Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mano secondo me stai troppo.a guardare sta roba delle azioni , se tesla ci rimette se ci guadagna , quanto valgono le azioni etc.
Secondo me con tesla non puoi stare a guardare la cosa come un industria classica., perche stanno tentando di rivoluzionare il mondo auto e non solo.
Alla fine chi se ne fotte se ci guadagna o perde o se saltano.per aria tra 2 anni, l'importante ? che comunque hanno fatto cagare addosso tutte le case automobilistiche che si sono dovute dare na mossa. Tutti parlan di elettrico.adesso.
Stefano Lavori con Apple e i suoi smartphone ha creato una nuova necessit? e tutti gli sono andati dietro. Con Tesla ? uguale mi sa.
Le prime saranno affidabilissime. Poi una volta che sar? fornitore unico di elettricit? (cina permettendo) salteranno tutte per aria
Mai detto. Ma non penso neanche tu lo sia. Io anzi per mia natura sbaglio anche spesso
Dicevo solo che se si sbaglia o si creano fraintendimenti, si pu? anche dire "scusa" o "non mi sono spiegato" o "stavo scherzando", invece che additare altri come boccaloni.
..non sei quello che da gennaio 2016parla della powewall 1 come la rivoluzione
mmm rivoluzione no di certo. In azienda dove lavoro (io sono progettista, ma produciamo anche conto terzi) produciamo conto terzi l'elettronica di un sistema di accumulo energia, ed il pi? grande cliente finale ? Enel. Quindi conosco (tecnicamente intendo) l'argomento.
Per cui powerwall non ? nulla di rivoluzionario. Solo che ? concettualmente "fatto meglio", e, a mio avviso, molto pi? adatto all'uso domestico.
Poi vabb?, io sono di San Marino e per esempio da noi non conviene (abbiamo uno scambio sul posto molto conveniente, rendendo inutili le batterie).
A breve (dopo le ferie) dovrei mettere mano (non inteso come tu ) su un powerwall2.
quindi ti sei scusato come paolo c sulle pm10 ...fatto da legna etc..che mi voleva pure mazzolare etc.....o briskola con tutte le sue inesattezze.....o amico fritz...eh si vi siete proprio scusatsparite qualche settkmana e riapparite..
Primo, non faccio le veci di nessuno , rispondo di ci? che dico IO.
Non ricordo il discorso delle PM10, pardon.
Da quello che so cmq le auto sono solo una parte del problema PM10. Mi ? sembrato sempre una scusa per fare una assurda crociata contro le auto diesel, che per quello che mi riguarda, potrebbero (dovrebbero) continuare a marciare a lungo. Le auto vanno cambiate quando muoiono naturalmente, non per assurde leggi. Perch? produrre un auto e smantellarla ? un processo costoso ed inquinante. Non vedo un grosso risparmio ambientale nel cambiare auto ogni 2 anni.
Allora mister perfettino.....che leggi tutto..vai sul 3d dei vaccini i n 4 chiacchiere e leggi i miei interventi dove in uno di quelli affemro di essere sempre serio amano di non mettere la faccina ironica.....cioe questa..
Non ho seguito tutto quel thread, ? un argomento che mi fa innervosire. Comunque il senso della faccina ora l'ho capito. Non che non sappia le basi della Netiquette, degli emoticon etc. Ma (leggi sotto), sembrava una presa in giro
Quindi io metto in maiuscolo MONOCOLORE piu la faccina.. ...voi a boccate...e se poi do una spiegazione che collima casualmente con il detto di hanry ford sulla model t ...sono un deficiente..e devo chiedere scusa...
Vabbu?, pardon, a me sembrava una presa in giro, avr? capito male io.
Poi mitiri fuori le presse del 2016....e scrivi che mi hai preso 2 volte in castagna articolo del 2016.....allora vai a cercarti la telazione di musk agli azionisti del pri o trimestre 2017 ..dove in conference call parla del fatto che la prrssa non arriva
Nel Q1 conference call dice che "We recently powered on our newest Schuler press line, and have started the commissioning process. This will allow sufficient time to install and tune die sets ahead of volume production"
Quindi pare che ce l'abbiano e l'abbiano accesa. Poi se non la usano, ripeto, non lo so. C'? un video in cui si vede che "pressa". Ma non so se ? inserita nella filiera produttiva.
E' diverso cmq dal dire che non ce l'abbia.
Aggiungo anche il "Meanwhile, the mighty Schuler press is so big and loud that seismologists at California?s earthquake-monitoring laboratories claim that it registers on their system when there?s a shift in full swing", riguardo a quando viene usata nella Factory di Freemont.
Sul fatto degli autobus a BATTERIA..non filobus....
CUT
Ora si pu? capire perche le grandi mar he di auto aspettano di investire in batterie o altro... per stare dietro a quello che succede incina....e si....certo musk gli ha dato la carica qua do loro utilizzano tutt altra tecnologia di batterie......
Non hanno bisogno della "carica" di Musk, ma dell'utente comune che sta iniziando (grazie a Musk) a pensare che un'auto elettrica ? possibile.
Come ti dicevo, Volvo stessa ringrazia Musk per questo motivo
(Samuelsson admits that Tesla is the driving force behind the decision to focus on EVs. ?We have to recognize that Tesla has managed to offer such a car for which people are lining up. In this area, there should also be space for us, with high quality and attractive design)
Comunque Opel, BMW, VW, Chevrolet, etc, ora tutti hanno una elettrica in vendita. Sar? un caso che sono tutti arrivati assieme, DOPO questo boom di popolarit? di Tesla?
Su musk mai scritto che deve fallire..ma che ? sopravvlautata la so ieta..che poi venda auto in oerdita lo san tutti ed ? scritto ovunque....
Ma fate cosi espertoni...mancate le vostre rimostranze via mail a qualcuno di importante....a ricordagli che si perde il treno per far soldi ....che vi danno retta.....i
Come dicevo, a livello economico/aziendale, sta facendo delle pazzie, e forse (anzi.. anche un po pi? di forse) gli andr? anche male. Se ? bravo la vende magari al momento giusto Oppure chieder? gli aiuti allo stato come hanno fatto praticamente tutti i costruttori di automobili
Ci? non toglie che sia a mio avviso un visionario (nell'accezione positiva del termine) che per? poi non si ferma alla teoria, ma porta anche in pratica ci? che si prefigge (vedi anche SpaceX). Ed ? una qualit? che hanno in pochi.
Non sono un "tifoso", tanto meno un azionista e neanche un possibile acquirente. Mi piace il personaggio per la sua voglia di fare, e sono attratto dalla tecnologia sia per lavoro, che per passione. Cerco per quanto mi ? possibile essere preciso in quello che dico, se sbaglio o creo fraintendimenti me ne scuso fin d'ora.
Continu? per? a non capire tutto questo astio / tifoseria.
