il GPL non l'ho mai provato, con il metano:
Uno Turbo ie, impianto a metano fatto a 120.000 km, problemi al motore avuti:
- Guarnizione della testa rifatta a 250.000 km
- Un paio di turbine
- Se si tenevano oltre i 150km/h costanti la temperatura del motore saliva molto
Auto demolita a 290000km.
C'? da dire che tenevola pressione del turbo a 1.3 ed era spesso e volentieri oltre i 200.
Ibiza GTI 1.8:
Impianto a metano fatto a 85000, adesso ne ha 297000, nessun problema al motore, pero' l'impianto ? sottodimensionato, a benzina fa i 215km/h di tachimetro, a metano 190km/h.
Risparmio avuto con la Ibiza (in 8 anni):
metano, consumo: 20km/euro circa 212000km = 10600 euro di metano
benzina, consumo: 10km/litro 1.5 euro al litro = 31800 euro di benzina
risparmio totale circa 21200 euro in 8 anni.
Comment
X
Comment