Il 21 agosto 2013 viene ufficializzata dalla Ferrari la 458 Speciale, erede diretta della F430 Scuderia.
![](https://scontent.fbzo1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471500269_998230169007742_1860515064366773491_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=as9Ii14CHVYQ7kNvgHcPUUW&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-2.fna&_nc_gid=A3XV0jF3yrn3t2CEFpyLcgY&oh=00_AYBVFeYCEfjqvBxcyhvmaYwzWJBpalZNB--KKSQqByqC1w&oe=67833196)
La vettura, ridisegnata negli elementi aerodinamici ed alleggerita nonché portata all'essenzialità e il V8 aspirato è stato ulteriormente potenziato raggiungendo la potenza di 605 CV (a 9.000 giri al minuto, mentre la coppia massima è di 540 Nm a 6.000 giri/min), si tratta del motore V8 aspirato montato su autovetture di serie con maggiore potenza specifica di sempre: 135 CV/litro.
![](https://scontent.fbzo1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471820868_998230152341077_7936001394173038108_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=Cr26GBmKyPgQ7kNvgECgef0&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-1.fna&_nc_gid=A1-IWIZ_d77NLn_7LlqbqCC&oh=00_AYDloFG7OcpKKrpA7OyeIClPreqMMHrusuOseAF5btV6JA&oe=67830B5E)
Il rapporto peso/potenza (pesa 1.290 kg, 90 in meno della coupé) è pari a 2,13 kg/CV, scatta da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi (da 0 a 200 km/h 9,1" con un tempo di cambiata di appena 0,06 secondi) e ha un indice di efficienza: E=1,5.La 458 Speciale, che è di serie (non prodotta quindi in serie limitata) e quindi si affianca nei listini alla coupé e alla spider, racchiude in sé diversi concetti innovativi, riprende alcune soluzioni proposte in LaFerrari ed anticipa nuovi standard che verranno applicati a tutte le future creazioni della casa emiliana.
![](https://scontent.fbzo1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471394211_998230192341073_5226964728782982734_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=nrJWMCU6tdIQ7kNvgGFaIgp&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-1.fna&_nc_gid=AaeQhuU72FPIg_AIkL0d-9Y&oh=00_AYAU4WnWIKy4HzPTGFIPjAoZSybSWcvjAIomE0eLhOtt4A&oe=67832C81)
Testata sulla pista di Fiorano realizza un tempo di 1'23"5, 5 decimi in più della F12berlinetta. La vettura è dotata di aerodinamica attiva: delle ali mobili inserite sia al posteriore che all'anteriore, anche nel sotto-scocca; migliorata l'accelerazione laterale che si è rivelata la più elevata di sempre per una Ferrari stradale: 1,33 g.
![](https://scontent.fbzo1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471500269_998230169007742_1860515064366773491_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=as9Ii14CHVYQ7kNvgHcPUUW&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-2.fna&_nc_gid=A3XV0jF3yrn3t2CEFpyLcgY&oh=00_AYBVFeYCEfjqvBxcyhvmaYwzWJBpalZNB--KKSQqByqC1w&oe=67833196)
La vettura, ridisegnata negli elementi aerodinamici ed alleggerita nonché portata all'essenzialità e il V8 aspirato è stato ulteriormente potenziato raggiungendo la potenza di 605 CV (a 9.000 giri al minuto, mentre la coppia massima è di 540 Nm a 6.000 giri/min), si tratta del motore V8 aspirato montato su autovetture di serie con maggiore potenza specifica di sempre: 135 CV/litro.
![](https://scontent.fbzo1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471820868_998230152341077_7936001394173038108_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=Cr26GBmKyPgQ7kNvgECgef0&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-1.fna&_nc_gid=A1-IWIZ_d77NLn_7LlqbqCC&oh=00_AYDloFG7OcpKKrpA7OyeIClPreqMMHrusuOseAF5btV6JA&oe=67830B5E)
Il rapporto peso/potenza (pesa 1.290 kg, 90 in meno della coupé) è pari a 2,13 kg/CV, scatta da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi (da 0 a 200 km/h 9,1" con un tempo di cambiata di appena 0,06 secondi) e ha un indice di efficienza: E=1,5.La 458 Speciale, che è di serie (non prodotta quindi in serie limitata) e quindi si affianca nei listini alla coupé e alla spider, racchiude in sé diversi concetti innovativi, riprende alcune soluzioni proposte in LaFerrari ed anticipa nuovi standard che verranno applicati a tutte le future creazioni della casa emiliana.
![](https://scontent.fbzo1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471394211_998230192341073_5226964728782982734_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=nrJWMCU6tdIQ7kNvgGFaIgp&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-1.fna&_nc_gid=AaeQhuU72FPIg_AIkL0d-9Y&oh=00_AYAU4WnWIKy4HzPTGFIPjAoZSybSWcvjAIomE0eLhOtt4A&oe=67832C81)
Testata sulla pista di Fiorano realizza un tempo di 1'23"5, 5 decimi in più della F12berlinetta. La vettura è dotata di aerodinamica attiva: delle ali mobili inserite sia al posteriore che all'anteriore, anche nel sotto-scocca; migliorata l'accelerazione laterale che si è rivelata la più elevata di sempre per una Ferrari stradale: 1,33 g.
![](https://scontent.fbzo1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/471780096_998230149007744_7325650312554817848_n.jpg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=AYdd87jA9RcQ7kNvgH8IcEC&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fbzo1-2.fna&_nc_gid=AXwEnUcijQwlHpKrZorq9IC&oh=00_AYDSbQovsoqaWxRKe1aC1w1KDofLEnHcRJ-F0jfLoVdDJA&oe=678314A4)