Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alfa Giulia auto dell'anno America 2018

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #346
    Alfa Giulia auto dell'anno America 2018

    Originally posted by alem74 View Post
    Luca, a me dei consumi interessa il giusto, altrimenti avrei preso il 1.6 e andrei a 120 per consumare meno...



    La riduzione dei consumi, nel mio caso, ? stato un effetto collaterale, gradito ma non cercato.



    Credo che il tutto sia dovuto dal fatto che, a parit? di velocit?, a me serva meno acceleratore rispetto ad originale. E siccome sui Diesel con l'acceleratore regoli direttamente il gasolio da mandare in camera di scoppio, la macchina consuma meno.



    Sui benzina invece il gas regola l'apertura dell'aria e gli iniettori, di conseguenza, adattano la portata della benzina, aumentandola.


    Alem, la mia ? pura curiosit? tecnica. Ti spiego: per procedere a 130km/h hai bisogno di X potenza in modo da vincere gli attriti aerodinamici e meccanici. Per generare quella potenza hai bisogno di Y energia, fornita in svariati modi dal combustibile... visto che non puoi modificare l?efficienza della combustione, a parit? di auto, motore, condizioni di carico, pressione atmosferica ecc ecc per andare a 130km/h dovrai utilizzare (ipotizziamo) 50cv, che dal tuo motore vengono erogati (ipotizziamo) a 1800giri/min. Che tu abbia rimappato e disponga di una curva pi? ?corposa? non cambia l?assorbimento di potenza perch? ai soliti 130km/h il tuo motore avr? sempre bisogno della stessa energia per vincere le resistenze e, poich? i rapporti del cambio non sono cambiati, dovr? sempre viaggiare a 1800giri che significa sostanzialmente che avrai la stessa identica parzializzazione dell?acceleratore che avevi con mappa standard.
    ? semplicemente una considerazione che viene fuori da quello che in meccanica di chiama bilancio di potenze[emoji6]
    Se mi dici che invece, grazie alla mappa, nel ciclo misto riesci a mutare il tuo stile di guida (cosa che io non sono mai stato in grado di fare) riuscendo a far lavorare il motore in un range pi? favorevole, allora il discorso cambia e si introduce una nuova variabile...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Last edited by Luca990; 15-12-17, 16:11.

    Comment


    • Font Size
      #347
      Il nocciolo sta nell'efficienza di combustione del motore . Che ? poi la ragione di studio su di esso da quando nacque .

      Pi? ? alta la percentuale di combustibile immessa che viene bruciata (e quindi pi? ? bassa la parte di combustibile incombusta) maggiore ? l'efficienza del motore .

      Un motore studiato a 1800 giri non ? detto che consumi X ml di combustibile ad ogni ciclo ... dipende da diversi fattori tutti riconducibili alla sua efficienza .

      Comment


      • Font Size
        #348
        Originally posted by Luca990 View Post
        Alem, la mia ? pura curiosit? tecnica. Ti spiego: per procedere a 130km/h hai bisogno di X potenza in modo da vincere gli attriti aerodinamici e meccanici. Per generare quella potenza hai bisogno di Y energia, fornita in svariati modi dal combustibile... visto che non puoi modificare l?efficienza della combustione, a parit? di auto, motore, condizioni di carico, pressione atmosferica ecc ecc per andare a 130km/h dovrai utilizzare (ipotizziamo) 50cv, che dal tuo motore vengono erogati (ipotizziamo) a 1800giri/min. Che tu abbia rimappato e disponga di una curva pi? ?corposa? non cambia l?assorbimento di potenza perch? ai soliti 130km/h il tuo motore avr? sempre bisogno della stessa energia per vincere le resistenze e, poich? i rapporti del cambio non sono cambiati, dovr? sempre viaggiare a 1800giri che significa sostanzialmente che avrai la stessa identica parzializzazione dell?acceleratore che avevi con mappa standard.
        ? semplicemente una considerazione che viene fuori da quello che in meccanica di chiama bilancio di potenze[emoji6]
        Se mi dici che invece, grazie alla mappa, nel ciclo misto riesci a mutare il tuo stile di guida (cosa che io non sono mai stato in grado di fare) riuscendo a far lavorare il motore in un range pi? favorevole, allora il discorso cambia e si introduce una nuova variabile...


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        La mappatura alla fine pu? agire sulla miscelazione aria/combustibile e su quanto anticipare la scintilla della candela (ovviamente ad eccezione dei diesel) dal PMS ... non mi risulta possa agire ssu altri parametri .

