Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mercedes "ibridizza" tutta la nuova gamma di motori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Non deve far piacere a me, anzi, per me lavorativamente parlando sarebbe meglio petrolio e derivati forever, ma per il mondo... se gli utenti avessero mentalit? pi? aperta ci sarebbe gi? l'offerta da parte di tutti semplicemente perch? ci sarebbe la domanda.

    :gaen:

    Ma invece di bacare il kaxxo a me vai a leggere che ha scritto il tuo amico dopo che sei intervenuto su FCA.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Grazie per il cross posting: non avevo visto (e comunque non conosco arabicola pi? di quanto conosca te);
      BMW e Mercedes ahiloro fanno motori endotermici eccezionali il cui sviluppo ? costato anni e una marea di soldi, come puoi pensare che vogliamo buttare via tutto il loro know how?
      BMW, che non amo per nulla, con l'efficent dynamics ha da tempo cercato di ridurre le perdite per i servizi accessori quali l'alternatore.

      Ecco quando dicevo che il progetto Giulia nasce un po' in ritardo (venendo insultato pesantemente) notavo come nella alfa pur essendo appena uscita manchi qualsiasi step verso il percorso che porter? all'elettrico.

      Ovvio, poi, che sarebbe meglio passare all'elettrico totale subito ed investire tutto l? ma non lo ritengo un processo attuabile.

      Anzi credo che il maggior merito di Musk (che se fallisce mi pu? spiacere ma poco cambia) sia quello di aver dato un'enorme accelerazione allo sviluppo dell'elettrico puro

      Comment


      • Font Size
        #48
        Mi piace l' argomento.
        Su un altro forum (di tecnici "veri") tra le varie cose si parlava proprio dell'elettrico.
        Il bello era leggere commenti di 2-3anni fa dove si parlava che la domanda di energia elettrica avrebbe messo in crisi il sistema produttivo e di trasporto ad oggi dove sembra che di energia (secondo i dati terna) ce c'? pi? che a sufficienza per sopportare la richiesta di un buon numero di auto elettriche (si ipotizzava tipo un 30% sul totale circolante in italia se non erro). Il problema si fermava "solamente" alla distribuzione e al fatto che in Italia abbiamo una fornitura di 3 miseri kW.

        Son d'accordo che le case automobilistiche non batteranno al vento 100 di sviluppo di motori a c.i. per l'elettrico.

        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #49
          Tranquillo
          Ci sono anche qui

          Comment


          • Font Size
            #50
            Purtroppo, comunque paolo sei un copione:



            E non vado a ricercare un post di mesi fa dove sostengo che il maggior merito di Tesla ? la spinta verso l'elettrico data al mondo dell'automotive in generale, grazie al numero di ordini sul cartonato della model 3.

            :gaen:

            Iraz l'adeguamento della rete di distribuzione ? d'obbligo ma credo anche sia facile e l'energia di certo non manca anche se da fonti fossili, le turbine power generation digeriscono le peggio schifezze emettendo pochissimo ma se ci fosse bisogno gradiscono tranquillamente benza e diesel eh.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Mikiff. Parlavo anni fa con un commerciale schneider e mi diceva che era un loro business quello legato alla mobilit? elettrica e quindi a quello legato alla infrastruttura.
              A me dispiacer? non sentire brum brum dai mezzi, ma prima o poi saremo elettrizzati.
              ? da capire quando e come.
              In effetti l'ibrido ? una transizione

              Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #52
                Il sound dovranno metterlo, fosse anche solo per la sicurezza dei pedoni, ma credo che sar? qualcosa di artificiale e molto tecnico, per? magari personalizzabile a piacimento tipo suoneria dei cellulari...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Il sound dovranno metterlo, fosse anche solo per la sicurezza dei pedoni, ma credo che sar? qualcosa di artificiale e molto tecnico, per? magari personalizzabile a piacimento tipo suoneria dei cellulari...

