Originally posted by AndreGixxer
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Riflessioni elettriche dalla Danimarca
Collapse
X
-
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostChe le batterie prendano fuoco, non ? certo una novit?.
Ma perch? secondo te l'idrogeno sarebbe meglio? E' un "non senso" a livello di rendimento
A idrogeno credo che inwuini meno (nel senso che non tocca produrre energia elettrica)
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostPer il primo punto, ti ricordo che l'auto pi? venduta in europa ? la Golf, non propriamente un'auto economica. I numeri si fanno anche con auto un po pi? costose insomma.
Per il secondo punto, la programmazione servir? SEMPRE, anche in futuro (almeno, nel prossimo futuro). Cambier? il modo di vivere l'auto ed il rifornimento, non potrai fare quello che fai attualmente, cio? entrare ed uscire da un distributore in 2 minuti.
Lo swap delle batterie potrebbe essere una soluzione, ma lo vedo di difficilissima realizzazione, tanto da bollarla come irrealistica a mio modo di vedere.
Ci saranno dei grossi cambiamenti nella velocit? di ricarica (batterie con elettrolita solido), e anche con caricatori pi? potenti (mi pare che Tesla stia ragionando su dei supercharger da 400KWh, che teoricamente permettono di caricare 300km in 10 minuti)
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by desmodannato View PostVi siete fissati con sto fotovoltaico... Ma resta sempre una soluzione limitata, in quanti hanno possibilit? di disporre dello spazio necessario, seppur limitato, per l'installazione di pannelli fotovoltaici....?
Io abito in una palazzina con 6 appartamenti. Il tetto ? circa 200mq, mettiamo anche di usarne met?, sono 16mq a testa.
Inoltre non ? che TUTTI devono diventare autosufficienti eh? ma il fotovoltaico da una mano. A mio avviso ogni nuova palazzina dovrebbe averlo
Originally posted by luciocabrio View PostPerch? non mi piacciono i motori elettrici
A idrogeno credo che inwuini meno (nel senso che non tocca produrre energia elettrica)
Il problema ? che l'idrogeno "libero" in natura non esiste. Per produrlo attualmente si sceglie di sintetizzarlo dal metano, e questa procedura consuma molta energia elettrica.
Aggiungi il fatto che va stoccato a bassa temperatura ed altissima pressione
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Postthis...
produrre e smaltire un'auto eletrica si inquina eh...e pure per fornirle l'energia.
Ma volete inquinare meno o spendere meno?
Un auto elettrica impatta meno, globalmente, dalla costruzione alla distruzione, di qualsiasi auto a scoppio
Dati disponibili e consultabili da tutti
Tornando alla danimarca : ma che notizia ? ?
Stan togliendo gli incentivi
Se da domani il gasolio costasse il doppio, o le auto a gasolio cpstassero
Il doppio, ne venderebbero uguale o meno?
Bah
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Postmah, quasi tutti.
Io abito in una palazzina con 6 appartamenti. Il tetto ? circa 200mq, mettiamo anche di usarne met?, sono 16mq a testa.
Inoltre non ? che TUTTI devono diventare autosufficienti eh? ma il fotovoltaico da una mano. A mio avviso ogni nuova palazzina dovrebbe averlo
Hint: Se si passasse al idrogeno, la tecnologia sarebbe quella del fuel cell sull'auto, alimentate ad idrogeno, che creano energia elettrica per alimentare dei motori elettrici. Per cui....
Il problema ? che l'idrogeno "libero" in natura non esiste. Per produrlo attualmente si sceglie di sintetizzarlo dal metano, e questa procedura consuma molta energia elettrica.
Aggiungi il fatto che va stoccato a bassa temperatura ed altissima pressione
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostLa pi? "base base base" parte da "Ab 17.850,00 €", guardando il sito.
Non ? una panda insomma. E non credo che tutti comprino quella..
quella che vedi ora ? stata appena aggiornata.
e comunque in germaio una golf ? come una punto (quando andava) da noiLast edited by luciocabrio; 14-06-17, 16:55.
