Si avanza a piccoli passi 
Nuova Renault Zoe in prova: con 400 km addio ansia da | DDay.it
Abbiamo potuto provare in anteprima la nuova versione dell'elettrica Renault Zoe, una delle pi? vendute in Europa e in Italia, che in occasione del MY2017 porta in dote una nuova batteria da 41 kWh per una autonomia fino a 400 km. L'ansia di restare a piedi ? un ricordo del passato
Auto che vince non si cambia
Renault ? stata la prima casa a proporre una gamma completa di veicoli elettrici, denominata Z.E (Zero Emission), e dopo alcuni anni e buone vendite, continua ad investire in questo settore con convinzione. Ne ? la dimostrazione l'evento organizzato in Portogallo, nei pressi di Lisbona, per presentare la Zoe (la pronuncia corretta sarebbe Zo?, alla francese) nella sua versione aggiornata. Non si tratta di un vero e proprio MY2017, in quanto la vettura ? quasi identica alle due precedenti se non per un particolare fondamentale: la batteria. Da poche settimane ? ordinabile il modello con 41 kWh di capacit?, che secondo la casa pu? portare a percorrere fino a 400 km, di cui 300 circa sicuri in condizioni di uso normale.
Renault non vuole farci vedere i km, e li copre
Quindi un range ottimale e pi? che sufficiente per una larghissima fetta di clienti, tanto che Renault ha scelto come slogan ufficiale forget the battery (con tanto di adesivo a coprire l'indicatore sul cruscotto) proprio perch? tenere d'occhio l'autonomia residua non ? pi? un problema. La seconda novit?, ma questo riguarda pi? alcuni paesi come l'Italia, ? che ? stata introdotta anche la possibilit? di acquistare l'intero veicolo, comprensivo di batteria, senza meccanismo nel noleggio mensile dell'accumulatore. Questo alza ovviamente il costo iniziale, ma svincola da un canone "a vita" che ha chi sceglie il noleggio.
Nel listino aggiornato che potete vedere sotto, resta la vecchia variante con solo 22 kWh per mantenere un prezzo entry level per chi non ha particolari necessit?; poi si passa alle ZE40, di cui la pi? cara ? un nuovo allestimento curato in collaborazione con Bose. Il costo della batteria viene valutato in circa 8.000 euro, ed ? proprio la differenza del prezzo tra chi sceglie il noleggio batteria e chi decide di acquistarla. Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti. Con batteria noleggiata, in caso di degrado Renault la sostituisce gratuitamente ma non ? possibile svincolarsi dal canone mensile. Chi invece possiede anche la batteria, dovr? in futuro farsi carico di eventuali manutenzioni alle celle al litio (salvo garanzia), ma d'altro canto gode di maggiore libert?. Le diciture R90 e Q90 fanno riferimento a due diversi motori disponibili, che analizzeremo pi? avanti.

Nuova Renault Zoe in prova: con 400 km addio ansia da | DDay.it
Abbiamo potuto provare in anteprima la nuova versione dell'elettrica Renault Zoe, una delle pi? vendute in Europa e in Italia, che in occasione del MY2017 porta in dote una nuova batteria da 41 kWh per una autonomia fino a 400 km. L'ansia di restare a piedi ? un ricordo del passato
Auto che vince non si cambia
Renault ? stata la prima casa a proporre una gamma completa di veicoli elettrici, denominata Z.E (Zero Emission), e dopo alcuni anni e buone vendite, continua ad investire in questo settore con convinzione. Ne ? la dimostrazione l'evento organizzato in Portogallo, nei pressi di Lisbona, per presentare la Zoe (la pronuncia corretta sarebbe Zo?, alla francese) nella sua versione aggiornata. Non si tratta di un vero e proprio MY2017, in quanto la vettura ? quasi identica alle due precedenti se non per un particolare fondamentale: la batteria. Da poche settimane ? ordinabile il modello con 41 kWh di capacit?, che secondo la casa pu? portare a percorrere fino a 400 km, di cui 300 circa sicuri in condizioni di uso normale.
Renault non vuole farci vedere i km, e li copre
Quindi un range ottimale e pi? che sufficiente per una larghissima fetta di clienti, tanto che Renault ha scelto come slogan ufficiale forget the battery (con tanto di adesivo a coprire l'indicatore sul cruscotto) proprio perch? tenere d'occhio l'autonomia residua non ? pi? un problema. La seconda novit?, ma questo riguarda pi? alcuni paesi come l'Italia, ? che ? stata introdotta anche la possibilit? di acquistare l'intero veicolo, comprensivo di batteria, senza meccanismo nel noleggio mensile dell'accumulatore. Questo alza ovviamente il costo iniziale, ma svincola da un canone "a vita" che ha chi sceglie il noleggio.
Nel listino aggiornato che potete vedere sotto, resta la vecchia variante con solo 22 kWh per mantenere un prezzo entry level per chi non ha particolari necessit?; poi si passa alle ZE40, di cui la pi? cara ? un nuovo allestimento curato in collaborazione con Bose. Il costo della batteria viene valutato in circa 8.000 euro, ed ? proprio la differenza del prezzo tra chi sceglie il noleggio batteria e chi decide di acquistarla. Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti. Con batteria noleggiata, in caso di degrado Renault la sostituisce gratuitamente ma non ? possibile svincolarsi dal canone mensile. Chi invece possiede anche la batteria, dovr? in futuro farsi carico di eventuali manutenzioni alle celle al litio (salvo garanzia), ma d'altro canto gode di maggiore libert?. Le diciture R90 e Q90 fanno riferimento a due diversi motori disponibili, che analizzeremo pi? avanti.
Comment