Peace & love.
visto che la diatriba va avanti...e pensate che a me. di tesla e musk mi possa fregare qualcosa....COME DI AVER RAGGGGGIONE SU UN SITO DI MOTO...su questione mondiali...con gente che considera le minute s.e.c. ufficiali dei copia e incolla...i dati ufficiali arpa italia e europeo minchiate...compresi quelli della f.a.o. ..e veritieri 4 siti del c.azzo green che prendono i dati dalle scoregge dei piccioni... ( gli stessi chiaramente ritengono inattendibili i siti f.d.a. c.d.c. e dei governi mondiali sui vaccini...)
io volevo essere ironico sulla notizia BOMBA postata sul fatto che tesla apre un centro assistenza...e non si sottolinea PER ESEMPIO...come un comune italiano ha comprato l anno scorso da byd cinese 20 autobus a batteria in italia..come altri comuni....e in europa ne vende a botti........che i green del sito non trovano nemmeno con il lanternino..trovano giusto i prototipi che girano e parlano di miracoli..........ma se scorreggia MUSK apriti cielo...
Entro la fine di settembre saranno in funzione venti nuovi autobus marchiati BYD, mentre nei prossimi tre anni arriveranno anche i dieci nuovi tram, l...
Entro settembre 20 nuovi bus
Non ci sono solo i tram nuovi nel futuro di Gtt. Entro settembre infatti sulle strade di Torino circoleranno 20 nuovissimi autobus elettrici figli di un bando del 2013 cofinanziato da Ministero dei Trasporti, Regione Piemonte e Citt? di Torino. Curiosit?: il bando ? stato vinto (era l?unica partecipante) dalla societ? cinese BYD, la stessa che ha gi? riscosso successo a Barcellona, Londra e Copenaghen. Nuovi autobus elettrici a Bergamo Bando di Atb per acquistarne 12 - Bergamo citt? Bergamo
Nuovi autobus elettrici a Bergamo
Bando di Atb per acquistarne 12 Tiemme SpA
24 MAGGIO 2013
A Grosseto il primo bus elettrico da 12 metri d'Europa
Il nuovo autobus prodotto in Cina ? il primo di lunghezza pari a 12 metri che entra in circolazione in una citt? europea nell'ambito del progetto Rama E-Life.
Simiani: "La Maremma compie un passo concreto nel percorso della mobilit? sostenibile e il capoluogo si candida quale vetrina europea per una nuova concezione del trasporto pubblico"
La citt? di Grosseto compie un concreto passo nell'ambizioso progetto che punta a rendere il capoluogo maremmano una Smart City. E' infatti entrato in servizio oggi (venerd? 24 maggio) il primo bus elettrico d'Europa da 12 metri nell'ambito del progetto E-life, che ha dato vita ad una joint venture in partnership con aziende cinesi.
poi parte il solito duello rusticano sul fatto che musk ? innovatore e ha mosso l intero mondo all elettrico...le presse il monocolore c.azzi e mazzi ....visto che mi accusate di essere il cattivone che vi oscura i sogni..vi posto l articolo di oggi del sole con le cifre che si spendono nel mondo tra elettrico e oil....come investimenti...
e batterie hanno segnato un altro punto a favore nella partita globale dell?energia: il settore elettrico per la prima volta nella storia ha attirato pi? investimenti di petrolio, gas e carbone messi insieme.
A registrare la svolta ? determinata soprattutto dallo sviluppo accelerato di reti e sistemi di storage ? ? un rapporto dall?Agenzia internazionale dell?energia (Aie), secondo cui a livello globale l?elettricit? ha ricevuto investimenti per 718 miliardi di dollari nel 2016 ( circa l?1% in meno rispetto all?anno prima, ma molto ? dovuto al minor costo di materiali e tecnologie). Sono saliti del 9%, a un record di 231 miliardi, anche gli investimenti in efficienza energetica, mentre i combustibili fossili hanno totalizzato poco pi? di 700 miliardi.
L?Aie previene l?entusiasmo degli ambientalisti, aggiungendo che gli investimenti in rinnovabili sono per? troppo sbilanciati verso solare ed eolico, mentre c?? un preoccupante declino dei progetti basati su altre fonti a zero emissioni, come le centrali idroelettriche e nucleari, pure necessari a soddisfare la futura sete di energia.
Si spende troppo poco anche in ricerca sulle tecnologie pulite: solo 37 miliardi di dollari l?anno, come il direttore dell?Aie, Fatih Birol, aveva anticipato in un?intervista al Sole 24 Ore. In generale gli sforzi fatti non bastano: gli investimenti in energia si sono calati del 17% negli ultimi due anni (a 1.700 miliardi di $ in totale): senza un?inversione di tendenza rischiamo ?carenze e sottocapacit? sul mercato?.
L?Aie rilancia l?allarme anche su petrolio e gas, convinta che ci serviranno ancora a lungo. Gli investimenti si sono ridotti di un quarto nel 2016, il secondo anno consecutivo di contrazione, a 650 miliardi di dollari. Quest?anno si profila un modesto +3%, ma ad essere ripartito davvero ? solo lo shale americano, che secondo gli esperti dell?Agenzia spender? addirittura il 53% in pi? nel 2017 (con costi in aumento del 16%). In misura molto pi? limitata, gli investimenti stanno crescendo anche in Russia (+6%) e in Medio Oriente (+4%), ma continuano a calare nel resto del mondo, sollevando ?un punto interrogativo sulla disponibilit? di riserve sufficienti a soddisfare la crescita della domanda nei prossimi anni?. Anche perch?, ricorda l?Aie, i giacimenti convenzionali esistenti hanno un forte tasso di declino.
Su quest?ultimo punto si ? soffermata un?altra ricerca, firmata da Rystad Energy, societ? privata che dispone di un database su migliaia di pozzi di tutto il mondo. Il drastico taglio dei costi negli ultimi tre anni ha portato a trascurare i giacimenti pi? vecchi, da cui proviene un terzo dell?offerta di greggio, e questi nel 2016 hanno prodotto il 5,7% in meno secondo Rystad, il tasso di declino pi? alto dal 1992. Quest?anno si rischia di replicare, con un ulteriore calo del 6%. Si tratta di circa 1,8 milioni di barili al giorno, una quantit? pari al taglio deciso dall?Opec e dai suoi alleati. Ma in questo caso si tratta di barili che non ? facile riportare sul mercato.
adesso potete capire l entita di investimenti globali che non cambano un c.azzo...AD OGGI....il livello di inquinamento rispetto alle cifre in ballo....e perch? si parlava di noccioline nell articolo del direttore aie sui 37 miliardi spesi in europa per l elettrico e infrastrutture..che ho postato giorni fa...e potete COMPRENDERE CHE MUSK NON VALE UN KAZZO E NON MUOVE UN KAZZO DI INVESTIMENTI A LIVELLO MONDIALE .....E NON HA ,SOPRATTUTTO ,DA INSEGNARE UN KAZZO A NESSUNO... si fa tanta pubblicit? pagata......da lui.. ALTRO CHE "HA FATTO CAGARE ADDOSSO QUALCUNO" eh si..investe 7/8 miliardi in 4 anni degli azionisti e indica la strada a quelli che ne investono dai 600/700 nel mondo da anni..ogni anno.....corrono tutti ai ripari.....tra una corsa al cesso e l altra dalla paura che hanno....
e potete capire visti gli investimenti in ballo mondiali come gas petrolio etc..ci terranno compagnia per decenni ancora altro che scomparire tra poco
visto che lo paragonate a GURU tipo steve jobs o gates...qui l intervista a jobs dopo la cacciata da apple..dove racconta quante decine di miliardi buttati nel cesso in ricerca sbagliata da apple ..da lui...da microsoft e da ibm..PAGATI DAGLI AZIONISTI..e diventati player globali per pura fortuna del periodo....altro che GURU di stokkazzo..CHE HANNO LE VISIONI DEL FUTURO....perch? il mondo..non gira come pensate voi..mi spiace....