                  Ma anche no. Dare la possibilit? di personalizzare il suono dell'auto potrebbe essere un'arma impropria in mano a certi elementi [emoji16] [emoji16]

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Nel
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Il sound dovranno metterlo, fosse anche solo per la sicurezza dei pedoni, ma credo che sar? qualcosa di artificiale e molto tecnico, per? magari personalizzabile a piacimento tipo suoneria dei cellulari...

                    Nel film IL SOSPETTO di Ron Howard due ingegneri cercano di dare il sound V8 ad una macchina elettriche con le sembianze di un Macchinone americano...

                    Film davvero AVANTI

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Zago View Post
                      Ma anche no. Dare la possibilit? di personalizzare il suono dell'auto potrebbe essere un'arma impropria in mano a certi elementi [emoji16] [emoji16]
                      E' questo il bello, io ovviamente mettter? questo:

                      [YOUTUBE]az39eqLIbyU[/YOUTUBE]

                      Dopo aver tunizzato gli altoparlanti per emettere almeno 120dB.

                      :gaen:
                      Last edited by MiKiFF; 23-01-17, 10:42.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Purtroppo, comunque paolo sei un copione:



                        E non vado a ricercare un post di mesi fa dove sostengo che il maggior merito di Tesla ? la spinta verso l'elettrico data al mondo dell'automotive in generale, grazie al numero di ordini sul cartonato della model 3.

                        :gaen:

                        Iraz l'adeguamento della rete di distribuzione ? d'obbligo ma credo anche sia facile e l'energia di certo non manca anche se da fonti fossili, le turbine power generation digeriscono le peggio schifezze emettendo pochissimo ma se ci fosse bisogno gradiscono tranquillamente benza e diesel eh.

                        copione?
                        guarda che, ad esempio, quel che dici circa il merito di Musk e Tesla nello sviluppo dell'elettrico puro l'ho detto pi? volte nel 3d che hai linkato... ma ? solo buon senso.
                        Basterebbe leggessi anche quel che scrivono gli altri senza pensare di sapere tutto e solo tu e magari te ne accorgeresti.
                        Fra l'altro qualche volta sono anche abbastanza certo di aver quotato qualche tuo post dandoti, sia pur a malincuore , ragione.
                        Come sul dirsi anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno !

                        ma invece, anche se questo non ? un "forum di tecnici veri" (mi ricorda la tua amica con i partigiani veri per il Si 'sta cosa...), visto che ti auto quoti voglio quotare un mio post sempre di quel 3d dell'8 agosto




                        Riflettevo su una cosa: il potere energetico della benzina ? pari a circa 9 kWh, la Tesla 90 con, appunto 90 kWh percorre circa 500 km, diciamo anche 400, comprese le dispersioni per un rendimento dei motori elettrici. Vorrebbe dire fare 400 km con 10 litri di benzina ovvero 40 km/l!
                        Tutto questo con un'auto da due tonnellate e con pneumatici 245/45, non con le gomme da bici della BMW i3 (e pure della i8).

                        Vuol dire che il fabbisogno energetico per compiere 400 km lo copriamo con 10 litri di benzina, il resto, diciamo gli altri 30 litri, li usiamo come fuocherello per scaldare l'ambiente.
                        E cos? i freni: la Tesla (come tutte le elettriche) rigenera in frenata e recupera un po' di energia con quel fastidiosissimo freno motore, con i freni invece che facciamo? Scaldiamo l'ambiente...

                        Non ? una follia?

                        Penso che non si possa prescindere dal lato "fisico", infatti.

                        Le considerazioni economiche manovrate dall'imposizione delle accise confondono e mettono in una prospettiva aberrata costo e rendimento delle singole fonti energetiche ma il lato fisico esiste ed ? imprescindibile.

                        La vera sfida sar? ed anzi ? trovare il modo efficente di equalizzare l'energia e di immagazzinarla in modo da renderla sfruttabile: l? si gioca il futuro.



