Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io preferirei il cambio manuale .. .pero' cazzarola
1 consuma di piu' (vabbe non e' rilevante)
2 perde parechcio in prestazioni
3 mi dicno che poi a rivenderla si svaluta (e chi se ne fotte ... basta che piace a me) ...
Partendo dal presupposto che la macchinetta sportiva non fa molti km in un anno, il cambio manuale da' sicuramente pi? soddisfazione.
Su un turbodiesel dai 2500cc in su, automatico tutta la vita.
calcola che un cambio manuale anche un meccanico rimbambito te lo apre e chiude (rimbambito magari no, ma con un p? di pratica lo fai anche te a casa) un cambio automatico lo smonti e po lo mandi a revisionare, quello di un mercedes gd300 lo abbiamo smontato e mandato a zurigo (se mi si ricordo bene) in zf a revisionare, ha qualche gabola in pi?, se si sciaccia un tubetto del depressore non cambia pi? e rine in quella marcia, scalda molto di pi?.
se il problema ? la perdita di prestazioni ti porto da un ragazzo che fa cambi a innesti frontali, un p? pi? rumoroso ma con i denti dritti la perdita di potenza per attriti ? praticamente dimezzata
I cambi automatici sono migliorati mostruosamente in questi anni
Oramai anche la storia che si consuma di pi? con un automatico non funziona pi?.
Idem con la svalutazione visto che la percentuale delle auto vendute con l'automatico [intendo tutti i tipi] sta aumentando sempre pi?.
Sulla comodit? nulla da dire
Riguardo alla sportivit? ... dipende parecchio invece
calcola che un cambio manuale anche un meccanico rimbambito te lo apre e chiude (rimbambito magari no, ma con un p? di pratica lo fai anche te a casa) un cambio automatico lo smonti e po lo mandi a revisionare, quello di un mercedes gd300 lo abbiamo smontato e mandato a zurigo (se mi si ricordo bene) in zf a revisionare, ha qualche gabola in pi?, se si sciaccia un tubetto del depressore non cambia pi? e rine in quella marcia, scalda molto di pi?.
se il problema ? la perdita di prestazioni ti porto da un ragazzo che fa cambi a innesti frontali, un p? pi? rumoroso ma con i denti dritti la perdita di potenza per attriti ? praticamente dimezzata
come scusa??? con un p? di pratica un cambio manuale lo apri-sistemi e richiude anche uno qualsiasi a casa????basta un p? di pratica??
ma tu hai mai revisionato un cambio manuale??
sai almeno quanta roba c? dentro un cambio? hai la vaga idea di cosa voglia dire smembrare tutti i rapporti-alberi-cuscinetti e rimontare il tutto?e non dirmi che basta che guardi quando smonti...pensa che pochi in italia sanno veramente revisionare un cambio manuale,e ora tu vieni qui a scrivere che uno qualunque con un p? di pratica se lo pu? fare a casa...
per quanto riguarda invece gli automatici il discorso ? ancora pi? complesso e infatti in italia si contano sulle dita di una mano quelli che lo sanno fare..
Comment