Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bravo Cosimo cazz.. fa girare economia.. adesso a che cavalleria sta?
Ma 'sta macchinetta è autolimitata di velocità che ho letto che come velocità massima è impiantata?
Si di serie è autolimitata a 230 km/h: ovviamente piuttosto facile eliminare il "blocco", se interessa. Personalmente, ritengo che se si prende un oggetto come questo per cercare la punta velocistica...
Anyway, gusti son gusti: in caso, il blocco si può rimuovere.
Per quanto riguarda la mia scatoletta, il "delta+" con il modulo, lo scarico e l'aspirazione è di circa 30 cv veri. Siamo quindi al limite dei 300 equini, che l'auto, ovviamente "stradimensionata" sotto tutti gli altri profili, gestisce senza difficoltà.
Si di serie è autolimitata a 230 km/h: ovviamente piuttosto facile eliminare il "blocco", se interessa. Personalmente, ritengo che se si prende un oggetto come questo per cercare la punta velocistica...
Anyway, gusti son gusti: in caso, il blocco si può rimuovere.
Per quanto riguarda la mia scatoletta, il "delta+" con il modulo, lo scarico e l'aspirazione è di circa 30 cv veri. Siamo quindi al limite dei 300 equini, che l'auto, ovviamente "stradimensionata" sotto tutti gli altri profili, gestisce senza difficoltà.
poi per non volermi bene ho preso una Alfa 147, rinominata dal Boss mito22QuoRIX Sportivo
peccato che l'ho cotta dopo 3 anni (qualche anno dopo ho sbronzianto anche la 147 di mia madre mentre giravo a Magione, son tornato a casa in treno)
poi per non volermi bene ho preso una Alfa 147.
peccato che l'ho cotta dopo 3 anni (qualche anno dopo ho sbronzianto anche la 147 di mia madre mentre giravo a Magione, son tornato a casa in treno)
si GPL, ho cotto la testa superati i 200K.... ma il problema deriva dal vecchio proprietario (e successivamente da me da me) che al momento di rifare la distribuzione, per risparmiare 30€ non ha cambiato la pompa dell'acqua, io in pieno luglio in autostrada, non ho fatto caso alla lancetta della temperatura che andava su... e ciao
(un amico alfista mi ha detto che addirittura qualche volta la lancetta, non lo segnala nemmeno)
mentre per sbronzinare l'altra 147 sono bastate le curve di Magione, secondo il meccanico (a sua detta non ero il primo 1.6TS che vedeva sbronzinare a Magione), nelle curve a dx l'olio si spostava e non andava a lubrificare, quindi avrei dovuto riempire l'olio praticamente al massimo
Comment