Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scatola nera obbligatoria tra 12 mesi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by teo.maj View Post
    Guarda, io vivo in svizzera, e non ho mai avuto problemi a rispettare limiti che teoricamente sono pi? stretti di quelli italiani.
    MA, prendi ad esempio la trada che va verso il passo del Maloja ( GR ), o una qualunque cantonale:
    appena entri in paese, il limite ? 50. ma finch? non sei nell abitato vige il limite generico di 80. e "entrare nell abitato" non significa come in italia "entrare nel territorio comunale", ma effettivamente arrivare tra le case. appena le case finiscono, il limite torna 80. la strada sale a curve? il limite resta 80, non cisono riduzioni arbitrarie messe al solo scopo di parare il culo di chi omette la manutenzione stradale. non esistono strade come ad esempio la regina dove vi sono cartelli col limite 30-20-10kmh perch? una volta c'eran dei lavori in corso.
    oppure prendi la A4, esci a Greggio ( VC ) e prendi la statale per gattinara. per oltre un chilometro e mezzo hai un limite di 30 km e sei nei campi, nulla intorno, strada dritta. se "stai nel giusto", se va bene t' addormenti, se va male il primo trattore t'inchiappetta.
    faccio oltre 50.000km\anno, ed ho girato tutta l'europa, parte degli USA e del nordafrica. limiti arbitrari ed insensati come quelli italiani non li ho mai trovati.
    questo per dire che, per quel che mi riguarda, data la tendenza inculatoria dello stato italiano verso il cittadino credo che l'obbligatoriet? della scatola nera sia un' arma troppo pericolosa nelle mani dello stato.

    si parlasse di un paese "civile", dove per civile intendo che lo stato lavora per facilitare la vita al cittadino e non viceversa, potrei non essere ostile alla proposta, ma in italia no.


    Ricordo che la prima volta che andai in Svizzera, guidando io, al primo cartello 70 andai a 70 considerando che, come in Italia, se il gestore della strada indica quel limite puoi tranquillamente passare a 30-40 km/h in pi? senza problemi... Ebbene mi ricordo che invece trovai delle curve che ...a 70 eran gi? impegnative, a 90 o 100 non sarei riuscito a rimanere in strada.

    Comunque non credo la scatola sia cos? pericolosa e vessante se non per i super furbi ed i disonesti anzi pu? esser utile a tutelare.

    A proposito come mai nel tubo ci sono cos? tanti video on board russi? Perch? montano videocamere per difendersi dalle truffe di chi provoca incidenti apposta

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by paolo_c View Post
      Ricordo che la prima volta che andai in Svizzera, guidando io, al primo cartello 70 andai a 70 considerando che, come in Italia, se il gestore della strada indica quel limite puoi tranquillamente passare a 30-40 km/h in pi? senza problemi... Ebbene mi ricordo che invece trovai delle curve che ...a 70 eran gi? impegnative, a 90 o 100 non sarei riuscito a rimanere in strada.

      Comunque non credo la scatola sia cos? pericolosa e vessante se non per i super furbi ed i disonesti anzi pu? esser utile a tutelare.

      A proposito come mai nel tubo ci sono cos? tanti video on board russi? Perch? montano videocamere per difendersi dalle truffe di chi provoca incidenti apposta

      infatti il concetto che comunemente vige nel resto del mondo ? "occhio che 70 kmh ? un limite oltre il quale la velocit? diventa realmente pericolosa, per te e per gli altri"
      in italia a me suona come "occhio, che se ti succede qualcosa perch? ci son le buche\manca la segnaletica\i lampioni sono rotti\non ho disegnato le strisce per terra\ho progettato una strada col culo , io amministrazione pubblica non ne voglio sapere nulla e pertanto di metto in condizione di essere sempre in errore.", in legalese si traduce con " per la sicurezza stradale abbiamo abbassato i limiti a 50 *in punti dove non c'? assolutamente pericolo [ omissis ]"
      il mio timore ? che, ad esempio, la prossima volta che magari spacchi un cerchio prendendo una buca in statale la risposta sia e, beh, ma andavi a 57kmh, cazzi tuoi.ora ti tieni la macchina rotta e ti becchi pure la multa.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Tu scherzi ma un mio amico andando in moto ? volato per strada sporca.... sono passati i carabinieri e gli han pure dato la multa..