Voi non capite cosa scrivo e di come sia ironico.....perch? non avete nemmeno la piu lontana idea delle cifre che ballano in qualsiasi settore....nell R&D a livello mondiale..e di quanti sprechi ci siano.....e non esiste nessun Kazzo di guru che le cambi....da solo son tutti bluffatori come a poker...vi ricordate E VI FANNO RICORDARE solo i successi e non i fallimenti.....
Palo Grosso (Silicon Valley, California) – Tutto è cominciato con un party che Sarah Jessica Parker (nome di fantasia che useremo per non svelare l’identità di Carrie Bradshaw, vera vittima di questo increscioso episodio che non vuole essere riconosciuta, n.d.r.) aveva organizzato nella sua abitazione sulle colline di Palo Grosso, per vantarsi dell’acquisto del nuovo modello della […]
visto che la diatriba va avanti...e pensate che a me. di tesla e musk mi possa fregare qualcosa....COME DI AVER RAGGGGGIONE SU UN SITO DI MOTO...su questione mondiali...con gente che considera le minute s.e.c. ufficiali dei copia e incolla...i dati ufficiali arpa italia e europeo minchiate...compresi quelli della f.a.o. ..e veritieri 4 siti del c.azzo green che prendono i dati dalle scoregge dei piccioni... ( gli stessi chiaramente ritengono inattendibili i siti f.d.a. c.d.c. e dei governi mondiali sui vaccini...)
io volevo essere ironico sulla notizia BOMBA postata sul fatto che tesla apre un centro assistenza...e non si sottolinea PER ESEMPIO...come un comune italiano ha comprato l anno scorso da byd cinese 20 autobus a batteria in italia..come altri comuni....e in europa ne vende a botti........che i green del sito non trovano nemmeno con il lanternino..trovano giusto i prototipi che girano e parlano di miracoli..........ma se scorreggia MUSK apriti cielo...
Entro la fine di settembre saranno in funzione venti nuovi autobus marchiati BYD, mentre nei prossimi tre anni arriveranno anche i dieci nuovi tram, l...
Entro settembre 20 nuovi bus
Non ci sono solo i tram nuovi nel futuro di Gtt. Entro settembre infatti sulle strade di Torino circoleranno 20 nuovissimi autobus elettrici figli di un bando del 2013 cofinanziato da Ministero dei Trasporti, Regione Piemonte e Citt? di Torino. Curiosit?: il bando ? stato vinto (era l?unica partecipante) dalla societ? cinese BYD, la stessa che ha gi? riscosso successo a Barcellona, Londra e Copenaghen. Nuovi autobus elettrici a Bergamo Bando di Atb per acquistarne 12 - Bergamo citt? Bergamo
Nuovi autobus elettrici a Bergamo
Bando di Atb per acquistarne 12 Tiemme SpA
24 MAGGIO 2013
A Grosseto il primo bus elettrico da 12 metri d'Europa
Il nuovo autobus prodotto in Cina ? il primo di lunghezza pari a 12 metri che entra in circolazione in una citt? europea nell'ambito del progetto Rama E-Life.
Simiani: "La Maremma compie un passo concreto nel percorso della mobilit? sostenibile e il capoluogo si candida quale vetrina europea per una nuova concezione del trasporto pubblico"
La citt? di Grosseto compie un concreto passo nell'ambizioso progetto che punta a rendere il capoluogo maremmano una Smart City. E' infatti entrato in servizio oggi (venerd? 24 maggio) il primo bus elettrico d'Europa da 12 metri nell'ambito del progetto E-life, che ha dato vita ad una joint venture in partnership con aziende cinesi.
poi parte il solito duello rusticano sul fatto che musk ? innovatore e ha mosso l intero mondo all elettrico...le presse il monocolore c.azzi e mazzi ....visto che mi accusate di essere il cattivone che vi oscura i sogni..vi posto l articolo di oggi del sole con le cifre che si spendono nel mondo tra elettrico e oil....come investimenti...
e batterie hanno segnato un altro punto a favore nella partita globale dell?energia: il settore elettrico per la prima volta nella storia ha attirato pi? investimenti di petrolio, gas e carbone messi insieme.
A registrare la svolta ? determinata soprattutto dallo sviluppo accelerato di reti e sistemi di storage ? ? un rapporto dall?Agenzia internazionale dell?energia (Aie), secondo cui a livello globale l?elettricit? ha ricevuto investimenti per 718 miliardi di dollari nel 2016 ( circa l?1% in meno rispetto all?anno prima, ma molto ? dovuto al minor costo di materiali e tecnologie). Sono saliti del 9%, a un record di 231 miliardi, anche gli investimenti in efficienza energetica, mentre i combustibili fossili hanno totalizzato poco pi? di 700 miliardi.
L?Aie previene l?entusiasmo degli ambientalisti, aggiungendo che gli investimenti in rinnovabili sono per? troppo sbilanciati verso solare ed eolico, mentre c?? un preoccupante declino dei progetti basati su altre fonti a zero emissioni, come le centrali idroelettriche e nucleari, pure necessari a soddisfare la futura sete di energia.
Si spende troppo poco anche in ricerca sulle tecnologie pulite: solo 37 miliardi di dollari l?anno, come il direttore dell?Aie, Fatih Birol, aveva anticipato in un?intervista al Sole 24 Ore. In generale gli sforzi fatti non bastano: gli investimenti in energia si sono calati del 17% negli ultimi due anni (a 1.700 miliardi di $ in totale): senza un?inversione di tendenza rischiamo ?carenze e sottocapacit? sul mercato?.
L?Aie rilancia l?allarme anche su petrolio e gas, convinta che ci serviranno ancora a lungo. Gli investimenti si sono ridotti di un quarto nel 2016, il secondo anno consecutivo di contrazione, a 650 miliardi di dollari. Quest?anno si profila un modesto +3%, ma ad essere ripartito davvero ? solo lo shale americano, che secondo gli esperti dell?Agenzia spender? addirittura il 53% in pi? nel 2017 (con costi in aumento del 16%). In misura molto pi? limitata, gli investimenti stanno crescendo anche in Russia (+6%) e in Medio Oriente (+4%), ma continuano a calare nel resto del mondo, sollevando ?un punto interrogativo sulla disponibilit? di riserve sufficienti a soddisfare la crescita della domanda nei prossimi anni?. Anche perch?, ricorda l?Aie, i giacimenti convenzionali esistenti hanno un forte tasso di declino.