                        P.S.: pensavo apprezzassi di pi? il sound di.. che so? un 12 cilindri italiano invece che quello di un quadrirotore wankel made in Japan
                        Last edited by paolo_c; 23-01-17, 11:26.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Iraz parla di tecnici veri mica io e la mia campagna contro i krukki o jappy vale sopratutto per quelle cose che noi facciamo meglio, le eccellenze sono eccellenze, non hanno nazionalit?...



                          ... e viste quante volte a malincuore mi hai dovuto dar ragione o scrivere post sovrapponibili ai miei direi che anche il tuo orologio ? da rivedere.

                          :gaen:

                          Detto ci?, non capisco cosa intendi con equalizzare l'energia.

                          Per immagazzinamento immagino non ti riferisca alle batterie auto ma all'energia prodotta in continuo da rinnovabili e fossili che poi deve esser resa disponibile alle auto.

                          Non vedo il problema sinceramente, sopratutto perch? le centrali che usano combustibile sono sempre accese e potrebbero tranquillamente andare a stecca anche di notte quando servir? al massimo l'energia per ricaricare.

                          Le esigenze diurne credo siano inferiori e in qualche modo possono essere coperte, forse anche solo dalle rinnovabili.

                          In pi? il concetto di avere sostituzione integrale del pacco batterie invece che ricarica credo sia vincente, ovviamente le batterie tolte le ricarichi h24.

                          Comunque riguardo lo stoccaggio in passato mi sono anche occupato di un progetto europeo che prevedeva di utilizzare i surplus energetici (sopratutto quelli notturni) per immagazzinare semplice aria calda in pressione in caverne sotterranee ben isolate per poi riutilizzarla alla bisogna.



                          Siamo un filino OT.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            altro mezzo per immagazzinare energia sono i grandi invasi

                            vi fu un periodo in Italia (ne parla anche Paolini nel suo celeberrimo spettacolo teatrale sul disastro del Vajont) in cui le valli montane erano viste come "giacimenti petroliferi": una ricchezza energetica straordinaria e nacque la corsa alla realizzazione di dighe sempre pi? mastodontiche

                            accumulatori e progetti smargrid saranno i prossimi step ma ? necessario anche cambiare mentalit? e forse l'ibrido aiuter? a farlo

                            un altro piccolo stupido esempio: il bilanciamento fra autonomia necessaria e autonomia effettiva negli autoveicoli

                            a tutti piace andare in giro con il serbatoio pieno anche se dobbiamo fare 50 km in un giorno o meno

                            ma se utilizziamo 5 litri di gasolio/benzina e ne abbiamo 65 nel serbatoio vuol dire che abbiamo portato in giro 43 kg di massa inutilmente

                            certo, l'impatto sui consumi non ? lo stesso degli aerei ma la bravura di un pilota la si valuta anche da quanto carburante riesce ad imbarcare per volare in sicurezza: meno ? pi? bravo ? il pilota e noi invece ignoriamo totalmente questo fatto


                            penso che con l'ibrido magari plug in verificato che la carica delle batterie da..che so? 20 kWh basteranno per gli spostamenti di ogni giorno non entreremmo in ansia sapendo di avere 100 km di autonomia dovendone usare solo 50; ci vorr? tempo

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              non so se era gi? stato postato, ma in allegato un articolo interessante che chiarisce molto le idee

                              Non ? tutto oro quel che ? ibrido Consumi miracolosi? Dipende... - Repubblica.it

                              alemno a me le chiarisce su un argomento di cui conosco zero..

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Sideman View Post
                                non so se era gi? stato postato, ma in allegato un articolo interessante che chiarisce molto le idee

                                Non ? tutto oro quel che ? ibrido Consumi miracolosi? Dipende... - Repubblica.it

                                alemno a me le chiarisce su un argomento di cui conosco zero..
                                E non parlano delle plug in , li la "truffa" ? ancora pi? grossa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X