        Comment


        • Font Size
          #34
          Comunque... aldil? dei moralismi, io ho una Focus RS, in quale mondo posso divertirmi andando a codice?

          Giusto in piccole rotonde forse riesco a driftare sotto i 50.

          Quindi nella ragionevole certezza che verr? trasformata in un dispositivo di controllo, anche solo episodico, fine dei giochi.

          E in moto pure ovviamente ma questo riguarda voi...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Mah... la teoria che venga utilizzata per le verifiche in caso di incidenti secondo me ? una bella favola in italia...

            Appena trovano un modo di fottere la gente.. e prendere i soldi...

            auguri... bene ragazzi... vendete tutto adesso perch? tra un anno e poco pi? saremo ciulati..

            tutti con la prius depotenziata :1:

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Virgo View Post
              Tu scherzi ma un mio amico andando in moto ? volato per strada sporca.... sono passati i carabinieri e gli han pure dato la multa..
              Certo se rilevano che la velocit? e il modo di andare non era adatto alle condizioni o fuori dal codice....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Comunque... aldil? dei moralismi, io ho una Focus RS, in quale mondo posso divertirmi andando a codice?

                Giusto in piccole rotonde forse riesco a driftare sotto i 50.

                Quindi nella ragionevole certezza che verr? trasformata in un dispositivo di controllo, anche solo episodico, fine dei giochi.

                E in moto pure ovviamente ma questo riguarda voi...
                Conte.. scatenati e fa qualche video..... :1:

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ? un altro regalo alla lobby delle assicurazioni che rapina gli italiani da anni con la complicit? dei supposti rappresentanti del popolo che continuano a legiferare in loro favore a scapito degli italiani.

                  Non paghe di farci pagare i premi pi? alti d'Europa (oltre 100 euro in media); non paghe di risarcire i danni con una lentezza indecente quando si prendono la briga di farlo, di taglieggiare le carrozzerie e le officine pagando oltre il 30% in meno del giusto valore del lavoro, adesso ci impongono anche la scatola nera che dar? loro un'ulteriore possibilit? di sottrarsi ai loro doveri.

                  ? tutto da verificare il rispetto della privacy e l'uso che pu? venir fatto di questi dati che di fatto tracciano precisamente dove si va, quando, e come.

                  Ricordo che da qualche anno si pu? volontariamente far installare queste scatole nere ottenendo sconti sul premio annuale di pochi euro.
                  Chi proprio ci tiene a barattare pochi euro per avere sulla testa una spada di Damocle come questa ? liberissimo di farlo; renderle obbligatorie ? invece una vergogna.

                  In Italia automobilisti e motociclisti sono considerati mucche da mungere e criminali a prescindere, bisognerebbe ribellarsi per farsi rispettare perch? da tempo si ? davvero superato il limite della decenza.

                  Mi chiedo dove siano le associazioni dei consumatori, le associazioni di categoria dell'industria automobilistica e motociclistica ed i tutori della privacy.

                  Dopo la genialata del superbollo sulle auto con oltre 250 cv, delle modifiche introdotte al codice stradale e penale con quel capolavoro di legge sull'omicidio stradale, mancava giusto questa perla sulle scatole nere

                  Fanculo
                  Last edited by gluca; 03-08-16, 21:20.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by gluca View Post
                    ? un altro regalo alla lobby delle assicurazioni che rapina gli italiani da anni con la complicit? dei supposti rappresentanti del popolo che continuano a legiferare in loro favore a scapito degli italiani.

                    Non paghe di farci pagare i premi pi? alti d'Europa (oltre 100 euro in media); non paghe di risarcire i danni con una lentezza indecente quando si prendono la briga di farlo, di taglieggiare le carrozzerie e le officine pagando oltre il 30% in meno del giusto valore del lavoro, adesso ci impongono anche la scatola nera che dar? loro un'ulteriore possibilit? di sottrarsi ai loro doveri.