Su quest?ultimo punto si ? soffermata un?altra ricerca, firmata da Rystad Energy, societ? privata che dispone di un database su migliaia di pozzi di tutto il mondo. Il drastico taglio dei costi negli ultimi tre anni ha portato a trascurare i giacimenti pi? vecchi, da cui proviene un terzo dell?offerta di greggio, e questi nel 2016 hanno prodotto il 5,7% in meno secondo Rystad, il tasso di declino pi? alto dal 1992. Quest?anno si rischia di replicare, con un ulteriore calo del 6%. Si tratta di circa 1,8 milioni di barili al giorno, una quantit? pari al taglio deciso dall?Opec e dai suoi alleati. Ma in questo caso si tratta di barili che non ? facile riportare sul mercato.
adesso potete capire l entita di investimenti globali che non cambano un c.azzo...AD OGGI....il livello di inquinamento rispetto alle cifre in ballo....e perch? si parlava di noccioline nell articolo del direttore aie sui 37 miliardi spesi in europa per l elettrico e infrastrutture..che ho postato giorni fa...e potete COMPRENDERE CHE MUSK NON VALE UN KAZZO E NON MUOVE UN KAZZO DI INVESTIMENTI A LIVELLO MONDIALE .....E NON HA ,SOPRATTUTTO ,DA INSEGNARE UN KAZZO A NESSUNO... si fa tanta pubblicit? pagata......da lui.. ALTRO CHE "HA FATTO CAGARE ADDOSSO QUALCUNO" eh si..investe 7/8 miliardi in 4 anni degli azionisti e indica la strada a quelli che ne investono dai 600/700 nel mondo da anni..ogni anno.....corrono tutti ai ripari.....tra una corsa al cesso e l altra dalla paura che hanno....
e potete capire visti gli investimenti in ballo mondiali come gas petrolio etc..ci terranno compagnia per decenni ancora altro che scomparire tra poco
visto che lo paragonate a GURU tipo steve jobs o gates...qui l intervista a jobs dopo la cacciata da apple..dove racconta quante decine di miliardi buttati nel cesso in ricerca sbagliata da apple ..da lui...da microsoft e da ibm..PAGATI DAGLI AZIONISTI..e diventati player globali per pura fortuna del periodo....altro che GURU di stokkazzo..CHE HANNO LE VISIONI DEL FUTURO....perch? il mondo..non gira come pensate voi..mi spiace....
Voi non capite cosa scrivo e di come sia ironico.....perch? non avete nemmeno la piu lontana idea delle cifre che ballano in qualsiasi settore....nell R&D a livello mondiale..e di quanti sprechi ci siano.....e non esiste nessun Kazzo di guru che le cambi....da solo son tutti bluffatori come a poker...vi ricordate E VI FANNO RICORDARE solo i successi e non i fallimenti.....
A parte che hai postato l'inizio di una rivoluzione, pi? investimenti per fonti energetiche rinnovabili e elettriche che fonti fossili, cosa che avvalora la tesi del cambiamento di rotta planetaria, ma axxo c'entra il riferimento al mercato globale?
Qui si parla di auto e basta, gi? gli autobus son fuori tema, figuriamoci il resto.
Poi puoi pure dire che ? una coincidenza che da quando Tesla ha annunciato la model 3 e telativo numero di ordini gi? piazzati tutti i maggiori produttori auto si sono affrettati a presentare i propri piani di sviluppo sfocianti nell'elettrico puro entro 5 o 10 anni o che pi? plausibilmente il diesel gate ha aiutato a prendere una certa direzione.
A parte che hai postato l'inizio di una rivoluzione, pi? investimenti per fonti energetiche rinnovabili e elettriche che fonti fossili, cosa che avvalora la tesi del cambiamento di rotta planetaria, ma axxo c'entra il riferimento al mercato globale?
Qui si parla di auto e basta, gi? gli autobus son fuori tema, figuriamoci il resto.
Poi puoi pure dire che ? una coincidenza che da quando Tesla ha annunciato la model 3 e telativo numero di ordini gi? piazzati tutti i maggiori produttori auto si sono affrettati a presentare i propri piani di sviluppo sfocianti nell'elettrico puro entro 5 o 10 anni o che pi? plausibilmente il diesel gate ha aiutato a prendere una certa direzione.
Ma io alle coincidenze non credo quasi mai.
metto subito le faccine per dire che sar? ironico come nel post sopra...
1) leggi interamente il servizio che ho postato per favore..dice un bel po di cose ..non solo che gli investimenti sono marginalmente superiori...
2) ho parlato di autobus perch? c'e stato un ordine IN ITALIA datato 2013..quando musk stava fallendo ed era semisconosciuto...quindi magari la tecnologia degli autobus elettrici era consolidata..come la filiera produttiva..(oggi musk non consegna le model 3 per quello...).che ? un p? pi? complicata di quella delle auto...e ci guadagnavano...e guadagnano..allora loro ch sono dei supergeni?!?!?
3 ) l autobus possiede piu batterie di un auto..diciamo ,visto che ? lungo 16 metri e trasporta 50 persone...da 3 a 6 o 7 volte la capacit? delle tesla.. moltiplica per 300.000 autobus venduti...tra 1 milione e 2.1000.000 batterie anno...solo per gli autobus..un bel risultato...ma se musk fa la gigafactory...anni dopo..il figo ? lui...e gli ha insegnato lui a far le cose..cerco scappavano al cesso i cinesi prima del 2013 perch? arrivava musk...
3) basta prendere i dati 2016 per le auto vendute e ci si accorge che sono circa 800.000 di cui la maggior parte in cina....postare il dato dei 300.000 autobus cinesi....? rilevante...direi..e aggiungiamoci pure quelle batterie per auto..alla produzione..in cina
4) in questo 3d o in un altro ho gia postato che l incidenza delle vendite elettriche sul totale ? dello 0,62 %..ora affermare che qualcuno si caghi sotto perch? perde il treno in un settore dove i cinesi guadagnando la fan da padrone..beh.... divertente..come prospettare il declino e l armageddon delle auto a combustione..
5) musk fa pubblicit? e gli altri si adeguano...fanno annunci ..non investimenti...quelli quando li fanno..si vedono tipo mercedes con i partner cinesi..per ottimizzare la produzione e guadagnarci....l accordo ? stato postato...ma visto che leggete tutto..dovreste averlo assorbito...
