Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Un autocarro a zero emissioni pronto a percorrere fino a 1200 km: un futuro sempre pi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Luca990 View Post
    Gi?, e per quanto affascinante, a detta di tutti gli autisti che lo utilizzano ? fortemente limitante, specie in paesi poco pianeggianti come l'Italia
    il gap di potenza ma soprattutto di coppia ? molto importante rispetto ai Diesel standard.
    Senza contare che ? pi? costoso dell'omologo alimentato a gasolio (il solo serbatoio costa circa 20000 Euro).
    So che i motori a metano Iveco e quelli montati sui Freightliner sono da 400 cv,ma bisogna vedere a quanti giri,gli omologhi 400cv diesel hanno oltre 2000 Nm a meno di 1000 giri mi sembra,fino ai 3500 Nm a meno di 1000 giri del Volvo FH16 da 750 cv

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by interceptor79 View Post
      So che i motori a metano Iveco e quelli montati sui Freightliner sono da 400 cv,ma bisogna vedere a quanti giri,gli omologhi 400cv diesel hanno oltre 2000 Nm a meno di 1000 giri mi sembra,fino ai 3500 Nm a meno di 1000 giri del Volvo FH16 da 750 cv
      Stando a ci? che mi riportavano gli autisti di un'importante azienda di Sondrio che ne ha appena acquistati 12 i maggiori problemi sono da attribuirsi alla scarsit? di aree di rifornimento attrezzate per riempire i serbatoi di questi mezzi e soprattutto durante le salite a pieno carico dove sono davvero costretti a salire a passo d'uomo.
      Io ho appena acquistato una motrice 3 assi da 260q complessivi e, sebbene i nostri camion si muovano per lo pi? in piano non necessitando di potenze e coppie monster, ho scartato il metano per una mera questione di costi.
      Sicuramente ? un'alternativa valida ma ancora un pochino acerba... nel breve e medio termine per? sar? a mio parere imprescindibile.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Luca990 View Post
        Stando a ci? che mi riportavano gli autisti di un'importante azienda di Sondrio che ne ha appena acquistati 12 i maggiori problemi sono da attribuirsi alla scarsit? di aree di rifornimento attrezzate per riempire i serbatoi di questi mezzi e soprattutto durante le salite a pieno carico dove sono davvero costretti a salire a passo d'uomo.
        Io ho appena acquistato una motrice 3 assi da 260q complessivi e, sebbene i nostri camion si muovano per lo pi? in piano non necessitando di potenze e coppie monster, ho scartato il metano per una mera questione di costi.
        Sicuramente ? un'alternativa valida ma ancora un pochino acerba... nel breve e medio termine per? sar? a mio parere imprescindibile.
        Una Domanda,non mi sono interessato,Ma le versioni aspirate a metano sono Turbo?

        Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #19
          Se ? aspirato come fa a essere turbo?

          Comment


          • Font Size
            #20
            ho sbagliato a formulare la domanda.

            di solito i motori a metano sono aspirati,questi sono turbo o aspirati?

            perch? se sono aspirati chiaramente cv e coppia si spostano in alto,condizione che poco si concilia col trasporto pesante

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by interceptor79 View Post
              Una Domanda,non mi sono interessato,Ma le versioni aspirate a metano sono Turbo?

              Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
              Sono sovralimentati esattamente come i Diesel

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Luca990 View Post
                Sono sovralimentati esattamente come i Diesel
                Ma devono girare a benzina ogni tanto come a GPL oppure possono andare solo gas?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by interceptor79 View Post
                  Ma devono girare a benzina ogni tanto come a GPL oppure possono andare solo gas?
                  Solo a metano... possono funzionare a CNG (comprexed natural gas), cio? a metano aeriforme, per un centinaio di km ma devono funzionare a LNG (liquid natural gas), efficiente ma con l'inconveniente che non c'? quasi rete distributiva in grado di riempire il superserbatoio a -125?C dove il liquido ? contenuto.
                  Poi i venditori non sono granch? formati su questo tipo di tecnologia ed ? difficile carpire informazioni tecniche valide.
                  Per ora gli unici clienti sono i grandi gruppi che si devono dare un volto "green"; qualsiasi valutazione economica che pu? fare un'azienda che guarda al ritorno dell'investimento di dotarsi di una flotta a LNG ? perdente in partenza.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Luca990 View Post
                    Solo a metano... possono funzionare a CNG (comprexed natural gas), cio? a metano aeriforme, per un centinaio di km ma devono funzionare a LNG (liquid natural gas), efficiente ma con l'inconveniente che non c'? quasi rete distributiva in grado di riempire il superserbatoio a -125?C dove il liquido ? contenuto.
                    Poi i venditori non sono granch? formati su questo tipo di tecnologia ed ? difficile carpire informazioni tecniche valide.
                    Per ora gli unici clienti sono i grandi gruppi che si devono dare un volto "green"; qualsiasi valutazione economica che pu? fare un'azienda che guarda al ritorno dell'investimento di dotarsi di una flotta a LNG ? perdente in partenza.
                    quindi col metano liquido non hanno il problema di "secchezza" delle valvole dei normali motori a gas

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by interceptor79 View Post
                      quindi col metano liquido non hanno il problema di "secchezza" delle valvole dei normali motori a gas
                      Di questo non ne ho idea... il mio interesse nell'approfondire questa tecnologia si ? raffreddato quando ho scoperto che il distributore pi? vicino dista 50km dalla nostra sede e si ? definitivamente congelato quando ho visto che il preventivo recitava +25% rispetto ad un modello Diesel di caratteristiche paragonabili.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Luca990 View Post
                        Di questo non ne ho idea... il mio interesse nell'approfondire questa tecnologia si ? raffreddato quando ho scoperto che il distributore pi? vicino dista 50km dalla nostra sede e si ? definitivamente congelato quando ho visto che il preventivo recitava +25% rispetto ad un modello Diesel di caratteristiche paragonabili.
                        ci vorr? ancora del tempo ma a medio termine prender? piede

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ci sono le micro iniezioni per preservare le guide valvole

                          O utilizzano benzina ,e se nn presente, una miscela di lubrificante e benzina studiata ad hoc
                          Oltre al fatto che in motori simili si usan materiali specifici per arginare questo problema
                          Ci sono autobus a metano con milioni di km

                          Certo che con quei numeri che citi e senza distributore comodo diventa arduo scegliere il metano

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by arabykola View Post
                            Ci sono le micro iniezioni per preservare le guide valvole

                            O utilizzano benzina ,e se nn presente, una miscela di lubrificante e benzina studiata ad hoc
                            Oltre al fatto che in motori simili si usan materiali specifici per arginare questo problema
                            Ci sono autobus a metano con milioni di km

                            Certo che con quei numeri che citi e senza distributore comodo diventa arduo scegliere il metano
                            Gi?... comunque ripeto, nel breve e medio termine io spero diventi lo standard.
                            Certo in un mercato, quello del trasporto pesante a lungo raggio su gomma, dominato dalle grandi cooperative dove i margini si restringono sempre di pi? ? fondamentale che la scelta porti beneficio anche a livello finanziario; in caso contrario lo sviluppo si arrester? e rimarr? una buona occasione non sfruttata.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X