        Comment


        • Font Size
          #349
          Originally posted by Luca990 View Post
          Alem, la mia ? pura curiosit? tecnica. Ti spiego: per procedere a 130km/h hai bisogno di X potenza in modo da vincere gli attriti aerodinamici e meccanici. Per generare quella potenza hai bisogno di Y energia, fornita in svariati modi dal combustibile... visto che non puoi modificare l’efficienza della combustione, a parit? di auto, motore, condizioni di carico, pressione atmosferica ecc ecc per andare a 130km/h dovrai utilizzare (ipotizziamo) 50cv, che dal tuo motore vengono erogati (ipotizziamo) a 1800giri/min. Che tu abbia rimappato e disponga di una curva pi? “corposa” non cambia l’assorbimento di potenza perch? ai soliti 130km/h il tuo motore avr? sempre bisogno della stessa energia per vincere le resistenze e, poich? i rapporti del cambio non sono cambiati, dovr? sempre viaggiare a 1800giri che significa sostanzialmente che avrai la stessa identica parzializzazione dell’acceleratore che avevi con mappa standard.
          ? semplicemente una considerazione che viene fuori da quello che in meccanica di chiama bilancio di potenze[emoji6]
          Se mi dici che invece, grazie alla mappa, nel ciclo misto riesci a mutare il tuo stile di guida (cosa che io non sono mai stato in grado di fare) riuscendo a far lavorare il motore in un range pi? favorevole, allora il discorso cambia e si introduce una nuova variabile...


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          Mai sentito parlare di rendimento?

          Ecco

          Se mappando migliori il rendimento, ad esempio proprio ai regimi medio bassi che son quelli che servono ai 130...e si mappa anche per quello, a 130 tu ottieni il tuo beneamato “bilancio delle potenze “ con meno carburante, perch? hai un rendimento migliore

          ? poi semplce alla fine ...

          Non ? la 1 volta ,e nemmeno l ultima ,che un motore ottimizzato consuma meno ad andature “di riposo”

          Chiaramente dipende da che rendimento si parte( prima di mappare) e cosa si ottiene dopo

          Ma un motore non ? un caminetto che pi? legna metti pi? fa caldo, ci vuole la benzina giusta al momento giusto...quindi se un motore va meglio e pi? forte, non ? sempre detto che ? perch? gli dai pi? benzina

          Comment


          • Font Size
            #350
            Originally posted by arabykola View Post
            Mai sentito parlare di rendimento?

            Ecco

            Se mappando migliori il rendimento, ad esempio proprio ai regimi medio bassi che son quelli che servono ai 130...e si mappa anche per quello, a 130 tu ottieni il tuo beneamato ?bilancio delle potenze ? con meno carburante, perch? hai un rendimento migliore

            ? poi semplce alla fine ...

            Non ? la 1 volta ,e nemmeno l ultima ,che un motore ottimizzato consuma meno ad andature ?di riposo?

            Chiaramente dipende da che rendimento si parte( prima di mappare) e cosa si ottiene dopo

            Ma un motore non ? un caminetto che pi? legna metti pi? fa caldo, ci vuole la benzina giusta al momento giusto...quindi se un motore va meglio e pi? forte, non ? sempre detto che ? perch? gli dai pi? benzina


            Dai Araby... non ci prendiamo per i fondelli, ch? il rendimento termodinamico non lo migliori certo rimappando la centralina e ottenendo peraltro incrementi del 20% di potenza e coppia... stiamo sempre parlando di macchine termodinamiche ?primitive? ma fortemente ottimizzate la funzione che devono svolgere...
            Comunque, e qui chiudo il piccolo OT che si ? creato, nei casi di mappe aftermarket si va sempre ad ingrassare il titolo per poi lavorare su anticipi e quant?altro... il trucco sta nell?impossibilit? tecnologica (o non volont?) da parte dell?utente finale di verificare l?effettiva riduzione dei consumi di un intervento che viene fatto prevalentemente per ottenere altri incrementi pi? facilmente riscontrabili...


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #351
              Originally posted by Luca990 View Post
              Dai Araby... non ci prendiamo per i fondelli, ch? il rendimento termodinamico non lo migliori certo rimappando la centralina e ottenendo peraltro incrementi del 20% di potenza e coppia... stiamo sempre parlando di macchine termodinamiche ?primitive? ma fortemente ottimizzate la funzione che devono svolgere...
              Comunque, e qui chiudo il piccolo OT che si ? creato, nei casi di mappe aftermarket si va sempre ad ingrassare il titolo per poi lavorare su anticipi e quant?altro... il trucco sta nell?impossibilit? tecnologica (o non volont?) da parte dell?utente finale di verificare l?effettiva riduzione dei consumi di un intervento che viene fatto prevalentemente per ottenere altri incrementi pi? facilmente riscontrabili...


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              E chiss? perch? non lo fanno le case, ma peppino o meccanico sotto casa con un laptop e 200? te la fa :1::1:

              Parole di collaudatore:

