Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se tu non sai manco che caxxo compri lo stupido sei tu non io.
Di y elefantino ce ne sono due serie.
Quella da 86cv col motore che dico io (molto valido)
E
Quella facelift col motore da 80cv chiavica... Che cammina molto meno.
Tu al 99% hai preso la seconda (anche se or tirerai fuori che era la prima giusto per rompere il ciufolo). Hai detto che aveva 80cv e ricordavi bene.
E l'hai messa a metano. ? ovvio che il motore gi? castrato dall'euro 3 di suo... Col metano e gli impianti di una volta (meno efficienti degli odierni) alla fine camminava poco (sempre sufficiente a muoversi in scioltezza).
Sei l'unico che reputa la y elefantino rosso un bidone. Puoi leggere fra chi l'ha avuta, le riviste, quello che ti pare... I pareri sono tutti positivi.
Si io di auto ne capisco. Massima quelle che conosco bene.
Suddetta auto sfiorava i 180 effettivi con uno 0/100 in 10 secondi. (dati rilevati). Su strada aveva assetto irrigidito e gommata pi? larga delle altre y. E si... Era divertente. Ti tenevi dietro diversi 1.6 fra le curve.
E rilancio pure... Fra le auto divertenti con potenze umane o basse metto pure la panda 100hp (praticamente un go kart come assetto) e la seicento sporting, auto che nella prova del compianto alboreto risult? davvero divertente e bella da guidare, nonostante i 55cv. Era addirittura possibile cambiare marcia senza pigiare la frizione in pista.
Ripeto divertirsi al volante non significa per forza avere mille mila cv o vetture costose.
Ovvio pi? cv ben assetati ci sono... Meglio eh. Ma questo ? un altro discorso.
Se noti ho preso in esame tutte vetture che erano la versione sportiva in gamma. Una y 16v normale non ? altrettanto divertente da guidare. Cos? come una 600 non sporting a pari potenza..
Ci sono vetture elettrodomestico che servono per andare da un punto a a un punto b.
E poi ci sono quelle che nel passare da a a b ti regalano brio e scendi col sorriso.
Era quella del 98... euro 2 me lo ricordo
Un bidone fotonico ... ma forse uscire coi miei amici col porche del papi, merc v8 , bmw z4 mi cambiava i riferimenti
Dai scrivi ancora che la Y era una gran maghina ti prego
Era un tumore indegno , utilitaria per figli di operai sfigati col vorrei ma non posso
Io la presi solo xk? mi piaceva la linea, ma era ed ? una scatoletta di latta
Per? te te ne intendi de maghine :gaen:
Dipende che ci fai. Se leggi le recensioni, quando incontrano un motore del genere tutti criticano l'eccessiva linearit? sulle riviste. Parlo di auto sportive o spprtiveggianti.
Tu che ci capisci di auto, come fai a considerare "difetto" la linearit? nell'erogazione?
Ripeto: i motori elettrici nell'impiego per autotrazione sono superiori in tutto ai motori endotermici sia per uso turistico che cittadino che sportivo. L'unico limite sono le batterie.
Pensa allo sforzo che si fa nei motori endotermici per avere un campo di utilizzo ed una coppia sfruttabile: dai sistemi meccanici, quali il variatore di fase, fino all'elettronica.
E ciononostante non potranno mai eguagliare un motore elettrico.
Guarda: basta un motorino del cavolo con piccoli accumulatori a migliorare enormemente le prestazioni di un motore endotermico e parlo della prius ma anche della 918
Non ho proprio voglia di iniziare la solita tarantella da bar..., ognuno ha le sue idee, vedremo con il tempo se l'elettrico sar? la soluzione... Al momento, PER ME, ? follia lasciar accesa un'auto per far terminare un processo che inquina in nome della presunta "pulizia" dei motori Diesel... Che poi per render pulito un Diesel servano mille mila filtri, cambi d'olio frequenti ecc. non fa nulla, ma il FAP ? la soluzione
A parte che questa ? una discussione da bar, mica siamo ad un simposio al politecnico ... non ho capito cosa intendi? Dici che siccome il fap richiede una periodica rigenerazione, levarlo giova alle emissioni complessive ?
Era quella del 98... euro 2 me lo ricordo
Un bidone fotonico ... ma forse uscire coi miei amici col porche del papi, merc v8 , bmw z4 mi cambiava i riferimenti
Dai scrivi ancora che la Y era una gran maghina ti prego
Era un tumore indegno , utilitaria per figli di operai sfigati col vorrei ma non posso
Io la presi solo xk? mi piaceva la linea, ma era ed ? una scatoletta di latta
Per? te te ne intendi de maghine :gaen:
Ehhh...avoja
Se c'hai la sindrome del caz.zo corto ? un altro discorso.
E le parole che dici non mi sembrano belle n? rispettose per le persone.
Figli di operai sfigati... Magari... Allora non hai mai visto ragazzi con le panda, uno e punto vecchie?
Ripeto affermare che la y elefantino rosso era una scatoletta significa che non ne capisci di auto
Tu che ci capisci di auto, come fai a considerare "difetto" la linearit? nell'erogazione?
