Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Anch'io adoravo la 75, le Alfa di adesso non mi dicono molto. Forse l'ultima che mi aggrada è la gtv 2000v6 turbo, ce l'ha un amico e mi piace perchè è ignorante e bella allo stesso tempo...
Non so come dirlo ma...no dai, poi di sicuro mi date dello sborone o del cazzaro (normalmente sui forum, dove le persone sono immaginarie pu? succedere ) per? in larga percentuale (90%) l'ho disegnata io...posso solo dirvi che a quanto ero rimasto io l'alettone li non c'era...anzi, quasi quasi posto una foto photoshoppata di come dovrebbe essere, dato che in Italia va di moda far lavori gratuitamente o aspettare mesi per veder delle fatture pagate...va b? lasciamo perdere il discorso che ? meglio!!
Comunque quoto, la 75 turbo evoluzione (un amico ne ha 2, di cui una da corsa ex uff) era una macchina!! Ora pesano delle tonnellate, hanno la trazione anteriore (se va di culo 4x4, ma non ditelo troppo forte) e troppa elettronica per i miei gusti...BIDONI!
g2barbero ...se hai qualche foto postala ...fammi capire ...hai aiutato a disegnare la 159 GTA? ...dacci altre info ....ad esempio sulla larghezza dei parafanghi...
Non so come dirlo ma...no dai, poi di sicuro mi date dello sborone o del cazzaro (normalmente sui forum, dove le persone sono immaginarie può succedere ) però in larga percentuale (90%) l'ho disegnata io...posso solo dirvi che a quanto ero rimasto io l'alettone li non c'era...anzi, quasi quasi posto una foto photoshoppata di come dovrebbe essere, dato che in Italia va di moda far lavori gratuitamente o aspettare mesi per veder delle fatture pagate...va bè lasciamo perdere il discorso che è meglio!!
Che si siano accorti che al ring la macchina non stava in strada ? Avete anche lavorato sul sottoscocca?
Possiamo pure dire che il disegno (anche se c'? poco da disegnare, si lavora su un modello in serie, ? solo un "allestimento") l'ho fatto io (una proposta) tra altre proposte, poi non mi ? stato detto nulla e ho saputo in seguito che l'avrebbero fatta come da mio studio e ho visto una maquette, perci? ero un p? inc....to per il solito trattamento riservato (non ? la prima volta, ve l'assicuro).
La larghezza dei parafanghi era stata concepita un pelino pi? abbondante (20 mm) che nella normale e il sottoscocca ? stato studiato in maniera approfondita per migliorare l'aerodinamica alle alte velocit?, infatti ci sono degli estrattori nel posteriore. Da qui alla produzione io non seguo il discorso, perci? pu? succedere che per esempio i parafanghi vengano tenuti con le misure standard perch? secondo alcuni canoni costerebbero troppo, o per esempio pu? capitare che venga aggiunto un alettone perch? non sta in strada (come giustamente ipotizzavi tu Nanni) o semplicemente si fa un test al Nurburgring per vedere e comparare le differenze. Su un allestimento riservato a questo genere di auto dove pi? che mai la funzione si pone davanti alla forma pu? cambiare molto anche in pochi mesi all'insaputa di molti... Il tutto verr? prodotto dalla Berman, azienda leader nel settore con sede in provincia di Mantova.
Per la 147 GTA avevano fatto una quantit? allucinante di test a Balocco per farle raggiungere i 250 km/h...a differenza della 156 non li raggiungeva!! Arrivava a 240. Dopo lunghi affinamenti sono quasi riusciti a farglieli raggiungere, cosi da poter dire che "? autolimitata a 250"
Foto? No, io ho solo delle assurde e quantomeno lontanissime e fantascientifiche photoshoppate che ho pescato nella rete da mostrarvi, che per? voi non diffonderete nella rete, ci siamo capiti?
a io avviso i parafanghi si notano poco perchè mantengono bene o male le forme d'origine.. è difficile cogliere ad occhio nudo 2 cm per lato a parita' sostanziale di linea.. essendo un tamarro convinto sono sempre stato del partito "parafanghi delta evo, 155, clio 16, escort rs CW"...
cmq concordo: le auto sportive moderne sono abbastanza tristi, non è possibile superare la tonnellata e mezzo e che cazz!!!!!!!!!!!!!
per forza poi sono necessari pesantissimi e ridicoli cerchi da 20", esp ecc ecc ecc... un carro armato per potente e filante che sia non stara' mai davanti a un mezzo leggero che annienta gli attriti....
ho sempre stimato marchi come lotus per esempio che hanno concretizzato il concetto di sportivita' essenziale con mezzi tutto sommato semplicissimi...