              "...dubito fortemente che esitano persone di quel genere, in grado di conoscere tutti i singoli parametri di un sw motore.
              tanto per dare dei numeri, ti basti sapere che il solo file di specifiche di sw motore attuale ? fatto da circa 4000 pagine (quattromila). e soltanto di struttura. un sw di questo genere, comunemente utilizzato sui motori "di tutti i giorni" ? di una complessit? estrema. non c'? nessuno al mondo che l'abbia presente tutto. per ogni funzione, c'? uno "specialista" che conosce una SINGOLA parte. per esempio, tanto per farti capire,c'? lo specialista per i transitori e il cutoff; c'? lo specilista per la sovralimentazione; o quello per il base engine in sala prova; o quello per gli anticipi. e via cos?.
              sempre per fare un esempio, quando si calibra un limitatore di giri (c'? in vettura lo specialista per questa parte di sw), vanno calibrati parecchi parametri. infatti il controllo ?, tanto per farci capire, un controllo di tipo p.i.d. (proporzionale - integrale -derivativo)....per cui devi calibrare gli "stimatori" in funzione delle varie marce, dei giri a cui vuoi arrivare, dei giri di partenza, etc. devi calibrare bene le parti integrali e quelle proporzionali, etc....ecco perch? rido (follemente) quando leggo scemenze del tipo "ho toccato il limitatore e l'ho fatto spostare". spostando solo un numero? non esiste. d0altro canto, la cosa ? anche facile da intuire: affondando il piede sull'acceleratore si arriva a limitatore in maniera differente a seconda che tu sia in I marcia o in V marcia. eppure, il regime massimo sembra essere lo stesso.....
              e tralasciamo il discorso delle emissioni....

              naturalmente, diverso ? il caso dei motori da competizione: l?, effettivamente, i parametri sono ridotti (in pratica, poche mappe: piano quotato, tridimensionale, degli anticipi, dell'iniezione, mappe pedale, cio? la coppia che deve erogare il motore in funzione della posizione del pedale acceleratore in funzione dei giri, del carico etc)
              ."
              Last edited by Andy96; 15-12-17, 22:15.

              Comment


              • Font Size
                #352
                Per? non esiste solo Peppino o' meccanico, dove per altro non ci metterei mai piede. ci sono aziende di tuning a livello mondiale come ad esempio Revo, penso che abbiano ingegneri qualificati che sviluppano i propri software. Per Ford ad esempio i kit della azienda americana Mountune in nazioni come Gran Bretagna o Svizzera sono ufficialmente riconosciuti da Ford, non intaccano neanche la garanzia della casa madre.

                Comment


                • Font Size
                  #353
                  Originally posted by Zago View Post
                  Per? non esiste solo Peppino o' meccanico, dove per altro non ci metterei mai piede. ci sono aziende di tuning a livello mondiale come ad esempio Revo, penso che abbiano ingegneri qualificati che sviluppano i propri software. Per Ford ad esempio i kit della azienda americana Mountune in nazioni come Gran Bretagna o Svizzera sono ufficialmente riconosciuti da Ford, non intaccano neanche la garanzia della casa madre.
                  Avranno solo certi parametri da toccare e quelli glieli dice la casa madre...che come vedi, ha un team di persone. Ognuno specializzato nel proprio campo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #354
                    guardare i punteggi di car and driver:

                    Comment


                    • Font Size
                      #355
                      Avete visto i test dell'alce con la giulia rispetto ad altre berline? Quest auto ? un capolavoro telaistico/sospensionistico , come lo era anche la 156

                      Comment


                      • Font Size
                        #356
                        Originally posted by Iena R1 View Post
                        Avete visto i test dell'alce con la giulia rispetto ad altre berline? Quest auto ? un capolavoro telaistico/sospensionistico , come lo era anche la 156
                        Diciamo che chi lavora a balocco sa il fatto suo.

                        Visto quello della golf GTI clubsport?


                        Pensare che vende poco perch? non ha il full led e l'infotainment figo...dove andremo a finire..

                        Comment


                        • Font Size
                          #357
                          Originally posted by Iena R1 View Post
                          Avete visto i test dell'alce con la giulia rispetto ad altre berline? Quest auto ? un capolavoro telaistico/sospensionistico , come lo era anche la 156
                          ? pi? al top di 156...
                          a 156 mancava la trazione posteriore

                          Comment


                          • Font Size
                            #358
                            Prueba, imágenes, precios, seguro y fichas técnicas y de equipamiento del Alfa Giulia 2016 en: https://goo.gl/kpclKf


                            Más información y prueba completa en:http://www.km77.com/01/bmw/serie-2/m2/2016/informacion-fotos-321833-p.html


                            Prueba, imágenes, precios, seguro y fichas técnicas y de equipamiento del BMW 320d Gran Turismo en: https://goo.gl/5eXdVMEste turismo de cinco puertas y 4,82...


                            Prueba, imágenes, precios, seguro y fichas técnicas y de equipamiento del Volkswagen Golf GTI ClubSport 2013-2016 en: https://goo.gl/f5njRbRespecto a un Golf...


                            Prueba, imágenes, precios, seguro y fichas técnicas y de equipamiento del Audi A5 Coupé 2016 en: https://goo.gl/BSk3N5Esta unidad tiene la suspensión adaptat...


                            giusto per avere un'idea

                            Comment


                            • Font Size
                              #359
                              Originally posted by BrianMcPherson View Post

                              giusto per avere un'idea

                              Non ha i fulledde come le altre. Questo vedo!

                              Comment


                              • Font Size
                                #360
                                Originally posted by Andy96 View Post
                                Non ha i fulledde come le altre. Questo vedo!
                                A ognuno le sue priorit?.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X