Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
So che le Smart posso avere problemi di affidabilit? al motore se la manutenzione ? stata fatta male (tipo che l'olio dev'essere succhiato invece che solo scaricato) ma aspettiamo gli esperti
io ho avuto per 11 anni una smart diesel, la usavo per tutto, dai piccoli spostsmenti al viaggetto da 2/300 km, la ho amata e tuttora la rimpiango; era il primo modello. da circa un anno mio cognato ha l'ultimo modello, a differenza della mia, questa ? una auto "vera", le sospensioni funzionano e il motore non ha problemi, consigliatissima
ne ho trovate due qui a piacenza
una fortwo 1 serie 06/2006 benzina - 700 79.000km clima cambio volante interni in pelle (rosa orribile e rovinati) da concessionario (ha gli adesivi ovunque) presumo quindi usata come auto aziendale e di cortesia 2900€
fortwo pulse 700 11/2005 39.000 km e come interni sembra messa decisamente meglio, tessuto e non pelle, 3950€
le prime serie avevano parecchi problemi, i motori duravano circa 80000 km, le turbine meno; problemi di centralina ( si bruciava) ma risolvibile riposizionandola, sospensioni zero
Da circa 20 giorni sto usando la ecoup di mia madre
360 km con 11€ di metano
Bollo 15 € x via del serbatoio benza da 15 litri
Silenziosa , fa comunque i 160 se capiti in tange...5 porte... per? devi trovarne una usata se ci riesci
Linea boh, normale ma son gusti
Ora ha 70000 km, pare non si smonti
Come la Smart, c'? solo la Smart!
La IQ ? pi? lunga quel tanto che basta da non permettere di parcheggiare perpendicolari al marciapiede (so che non si potrebbe, ma ? una comodit? infinita della smart).
La 1a e la 2a serie sono scatole di metallo, che rimbalzano sulle buche ed hanno il cambio pi? lento della storia. Difetti che si accettano volentieri, perche superati di gran lunga dai pregi. Comunque la seconda serie ? decisamente un passo avanti rispetto alla prima.
Invece l'ultima versione ? uno splendore di auto. Rifinita bene, con un doppia frizione (prendo in considerazione solo l'automatica) da far commuovere per quanto ? liscio ed un ottimo sterzo assistito.
Comment