                    ? tutto da verificare il rispetto della privacy e l'uso che pu? venir fatto di questi dati che di fatto tracciano precisamente dove si va, quando, e come.

                    Ricordo che da qualche anno si pu? volontariamente far installare queste scatole nere ottenendo sconti sul premio annuale di pochi euro.
                    Chi proprio ci tiene a barattare pochi euro per avere sulla testa una spada di Damocle come questa ? liberissimo di farlo; renderle obbligatorie ? invece una vergogna.

                    In Italia automobilisti e motociclisti sono considerati mucche da mungere e criminali a prescindere, bisognerebbe ribellarsi per farsi rispettare perch? da tempo si ? davvero superato il limite della decenza.

                    Mi chiedo dove siano le associazioni dei consumatori, le associazioni di categoria dell'industria automobilistica e motociclistica ed i tutori della privacy.

                    Dopo la genialata del superbollo sulle auto con oltre 250 cv, delle modifiche introdotte al codice stradale e penale con quel capolavoro di legge sull'omicidio stradale, mancava giusto questa perla sulle scatole nere

                    Fanculo


                    Ma, esattamente, in che modo ti nuoce installare una scatola nera?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Comunque... aldil? dei moralismi, io ho una Focus RS, in quale mondo posso divertirmi andando a codice?

                      Giusto in piccole rotonde forse riesco a driftare sotto i 50.

                      Quindi nella ragionevole certezza che verr? trasformata in un dispositivo di controllo, anche solo episodico, fine dei giochi.

                      E in moto pure ovviamente ma questo riguarda voi...
                      Potrei girare la domanda ai numerosi turchi che vanno in giro con M3, M5 smarmittate ecc... in un paese dove ci sono controlli (spesso), e non ci sono autodromi....

                      Onestamente? In pista, non vedo alternative. Esattamente come per le moto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by paolo_c View Post
                        Ma, esattamente, in che modo ti nuoce installare una scatola nera?
                        Non voglio essere tracciato/spiato da una macchina che registra inesorabilmente tutto a prescindere.

                        Sono preoccupato dall'uso che di questi dati verr? fatto, sia dalle assicurazioni che avranno un altro modo per evitare di risarcire i clienti, che da altri soggetti sia pubblici che privati.

                        Sai una volta che i dati sono disponibili...

                        Una volta si spiavano/intercettavano i criminali o presunti tali, previa autorizzazione della magistratura, adesso siamo tutti criminali per definizione e quindi dobbiamo essere spiati H24.

                        Poi qualcuno, unto dal signore o di razza ariana, insomma qualcuno perfetto che non ? fallibile, dall'alto della sua superiorit? sancita per legge (le assicurazioni sono un fulgido esempio di onest?), utilizzer? quei dati contro di noi in tanti di quei modi che oggi non riusciamo nemmeno ad immaginare.

                        Un esempio: oggi si usa l'attestato di rischio per stabilire il bonus/malus, domani di utilizzeranno i dati della scatola nera per decidere il premio da far pagare a prescindere se si ? mai causato danno a cose o persone.
                        Quindi o si guida come "previsto/imposto" dalle assicurazioni o si paga di pi? o magari non ti assicurano neanche.

                        Libert?, questa sconosciuta.
                        Last edited by gluca; 04-08-16, 05:16.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by gluca View Post
                          Non voglio essere tracciato/spiato da una macchina che registra inesorabilmente tutto a prescindere.

                          Sono preoccupato dall'uso che di questi dati verr? fatto, sia dalle assicurazioni che avranno un altro modo per evitare di risarcire i clienti, che da altri soggetti sia pubblici che privati.

                          Sai una volta che i dati sono disponibili...

                          Una volta si spiavano/intercettavano i criminali o presunti tali, previa autorizzazione della magistratura, adesso siamo tutti criminali per definizione e quindi dobbiamo essere spiati H24.

                          Poi qualcuno, unto dal signore o di razza ariana, insomma qualcuno perfetto che non ? fallibile, dall'alto della sua superiorit? sancita per legge (le assicurazioni sono un fulgido esempio di onest?), utilizzer? quei dati contro di noi in tanti di quei modi che oggi non riusciamo nemmeno ad immaginare.