6) il fatto che posto ,che nonostante gli investimenti faraonici..a livello di inquinamento non cambia una cippa...( e con la tecnologia moderna...) vi fa capire che nel passato con la tecnologia esistente si sarebbero dovuti spendere ordini di grandezza decine di volte superiori per avere i risultati odierni...di quasi nulla. chi li pagava?!?! i 4 miliardi di persone povere del mondo ?!?!..
6) in cina stanno sviluppando batterie alternative...e le usano.. ..e nessuno del sito green se ne ? accorto...
sono di corsa....ma giusto qualche punto per far notare..che se posto qualcosa...c'? una ragione...poi...se do per scontate un p? di nozioni..ok..ma spiegatemi perch? vi devo fare le lezioncine e spiegare punto per punto..quando qui non si va oltre il titolo dei servizi...
ma adesso darmi PURE del delirante.........
p.s. un autobus elettrico costa 3/400.000 circa euri..mica pizza e fichi.... nel 2013 se ne vendevano 200.000 al mondo e musk faceva 4 auto elettriche in croce....si si un GENNIO ...ma dai..e perdo pure il tempo a scrivere...
p.p.s ora non scassatemi il c.azzo perch? ho scritto qualche dettaglio sbagliato pe rl afretta....
ah..visto che volete la sparizione del petrolio..e mi si accusava di dire cazzate che alcune nazioni sarebbero cadute nei disordini per via della mancanza di introiti..all inizio 2016...
questo ? il venezuela..noto esportatore di petrolio...
... io ho letto tutto, prima come adesso, e continuo a non capire il mischione che fai (mercato globale energia, batterie, autobus) per sminuire Tesla e Musk.
Devi testare sul pezzo.
I soldi degli acconti per la model 3 son soldi veri.
Son 700 Milioni che in proiezione sono 30 miliardi di fatturato e l'azienda ? attualmente quotata per 50 miliardi in borsa quando VW vale 70.
Io non son bravo a cercare i piani industriali che tu definisci annunci ma dubito che alle parole dei vari rappresentanti delle case automobilistiche riguardo l'elettrico non seguano fatti reali e investimenti.
Non direi che si son cagati sotto ma che han capito che i tempi eran maturi per il pi? profondo cambio tecnologia di autotrasporto dalla rivoluzione industriale ad ora sicuramente.
Certo tireranno a campare coi motori a combustione con ampi margini finch? tutti non saranno convinti dall'elettrico, passando purtroppo anche dai fottutissimi ibridi, sarebbe stupido non lo facessero, ma la strada ? segnata e per me ? evidente che l'accelerazione l'ha data Tesla e non i pullman cinesi.
Esattamente come la BMW che nel 2009 ha dimostrato che i jappy ci perculavano con 5cv in pi? ogni 2 anni e ne han messi sul tavolo 20-30 in pi? tutti in una volta con la s1000rr.
Ps: poi forse non lo sai ma io lavoro in una multinazionale che opera nell'oil and gas, anzi da poco siamo full stream, prima di dire che non capisco l'importanza, interazioni e interessi relativi ad alcune matetie prime, sopratutto energetiche, informati...
... io ho letto tutto, prima come adesso, e continuo a non capire il mischione che fai (mercato globale energia, batterie, autobus) per sminuire Tesla e Musk.
Devi testare sul pezzo.
I soldi degli acconti per la model 3 son soldi veri.
Son 700 Milioni che in proiezione sono 30 miliardi di fatturato e l'azienda ? attualmente quotata per 50 miliardi in borsa quando VW vale 70.
Io non son bravo a cercare i piani industriali che tu definisci annunci ma dubito che alle parole dei vari rappresentanti delle case automobilistiche riguardo l'elettrico non seguano fatti reali e investimenti.
Non direi che si son cagati sotto ma che han capito che i tempi eran maturi per il pi? profondo cambio tecnologia di autotrasporto dalla rivoluzione industriale ad ora sicuramente.
Certo tireranno a campare coi motori a combustione con ampi margini finch? tutti non saranno convinti dall'elettrico, passando purtroppo anche dai fottutissimi ibridi, sarebbe stupido non lo facessero, ma la strada ? segnata e per me ? evidente che l'accelerazione l'ha data Tesla e non i pullman cinesi.
Esattamente come la BMW che nel 2009 ha dimostrato che i jappy ci perculavano con 5cv in pi? ogni 2 anni e ne han messi sul tavolo 20-30 in pi? tutti in una volta con la s1000rr.
Ps: poi forse non lo sai ma io lavoro in una multinazionale che opera nell'oil and gas, anzi da poco siamo full stream, prima di dire che non capisco l'importanza, interazioni e interessi relativi ad alcune matetie prime, sopratutto energetiche, informati...
mi spiace che hai preso un post sarcastico...e ho messo le faccine come un mischione e un offesa personale. se scrivo "avete" mi riferivo maggiormente ad altri e non a te nello specifico...
So benissimo con chi sto parlando...con un utente di nome Michelangelo ingegnere di GE oil che ha postato su questo sito ,pure , la foto di un suo brevetto. e gira in 1,58, 5 al muggio
come mi ricordo quello che scrivono gli altri intervenuti ..o quello che scrive mister molla e poi va a cancellare ...o se lo fa cancellare... ...se scrivo qualcosa...? motivato..almeno ch e non voglia fare il sarcastico.. POI nessuno ? infallibbile..o sbaglio mikiff visto che ,dopo il brevetto, hai affermato di aver distrutto delle punte da perforazione..nel senso che il progetto era stato fallimentare ( non mi ricordo bene nello specifico i dettagli ma ci avevi fatto su delle risate pure tu )
Premessa.
per il rispetto che ho per te cercher? di essere pi? specifico . anche se questo richiede tempo. SOLO SU TESLA e marginalmente su altro
1) ...commercio globale.
l utente Flydive,post fa, pone una domanda sensata sull apertura di una fabbrica tesla in cina.
in cina c'? un dazio del 25% sull importazione di auto elettriche. Per questo M.B ha firmato un accordo con una casa cinese con presenti la Merkel e il relativo cinese. ( gia postato non ho voglia di ripetermi. e lo stesso ? accaduto per apple che ha fatto costruire una fabbrica a foxcom in brasile per venderci poi i suoi i phone...ci sono regole che qui nemmeno sono state sfiorate..e non ho voglia di approfondire..basta mettere i google WTO e dazi mondiali)
Quindi tesla si dovr? piegare trovando anche lei un partner per entrare nel piu grande mercato mondiale ,dove nel 2016 sono stati venduti tra elettrici puri e ibridi 500.000 vetture. in u.s.a 160.000 per fare il paragone.
ora ..se scrivo dei bus..magari ci si puo andare a cercare le vendite delle auto...o devo fare tutto io?!?! quindi a tecnologia accendiamo che musk non ha insegnato nulla ai cinesi...nemmeno a convertirsi visto che nel 2013 gia si vendevano autobus e auto a livelli alti mentre tesla stava fallendo.....e nemmeno oggi eguaglia?!?...
accendiamo che gli altri costruttori visto le tecnologie consolidate cinesi aspettavano dove dirigere gli investimenti e fare accordi per giustificarli agli azionisti?!? o pensi che non erano al corrente di quello che succede in cina...e dove ci saranno gli investimenti in infrastrutture per sfruttare la auto elettriche...?!?!?