Ripeto: i motori elettrici nell'impiego per autotrazione sono superiori in tutto ai motori endotermici sia per uso turistico che cittadino che sportivo. L'unico limite sono le batterie.
Pensa allo sforzo che si fa nei motori endotermici per avere un campo di utilizzo ed una coppia sfruttabile: dai sistemi meccanici, quali il variatore di fase, fino all'elettronica.
E ciononostante non potranno mai eguagliare un motore elettrico.
Guarda: basta un motorino del cavolo con piccoli accumulatori a migliorare enormemente le prestazioni di un motore endotermico e parlo della prius ma anche della 918
Ci sono difetti oggettivi e soggettivi.
Vedere ad esempio la Ferrari 458 e la 488.
La seconda cammina di pi? eppure tutti lamentano che ha perso un po' il carattere che contraddistingueva la precedente. Cos? come la spinta dei vtec Honda di una volta... Sensazioni che un elettrico o turbo non potr? mai dare. Senza parlare del sound
Se c'hai la sindrome del caz.zo corto ? un altro discorso.
E le parole che dici non mi sembrano belle n? rispettose per le persone.
Figli di operai sfigati... Magari... Allora non hai mai visto ragazzi con le panda, uno e punto vecchie?
Ripeto affermare che la y elefantino rosso era una scatoletta significa che non ne capisci di auto
Prima della scatoletta immonda avevo una Renault 4
La seconda cammina di pi? eppure tutti lamentano che ha perso un po' il carattere che contraddistingueva la precedente. Cos? come la spinta dei vtec Honda di una volta... Sensazioni che un elettrico o turbo non potr? mai dare. Senza parlare del sound
Vedo utilizzi esempi che conosci bene per averli a lungo utilizzati...
Un consiglio, pur sapendo esser inutile, lascia perdere o -meglio- fai la tara alle riviste ed ai blog ma prova di persona o dai maggior fede ai testi scientifici che ai giornalisti che, nella migliore delle ipotesi, sono ignoranti, nella peggiore prezzolati (i giornali campano sulla pubblicit? e sulle vendite).
Ho parlato di prestazioni pure e nei diversi utilizzi.
Se ami le sensazioni prenditi una Mazda mx-5 del 1990 e ti divertirai pi? che con una sportiva attuale.
P.s.: per la y, non voglio entrare nella vostra discussione, ma la differenza ? data dalla massa
A parte che questa ? una discussione da bar, mica siamo ad un simposio al politecnico ... non ho capito cosa intendi? Dici che siccome il fap richiede una periodica rigenerazione, levarlo giova alle emissioni complessive ?
Mai detto che giova alle emissioni complessive, ma al motore in generale SI! Il Diesel ? per sua stessa "natura" un motore poco green, per renderlo tale ha bisogno di "stratagemmi" i quali apportano pi? svantaggi che reali vantaggi...
Vedo utilizzi esempi che conosci bene per averli a lungo utilizzati...
Un consiglio, pur sapendo esser inutile, lascia perdere o -meglio- fai la tara alle riviste ed ai blog ma prova di persona o dai maggior fede ai testi scientifici che ai giornalisti che, nella migliore delle ipotesi, sono ignoranti, nella peggiore prezzolati (i giornali campano sulla pubblicit? e sulle vendite).
Ho parlato di prestazioni pure e nei diversi utilizzi.
Se ami le sensazioni prenditi una Mazda mx-5 del 1990 e ti divertirai pi? che con una sportiva attuale.
P.s.: per la y, non voglio entrare nella vostra discussione, ma la differenza ? data dalla massa
Guarda che lo so benissimo. Le riviste le prendo ad esempio per fornire quei dati che giocoforza noi non possiamo rilevare strumentalmente.
So benissimo che una vecchia miata gi? da sensazioni di guida eccellenti. Infatti anni fa volevo prenderla... No Money.
Per prestazioni pure ad oggi un'elettrica pura non sta dietro a una con motore termico o ibrida.
Io concordo con te che un elettrico fornisce spinta in tutto l'arco di giri ecc ecc... Ma secondo me non fornir? mai le stesse emozioni e piacere di guida che pu? fornire un termico. Di Ferrari ho provato solo la 458. La 488 so ? ho visto che allunga meno, per via della sua architettura e pure il sound ? meno coinvolgente.
Ecco... Se tu mi dai una Ferrari in cui mi togli la progressione del v8... Il suo sound ? il fatto che un motore elettrico diciamo che ? "meno vivo"... In pista puoi pure essere 5 secondi pi? veloce... E avere meno problemi in citt?... Ma NON ? la stessa cosa purtroppo
Ma sar? un auto divertente una y che non ? altro che una punto 1 serie 3 porte?
Ma almeno fosse la punto gt...e anche anche... ma una Y?
"Io mi intendo di auto":gaen:
Cit
Ripeto si ? un'auto divertente da guidare. Tu dici di no. Il resto del mondo dice di s?.
E per la cronaca pure in Fiat c'era l'equivalente della y elefantino rosso... Ed era la punto sporting. Ma era un pochino meno affilata e prestazionale della y che era pure pi? leggera.
La gt per certi versi era meno divertente in alcuni frangenti.
Comment