Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Un elettrica consuma un po? meno, a costo km, di un auto a metano
Ma non di molto
A ricaricare da presa domestica al costo medio
Ma Molto fa come la ricarichi: adesso che siamo agli inizi e c? un mondo di offerte tipo tessere da1? mensili, centri commerciali con colonnine gratuite ecc ecc ? facile far dei pieni da 0?
O con 10? rifornire un mese
I 60 kwh della leaf che ha fatto 750 km in citt? a vmedie tra 40 e 50 sono facilmente calcolabili
La ecoup , la piccola a metano pi? parsimoniosa esistente, in condizioni analoghe fa 350/400 km con 12? di pieno di metano
Mala ecoup ? pi? piccola, una golf turbometano , pi? vicina a dimensioni e peso, chiede 16/17? per fare 350/400 km
Il tizio dello screenshot nei commenti, ha detto che spende dai 12 ai 16 euro per coprire 400km nelle colonnine a pagamento. Gratis in quelle Tesla.
Per? ha anche 400cv...non ? proprio una Golf a metano
Ha la stessa resa chilometrica della ecoup, con i vantaggi gi? descritti e solo l'endicap dei lunghi tempi di attesa per il rifornimento. Direi che ormai siamo pronti per passare al'elettrico full. La mia prossima auto sar? cos?. Per ora il metano secondo me ? ancora la soluzione migliore.
Ancora ?
Ci sono gi? andati da milano a napoli, con una leaf da 180 km
S?, ma ci hanno messo una vita...
Cmq, ripetiamo sempre la solita solfa: le elettriche sono il presente per specifiche situazioni e probabilmente il futuro per tutti, ma servono infrastrutture adeguate come sono servite 100 anni fa per le auto a benzina. A differenza di allora, per?, adesso c'? una tecnologia matura che fa loro concorrenza, rendendo loro la vita pi? difficile.
S?, ma ci hanno messo una vita...
Cmq, ripetiamo sempre la solita solfa: le elettriche sono il presente per specifiche situazioni e probabilmente il futuro per tutti, ma servono infrastrutture adeguate come sono servite 100 anni fa per le auto a benzina. A differenza di allora, per?, adesso c'? una tecnologia matura che fa loro concorrenza, rendendo loro la vita pi? difficile.
Ai posteri l'ardua sentenza
Serio. Ma di benzina cmq ce ne sarebbe ancora per almeno quanti anni?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Comment