2) analisi fatturato tesla e proiezioni future vendita tesla 3 e competitors.
la tua analisi non ? corretta...ti lascio un commento abbastanza esaustivo sul report di ubs prodotto dopo la q1 call di musk con i numeri su model 3.. sulle proiezioni future che si pu? trovare in pdf e in video che posto dopo, con le risposte di Tesla. Tesla non ha mai fatto utili...e difficilmente li far?....che poi ci siano persone che gli danno soldi negli aumenti di capitale e TUTTO il nasdaq ? salito ...e a riprova apple da 90 vale 150 e alphabet, cio? google, vale piu di 1000 dai 600 di quando tesla ne valeva 200...grazie agli annunci di trump sulle liberalizzazioni...scusa ma fa acqua da tutte le parti.
UBS's $41,000 Tesla Model 3 Break-Even Estimate Means Massive Continuing Losses...
Summary
Last week UBS estimated that Tesla can reach EBIT break-even at $41,000 on a well-optioned Model 3.
Even a mild decline in next year's Model S and X sales will overwhelm that miniscule profit.
Tesla will thus continue to suffer operating losses similar to or greater than Q1's annualized $1 billion.
Last week UBS published a report (based on dissecting a Chevrolet Bolt) that claimed a well-optioned Tesla (NASDAQ:TSLA) Model 3 could hit EBIT break-even at a price of $41,000. Although I think UBS is too optimistic (because average normalized gross margin on the $106,000 ASP Models S and X is only around $26,000 and because UBS assumes the Model 3's battery pack cost will be reduced from a supposed current $190/kWh to $165/kWh, while I think the current cost is much higher than $190/kWh [see appendix* below]), for the sake of argument, let's assume UBS is correct...
UBS's estimate means that at an anticipated $43,000 Model 3 ASP Tesla would make around $1500 per car (assuming a 75% profit margin on "the last" $2000 in options). Let's then assume Tesla sells 250,000 Model 3s per year, a figure I believe is VERY optimistic considering that car's incredibly cheap-looking and barren dashboard compared to, say, a $33,500 BMW (OTCPK:BMWYY) 320i...
So 250,000 Model 3 sales per year times average EBIT of $1500 per car would mean total Model 3 EBIT of $375 million. Meanwhile, based on Q1 2017 results, Tesla currently has a run-rate operating loss of around $250 million per quarter which is $1 billion per year, while Model S and X sales show no growth for four straight quarters even before the introduction of 2018 luxury EV competition from Jaguar (NYSE:TTM), Audi (OTCPK:AUDVF) and Mercedes (OTCPKDAIF):
Q3 2016 deliveries: 24,821
Q4 2016 deliveries: 22,252
Q1 2017 deliveries: 25,051
Q2 2017 deliveries: 24,000 (estimate)
Thanks to the above-mentioned competition and some Model 3 cannibalization, I believe 2018 Model S and X sales will decline by at least 15,000 units from the currently stalled-out 100,000-unit annual run-rate. If I'm right and if Model S and X contribution margin on those "last" 15,000 cars is $30,000 per car (not unreasonable considering blended average gross margin on all 100,000 cars is around $25,000), that 15,000-car sales loss will create an EBIT deduction of approximately $450 million, thus overwhelming the $375 million Model 3 EBIT gain, and - all else being equal - Tesla's annual operating loss will climb to over $1 billion.
Thus, even with the Model 3, Tesla will remain nothing more than a cash-burning Musk vanity project/high-end lifestyle support system.
*Appendix:
Here, verbatim from the Q1 conference call (the bold highlights are mine) is why I think Tesla's current battery pack cost is considerably more than $190/kWh - remember, many of the same "cell add-ons" required for the Powerwall are also required for a car:
Antonio M. Sacconaghi - Sanford C. Bernstein & Co. LLC
Yes, thank you. I was wondering if you could maybe give us an update qualitatively or quantitatively, on how investors should think about battery costs. I think your last public statement was that Tesla's battery cost early last year was under $190 per kilowatt hour. If we look at Powerwall 2, there's been significant improvement in cost per kilowatt and in density, but I think if we try to do the math on Powerwall 2, we still come up with a number that's reasonably high. So maybe you can help us. I think in the past, Elon, you've said that you hope to get to $100 per kilowatt hour by 2020, and I recognize that's aspirational, but maybe you can help us a little bit frame how we should think about battery cost today. What kind of improvement you're seeing from, or expect to see with 2170 batteries in vehicles going forward?
Elon Reeve Musk - Tesla Motors, Inc.
Well, I mean, you got numbers for classical RFC (9:30) closely held competitive information. It's just that we do expect to see significant improvements year-over-year as much as improving the core chemistry of the cell, reducing essentially the cell mass that is inactive, and of course, mass economies of scale and vertical integration at the Gigafactory. These will all take time and effort, but there will be significant time. Now with the Powerwall, there are a bunch of other costs in the Powerwall that are more than just the batteries. So, you have the cell cost and then you have to turn the cell into a module. You have all the cooling systems, the control systems, the safety stuff which prevents cell run away, the enclosure, the modem to communicate to data, and then (10:42) maybe power electronics to take the power from the cells and convert that to AC or DC power that the house can use. JB, something you'd like to add to that?
Jeffrey B. Straubel - Tesla Motors, Inc.
No, that's a great description. It's a fully integrated product. It's a system, not just a bunch of cells. So if you maybe try and calculate dollar per kilowatt hour costs to the Powerwall, I think you'd find it's extremely competitive against other home energy storage systems, we believe it's the best. But there is a lot of other hardware in there. It's all included, all wrapped together in the Powerwall price, so you don't have to piecemeal a system in your house.
3) proiezioni future investimenti in rinnovabili ed auto.
con tutto il rispetto..se scrivo nel passato che i miei scenari sono della penetrazione del 5 al 7% delle auto elettriche nel mercato globale in per il 2020 mentre tu e gli altri del 40....ed oggi siamo allo 0,62% ( dati riportati nell articolo sulle fonti rinnovabili ) direi che SICURAMENTE ci sar? un implementazione degli investimenti ed utili in questo settore.....non sono idiota....che questi cambino completamente lo scenari no.. e lo afferma il direttore di AIE che magari ne sa pi? di te e me messi insieme..
questo perch? fare la rete ex novo in paesi quali cina e india da zero conviene..mentre la riconversione ? pi? costosa e difficile in aree come l europa...che fa pagare in bolletta gli investimenti.
germania deve appaltare per 30 anni la fornitura dell ultimo parco eolico e caricare in bolletta i costi delle infrastrutture ...cio? per 30 anni consegni in mano a privati un bene primario...poi ci fan quel che vogliono..
