Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per spegnere le 25 candeline della M5 il reparto Motorsport della Casa di Monaco ha stravolto la vettura di serie creando un prototipo capace di affrontare l'inferno verde in ben 20 secondi in meno. Il suo nome ? M5 CSL ed ? destinato a rimanere un esemplare unico, celebrativo, da ammirare in tutta la sua potenza.
Il suo motore infatti, aumentato di cubatura, ora ? di 5,5 litri, dovrebbe erogare la bellezza di circa 580 CV e una coppia di 540 Nm. Valori impressionanti, che dovrebbero proiettare questa berlina da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e farle raggiungere velocit? da capogiro. Per scaricare sulle ruote posteriori una tale cavalleria, il cambio tradizionale ? stato sostituito con una trasmissione Getrag a doppia frizione.
Ma non ? tutto, sulla M5 CSL non c'? posto per i passeggeri posteriori, in quanto il divano per accoglierli ? sparito, le sospensioni sono pi? rigide e ci sono 50 kg in meno da portare in giro tra una curva e l'altra.
Per spegnere le 25 candeline della M5 il reparto Motorsport della Casa di Monaco ha stravolto la vettura di serie creando un prototipo capace di affrontare l'inferno verde in ben 20 secondi in meno. Il suo nome ? M5 CSL ed ? destinato a rimanere un esemplare unico, celebrativo, da ammirare in tutta la sua potenza.
Il suo motore infatti, aumentato di cubatura, ora ? di 5,5 litri, dovrebbe erogare la bellezza di circa 580 CV e una coppia di 540 Nm. Valori impressionanti, che dovrebbero proiettare questa berlina da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e farle raggiungere velocit? da capogiro. Per scaricare sulle ruote posteriori una tale cavalleria, il cambio tradizionale ? stato sostituito con una trasmissione Getrag a doppia frizione.
Ma non ? tutto, sulla M5 CSL non c'? posto per i passeggeri posteriori, in quanto il divano per accoglierli ? sparito, le sospensioni sono pi? rigide e ci sono 50 kg in meno da portare in giro tra una curva e l'altra.
su questa ci azzecca bene.. sulla nuova secondo me per niente
Comment