..le prime elise avevano motori normalissimi 1.8 .. eppure nel misto stretto erano dei proiettili imprendibili....
se penso che il mio barcone pesa 1300kg.... 200 kg in meno di una golf che è la meta'! mi vien da ridere...
a io avviso i parafanghi si notano poco perch? mantengono bene o male le forme d'origine.. ? difficile cogliere ad occhio nudo 2 cm per lato a parita' sostanziale di linea.. essendo un tamarro convinto sono sempre stato del partito "parafanghi delta evo, 155, clio 16, escort rs CW"...
cmq concordo: le auto sportive moderne sono abbastanza tristi, non ? possibile superare la tonnellata e mezzo e che cazz!!!!!!!!!!!!!
per forza poi sono necessari pesantissimi e ridicoli cerchi da 20", esp ecc ecc ecc... un carro armato per potente e filante che sia non stara' mai davanti a un mezzo leggero che annienta gli attriti....
ho sempre stimato marchi come lotus per esempio che hanno concretizzato il concetto di sportivita' essenziale con mezzi tutto sommato semplicissimi...
..le prime elise avevano motori normalissimi 1.8 .. eppure nel misto stretto erano dei proiettili imprendibili....
se penso che il mio barcone pesa 1300kg.... 200 kg in meno di una golf che ? la meta'! mi vien da ridere...
Ok puoi anche avercela a morte con audi/vw e soci pero' un golf base pesa 1200 (1190) ..il GTI pesa quei KG, l'R32 ancora di piu'
Esatto...per? bada bene che quelli sono altri segmenti, cio? le vere sportive (che devono obbligatoriamente avere il motore in posizione centrale tanto per cominciare). Questi sono segmenti di "lusso" con versioni sportiveggianti perch? gli si mette sotto pi? motore, freni e componenti...per? il telaio resta lo stesso di partenza.
Se poi parliamo di BMW/Audi/Mercedes loro (per me sopratutto bmw) riescono ad esprimersi al meglio in questo campo offrendo dei gran bei giocattoli...che sono comunque un'altra cosa rispetto ad un'elise e co. e non sono confrontabili, una ha 5 posti comodi, puoi farci lunghi viaggi, usarla con la famiglia, ha tutta la sicurezza passiva e attiva del caso e la puoi usare tutti i giorni, l'altra (lotus e co.) ha 2 posti, pesa nulla (ma non c'? nulla, non credere) e in quanto a siucurezza beh...mi sento pi? sicuro in moto Poi se parliamo di filosofia costruttiva anch'io amo l'essenzialit? delle inglesi...ma un'elise resta una terza macchina, un m3, un rs4 etc ? una prima macchina, differenza sostanziale...
Possiamo pure dire che il disegno (anche se c'? poco da disegnare, si lavora su un modello in serie, ? solo un "allestimento") l'ho fatto io (una proposta) tra altre proposte, poi non mi ? stato detto nulla e ho saputo in seguito che l'avrebbero fatta come da mio studio e ho visto una maquette, perci? ero un p? inc....to per il solito trattamento riservato (non ? la prima volta, ve l'assicuro).
La larghezza dei parafanghi era stata concepita un pelino pi? abbondante (20 mm) che nella normale e il sottoscocca ? stato studiato in maniera approfondita per migliorare l'aerodinamica alle alte velocit?, infatti ci sono degli estrattori nel posteriore. Da qui alla produzione io non seguo il discorso, perci? pu? succedere che per esempio i parafanghi vengano tenuti con le misure standard perch? secondo alcuni canoni costerebbero troppo, o per esempio pu? capitare che venga aggiunto un alettone perch? non sta in strada (come giustamente ipotizzavi tu Nanni) o semplicemente si fa un test al Nurburgring per vedere e comparare le differenze. Su un allestimento riservato a questo genere di auto dove pi? che mai la funzione si pone davanti alla forma pu? cambiare molto anche in pochi mesi all'insaputa di molti... Il tutto verr? prodotto dalla Berman, azienda leader nel settore con sede in provincia di Mantova.
Per la 147 GTA avevano fatto una quantit? allucinante di test a Balocco per farle raggiungere i 250 km/h...a differenza della 156 non li raggiungeva!! Arrivava a 240. Dopo lunghi affinamenti sono quasi riusciti a farglieli raggiungere, cosi da poter dire che "? autolimitata a 250"
Foto? No, io ho solo delle assurde e quantomeno lontanissime e fantascientifiche photoshoppate che ho pescato nella rete da mostrarvi, che per? voi non diffonderete nella rete, ci siamo capiti?
P.S. le photoshoppate sono davvero brutte
Shot at 2007-06-27
Shot at 2007-06-27
te che sei dentro l'ambiente che cosa puoi dire della alfa junior???????????
Vedendo la potenza di questa 159GTA (4.2 o 4.7) si dovrebbe confrontare con RS4 e M3 E92?
piccolo ot..se vuoi continuiamo in pvt: Dici che bmw si esprime meglio di audi nel segmento delle "sportivette di lusso"..confronta un m3 e46 con un RS4 B7 come la mia..ho avuto entrambi e ti assicuro che non c'e' paragone!
Con l'm3 una volta montato il milltek mi vibrava tutto il tunnel centrale e aveva una pessima insonorizzazione l'abitacolo quasi non si riusciva a parlare quando "aprivo"..ora tutt'altra musica Grazie per i complimenti
Comment