"le autorit? tedesche hanno concesso una vita pi? lunga agli impianti portandolo da 25 a 30 anni. Infine, per la prima volta, sono stati esclusi dall'asta i costi per la connessione dei parchi alla rete elettrica a terra, i quali verranno finanziati da una apposita voce in bolletta. In questo modo, i consumatori non pagano per sussidiare le rinnovabili ma per una infrastruttura pubblica."
5) se io cito articoli dove l amministratore delegato di Continental afferma qualcosa..come l a.d. di eni...il presidente AIE...e VOI ( te compreso mikiff )tutti il nulla pi? assoluto a parte i complimenti dell a.d. di volvo a musk...senza dati o altro...e mi dite che faccio pastoni e STO DELIRANDO..perch? non capite...al posto di chiedere spiegazioni..beh.....non lo accetto...postate qualcosa tipo l analsi costi su tesla in alto..e se ne RI-parla facendoci 4 risate ..
6) lo scrivo ancora..Musk non ha un Kazzo da insegnare a nessuno...visto che mercedes benz aveva il 9,1%% di telsa..dal 2009..prima che si quotasse..e l ho scritto 100 volte qui..e le ha vendute nel 2014....figurati se non siedeva nel c.d.a......e non sapeva che Kazzo faceva.....e chi gli ha insegnato a far auto.......
AZIONI ?MONETIZZATE? - La Daimler (qui sopra una veduta della sede principale nei pressi di Stoccarda), il gruppo tedesco a cui fa capo la Mercedes, ha diffuso un comunicato in cui informa di aver venduto le azioni che deteneva nella Tesla Motors, la casa americana specializzata in auto elettriche; il pacchetto azionario in questione rappresentava circa il 4% della societ?. Il controvalore dell?operazione ? stato di 780 milioni di dollari che andranno a migliorare il bilancio 2014 della Daimler dandole una maggior disponibilit? di capitali per lo sviluppo dei suoi prodotti.
GLI ASPETTI AZIONARI - Il gruppo Daimler inizialmente, nel 2009, aveva acquisito il 9,1% delle azioni Tesla di quel momento. Un successivo aumento di capitale della societ?, a cui la Daimler non aveva aderito, aveva fatto scendere a circa il 4% la quota Tesla in mano alla casa tedesca. La capitalizzazione delle azioni Tesla oggi ammonta a 29 miliardi di dollari.
Can Tesla make money by manufacturing the Model 3?
I have just returned from London where I attended an event hosted by Patrick Hummel, the Executive Director and Head of European Autos & Mobility Research at UBS. He presented a detailed analysis on the manufacturing cost of the Chevy Bolt. When they extrapolated this cost to the Model 3, the results were very surprising and demonstrated a way that Tesla may improve its bottom line.For the purpose of this analysis, UBS Evidence Lab entered into a partnership with Munro & Associates of Auburns Hill, Michigan. This firm specializes in teardown benchmarking and accurate costing in the automotive industry. The project included a breakdown of all electric powertrain-related parts and components as well as the modules related to connectivity/ HMI and ADAS (advanced driver assistance systems). The Munro cost estimates reflect the cost an automaker would pay a supplier. Generally, these costs are calculated by estimating the raw material costs, the amortization of parts tooling, an estimate of labour costs and applying an industry standard mark-up for supplier overhead and profit. To create its estimates, Munro looks for numerous variables, including materials and material comparisons, process, machinery, tooling, labour (modelled by region of production), geography, competition, and logistics
The components of the Bolt under analysis turned out to be $4,600 cheaper than previously anticipated. The car had the ?Premier? trim but they also did the math for a ?naked? Bolt without any options. The contribution margin of the ?Premier? would be 14% or $5,063 over all direct costs, while the contribution margin of the ?naked? would be 10% or $3,165. At the EBIT level though, both trims are unprofitable although over the next few years, the economics changes and they start turning profitable. They are further expected to generate an EBIT margin of about ~20% by 2025, assuming the sticker price stays the same.A lower manufacturing cost has an important impact on the total cost (TCO) of electric vehicle (EV) ownership. UBS now sees TCO parity with internal combustion engine (ICE) cars as early as 2018 in Europe. That?s 2-3 years ahead of what they thought before analysing the Bolt. They see TCO parity in 2023 for China and in 2025 for the US where gas is cheaper and environment regulations more lenient.There are many similarities between the Bolt and the Model 3. Thus UBS believe the profitability analysis of the Bolt can be applied to the Model 3. Both cars have similar base version pricing, range/battery capacity, a single e-motor with two-wheel drive and about the same interior space. The differences overwhelmingly play into Tesla?s advantage. The Model 3 will enjoy the higher premium appeal of the brand which translate into more pricing power and a longer list of profitable options. The rear-driven Model 3 will use a different battery chemistry to be produced at the Gigafactory which will give Tesla more scale in battery manufacturing. The car?s software will be kept current via over-the-air-upgrades and it will ship with autonomy-relevant hardware (cameras, sensors) as standard. Tesla?s production target for the Model 3 is more than 10 times what GM has for the Bolt. Higher production will likely give Tesla better fixed cost absorption.There are also differences in the distribution model and marketing. The absence of dealerships allows Tesla to receive the full retail price, whereas GM?s manufacturer?s suggested retail price (MSRP) includes a ~15% mark-up for the independent dealerships and incentives. However, Tesla has higher distribution costs.UBS believes the biggest uncertainties in applying the read-across from the Bolt to the Model 3 is the battery costs. Since Tesla has guided for a battery size of less than 60 kWh and accounting for cells with better energy density and economies of scales at the Gigafactory, UBS thus believe the Model 3?s 55kWh battery pack will be 26% cheaper to build than the Bolt. They also analysed the expected manufacturing cost of the Model 3 against the BMW 330i and they came to the conclusion that Tesla will lose $2,830 at the EBIT level for each ?naked? Model 3 they sell, but will break even at a sticker price of $41,000. For example, enabling autopilot functionality shall allow Tesla to make close to a 100% margin on that option alone. UBS thus sees the break-even price of $41,000 likely to be exceeded on a high take rate of options.
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Mai detto. Ma non penso neanche tu lo sia. Io anzi per mia natura sbaglio anche spesso
Dicevo solo che se si sbaglia o si creano fraintendimenti, si pu? anche dire "scusa" o "non mi sono spiegato" o "stavo scherzando", invece che additare altri come boccaloni.
mmm rivoluzione no di certo. In azienda dove lavoro (io sono progettista, ma produciamo anche conto terzi) produciamo conto terzi l'elettronica di un sistema di accumulo energia, ed il pi? grande cliente finale ? Enel. Quindi conosco (tecnicamente intendo) l'argomento.
Per cui powerwall non ? nulla di rivoluzionario. Solo che ? concettualmente "fatto meglio", e, a mio avviso, molto pi? adatto all'uso domestico.
Poi vabb?, io sono di San Marino e per esempio da noi non conviene (abbiamo uno scambio sul posto molto conveniente, rendendo inutili le batterie).