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by luciocabrio View Postmi pare che le bmw (poche ) che giravano,fossero a motore ciclo 8
L'unica che punta(va) sull'idrogeno era rimasta toyota con la Mirai (con fuel cell) ma si sente poco o nulla.. per fortuna
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Postmi pare che le bmw (poche ) che giravano,fossero a motore ciclo 8
a parte questa perla, l'idrogeno non lo prendi dall'acqua con un filtro meccanico ma per produrlo serve molta energia elettrica ed il bilancio complessivo risulta sfavorevole rispetto ad un semplice accumulatore
ha anche la simpatica caratteristica di esplodere a contatto con l'aria ma son dettagli
circa i motori a ciclo Otto o Diesel, sai qual'? il complimento migliore che si fa ad un bel progetto? Che ha un'erogazione elettrica perch? il motore elettrico ? il punto di riferimento -inarrivabile
per le abitudini... quando si usava il nokia 3310 avremmo accettato di avere un cellulare che va ricaricato ogni giorno o anche ogni 12 ore?
mai ed infatti gli smartphone che abbiamo tutti in tasca hanno un'autonomia di...?
Comment
-
Secondo me o "standardizzano" delle celle che vai al distributore e le cambi. (tipo come nelle navi spaziali dei film) oppure ad oggi davvero ? difficile la capillarizzazione
Comment
-
Originally posted by paolo_c View Postil ciclo ? Otto, non 8!
a parte questa perla, l'idrogeno non lo prendi dall'acqua con un filtro meccanico ma per produrlo serve molta energia elettrica ed il bilancio complessivo risulta sfavorevole rispetto ad un semplice accumulatore
ha anche la simpatica caratteristica di esplodere a contatto con l'aria ma son dettagli
circa i motori a ciclo Otto o Diesel, sai qual'? il complimento migliore che si fa ad un bel progetto? Che ha un'erogazione elettrica perch? il motore elettrico ? il punto di riferimento -inarrivabile
per le abitudini... quando si usava il nokia 3310 avremmo accettato di avere un cellulare che va ricaricato ogni giorno o anche ogni 12 ore?
mai ed infatti gli smartphone che abbiamo tutti in tasca hanno un'autonomia di...?
Comunque come vedete stanno comunque pensando all'idrogeno..
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostSi, grazie al cielo sono rinsaviti ed ? andato tutto alle ortiche. Quello era un non senso ancora peggiore
L'unica che punta(va) sull'idrogeno era rimasta toyota con la Mirai (con fuel cell) ma si sente poco o nulla.. per fortuna
E sono auto elettriche, ma lucio ancora non l ha capito
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostAncora ?
Un auto elettrica impatta meno, globalmente, dalla costruzione alla distruzione, di qualsiasi auto a scoppio
Dati disponibili e consultabili da tutti
Tornando alla danimarca : ma che notizia ? ?
Stan togliendo gli incentivi
Se da domani il gasolio costasse il doppio, o le auto a gasolio cpstassero
Il doppio, ne venderebbero uguale o meno?
Bah
E' proprio il punto cardine: si tratta di soppiantare una tecnologia (il motore a combustione interna) che in un secolo circa ha portato all'assetto attuale (usi, abitudini, infrastrutture, catena del valore).
I vantaggi, se esistono, sono ancora troppo limitati per permettere di farlo fare al mercato.
D'altra parte, l'unico modo di migliorare questi vantaggi ? quello di incrementarne la diffusione, il che vuol dire investire (in incentivi e in infrastrutture).
A me non sembra che si abbiano le idee chiare in proposito e questa notizia ne ? la conferma: ? veramente vantaggioso (complessivamente) investire nella trazione elettrica? O forse sarebbe meglio farlo per rendere meno inquinanti le auto a scoppio?
Perch?, nel caso ti fosse sfuggito, il gasolio ? pi? che raddoppiato negli anni, ma di auto ne vendono circa come prima perch? non si pu? farne a meno, al momento...
Comment
X
Comment