A breve (dopo le ferie) dovrei mettere mano (non inteso come tu ) su un powerwall2.
Primo, non faccio le veci di nessuno , rispondo di ci? che dico IO.
Non ricordo il discorso delle PM10, pardon.
Da quello che so cmq le auto sono solo una parte del problema PM10. Mi ? sembrato sempre una scusa per fare una assurda crociata contro le auto diesel, che per quello che mi riguarda, potrebbero (dovrebbero) continuare a marciare a lungo. Le auto vanno cambiate quando muoiono naturalmente, non per assurde leggi. Perch? produrre un auto e smantellarla ? un processo costoso ed inquinante. Non vedo un grosso risparmio ambientale nel cambiare auto ogni 2 anni.
Non ho seguito tutto quel thread, ? un argomento che mi fa innervosire. Comunque il senso della faccina ora l'ho capito. Non che non sappia le basi della Netiquette, degli emoticon etc. Ma (leggi sotto), sembrava una presa in giro
Vabbu?, pardon, a me sembrava una presa in giro, avr? capito male io.
Nel Q1 conference call dice che "We recently powered on our newest Schuler press line, and have started the commissioning process. This will allow sufficient time to install and tune die sets ahead of volume production"
Quindi pare che ce l'abbiano e l'abbiano accesa. Poi se non la usano, ripeto, non lo so. C'? un video in cui si vede che "pressa". Ma non so se ? inserita nella filiera produttiva.
E' diverso cmq dal dire che non ce l'abbia.
Aggiungo anche il "Meanwhile, the mighty Schuler press is so big and loud that seismologists at California?s earthquake-monitoring laboratories claim that it registers on their system when there?s a shift in full swing", riguardo a quando viene usata nella Factory di Freemont.
Non hanno bisogno della "carica" di Musk, ma dell'utente comune che sta iniziando (grazie a Musk) a pensare che un'auto elettrica ? possibile.
Come ti dicevo, Volvo stessa ringrazia Musk per questo motivo
(Samuelsson admits that Tesla is the driving force behind the decision to focus on EVs. ?We have to recognize that Tesla has managed to offer such a car for which people are lining up. In this area, there should also be space for us, with high quality and attractive design)
Comunque Opel, BMW, VW, Chevrolet, etc, ora tutti hanno una elettrica in vendita. Sar? un caso che sono tutti arrivati assieme, DOPO questo boom di popolarit? di Tesla?
Come dicevo, a livello economico/aziendale, sta facendo delle pazzie, e forse (anzi.. anche un po pi? di forse) gli andr? anche male. Se ? bravo la vende magari al momento giusto Oppure chieder? gli aiuti allo stato come hanno fatto praticamente tutti i costruttori di automobili
Ci? non toglie che sia a mio avviso un visionario (nell'accezione positiva del termine) che per? poi non si ferma alla teoria, ma porta anche in pratica ci? che si prefigge (vedi anche SpaceX). Ed ? una qualit? che hanno in pochi.
Non sono un "tifoso", tanto meno un azionista e neanche un possibile acquirente. Mi piace il personaggio per la sua voglia di fare, e sono attratto dalla tecnologia sia per lavoro, che per passione. Cerco per quanto mi ? possibile essere preciso in quello che dico, se sbaglio o creo fraintendimenti me ne scuso fin d'ora.
Continu? per? a non capire tutto questo astio / tifoseria.
Peace & love.
il senso del "MONOCOLORE "..( la battuta era...hanno paragonato tesla model 3 alla model t e adesso che ha problemi di fornitori e controlli qualit? le vende monoallestimento FORZATAMENTE,come ford imponeva il monocolore.....la famosa frase.."potete avere la ford model t di qualsiasi colore purch? nero"...)..spiegato ancora meglio....? un inesattezza voluta...MA voleva denotare una mancanza dei fan di musk.....perch? la model 3 ? stata paragonata in molti servizi di giornale alla model T di ford...ed essendo Voi tifosi..non lo sapevate.. nonostante abbia cercato di indirizzarvi....vi siete concentrati solo sul monoallestimento..al posto di andare ALMENO su google a cercare il perch? avessi fatto quel paragone....
non ? un discorso di accusarvi di essere boccaloni come dici..ma solo che siete meno preparati di come affermate......sulla model 3 e MUSK....e ci hanno fatto pure i video su you tube
? una notizia che gira ALMENO dall aprile 2016.....
IO al contrario di molti QUI non insulto o perculo...al limite SOTTOLINEO delle incongruenze grosse come case....POI uno puo tifare chi gli pare e piace..e comprarsi la tesla..il tetto solare etc etc..etc..per carit?.... io leggo talmente tante notizie in giro per il mondo sulla finanza..che poi do per scontato che altri ,su quel determinato argomento siamo un MINIMO preparati..SULLE EVENTUALI BATTUTE,,,.se lo difendono a spada tratta...poi sar? AUTISTICO io, MAGARI , per colpa di un vaccino ..
Although Tesla Motors [NASDAQ: TSLA] is facing some headwinds from the fossil fuel establishment and Big Auto, it appears some very powerful players in the finance world have stepped up to give the company some support. In fact, there are flattering comparisons between Elon Musk's Model 3 and Henry Ford's Model T that are especially fitting. We'll get to that in a moment. But first, The Street confirms that:
GAME CHANGER: COMPARING ELON MUSK'S TESLA MODEL 3 WITH HENRY FORD'S ICONIC MODEL T
Jun. 8.17 | About: Tesla Motors (TSLA)
Kevin Wenck, CFA
Kevin Wenck, CFA
Long/short equity, Deep Value, growth at reasonable price, special situations
(409 followers)
Summary
Elon Musk?s statements at the Annual Meeting confirm the Model 3 is not ready for production.
Configuration options limited to colors and wheels for at least the first six months.
Dual motor capability, although described by Musk as optimal, may not be available for even longer.
Introduction
One of Henry Ford's famous sayings was that you could have the Model T in any color you would like - as long as it was black! Roughly 100 years later, however, Tesla (NASDAQ: TSLA), the supposedly innovative car company headed by Elon Musk, is about to offer about as many options to the initial purchasers of the mass market Model 3 when the first models roll off the assembly line for probably the first six months of "production."
The reason that I put the word production in quotation marks in the preceding sentence is that with anything Tesla related, Musk's creative use of words apart from their usual meanings in general and within the automotive industry which the company is actually in, often stretches what are commonly understood connotations of such words. For most companies, the start of production for a new vehicle would come after extensive testing of pilot vehicles that have already been produced for at least six to nine months and after fully installing and configuring new production equipment and assembly lines for producing a full range of configurations that customers may desire.
p.s. tutto il resto non commento perch? ci sarebbe da scrivere ore. ( mai detto che fallisce tesla..solo che rimarr? un produttore di nicchia... ).e sinceramente non ME ne frega nulla...ma volevo sottolineare il Vero senso del monocolore...e se devo giustificare ogni battuta o affermazione perdendo 15m a scrivere....
Comment