                          Un esempio: oggi si usa l'attestato di rischio per stabilire il bonus/malus, domani di utilizzeranno i dati della scatola nera per decidere il premio da far pagare a prescindere se si ? mai causato danno a cose o persone.
                          Quindi o si guida come "previsto/imposto" dalle assicurazioni o si paga di pi? o magari non ti assicurano neanche.

                          Libert?, questa sconosciuta.
                          La raccolta dati e la sua gestione e' un problema comune nell'era moderna

                          Pero' secondo il "metro DDG" se ti spiano Whatsapp "non ho niente da nascondere"... (vedi apposito topic) se ti spiano cosa fai alla guida e' un problema.

                          Interessante

                          Sorry per l'OT

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by gluca View Post
                            Non voglio essere tracciato/spiato da una macchina che registra inesorabilmente tutto a prescindere.

                            Sono preoccupato dall'uso che di questi dati verr? fatto, sia dalle assicurazioni che avranno un altro modo per evitare di risarcire i clienti, che da altri soggetti sia pubblici che privati.

                            Sai una volta che i dati sono disponibili...

                            Una volta si spiavano/intercettavano i criminali o presunti tali, previa autorizzazione della magistratura, adesso siamo tutti criminali per definizione e quindi dobbiamo essere spiati H24.

                            Poi qualcuno, unto dal signore o di razza ariana, insomma qualcuno perfetto che non ? fallibile, dall'alto della sua superiorit? sancita per legge (le assicurazioni sono un fulgido esempio di onest?), utilizzer? quei dati contro di noi in tanti di quei modi che oggi non riusciamo nemmeno ad immaginare.

                            Un esempio: oggi si usa l'attestato di rischio per stabilire il bonus/malus, domani di utilizzeranno i dati della scatola nera per decidere il premio da far pagare a prescindere se si ? mai causato danno a cose o persone.
                            Quindi o si guida come "previsto/imposto" dalle assicurazioni o si paga di pi? o magari non ti assicurano neanche.

                            Libert?, questa sconosciuta.


                            Bhe se vogliono localizzarti e tracciare i tuoi spostamenti basta accedere ai dati del tuo telefono che sicuramente hai sempre con te e su cui, nei contratti del software di configurazione, hai cliccato serenamente "accetto" su tutto senza neppure leggere cosa accettavi.
                            E non solo la magistratura ma tutta una pletora di organizzazioni che ti "vendono" come cliente.

                            Molto pi? semplice ed efficace della auto o moto perch? lo hai sempre in tasca.

                            Ma non ti sfiora il dubbio che magari, nel malaugurato caso di incidente, i dati della scatola nera potrebbero anche tutelarti?

                            P.s.: le assicurazioni ancora non sono in grado di "prevedere/imporre" come guidare... ci sarebbe il codice della strada
                            P.p.s.: io vedo le assicurazioni come il fumo negli occhi ma forse questa roba, superata la comprensibile ritrosia iniziale, per i "mediamente" ligi ha pi? vantaggi che svantaggi

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Ste___86 View Post
                              La raccolta dati e la sua gestione e' un problema comune nell'era moderna

                              Pero' secondo il "metro DDG" se ti spiano Whatsapp "non ho niente da nascondere"... (vedi apposito topic) se ti spiano cosa fai alla guida e' un problema.

                              Interessante

                              Sorry per l'OT
                              Ok, il "metro DDG" potr? (come tutto, in fondo...) essere anche discutibile.

                              Ma questo forum, non a caso, si chiama DaiDeGas...Nomen Omen, per fare la classica citazione.
                              Insomma, ci vedo una certa coerenza nella "corrente di pensiero dominante".

                              D'altra parte, se sei un convinto pacifista contrario alla diffusione delle armi, non ? che ne vai a discutere sul forum dell?America Rifle Association no?

                              O... si?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by gluca View Post

                                Un esempio: oggi si usa l'attestato di rischio per stabilire il bonus/malus, domani di utilizzeranno i dati della scatola nera per decidere il premio da far pagare a prescindere se si ? mai causato danno a cose o persone.
                                Quindi o si guida come "previsto/imposto" dalle assicurazioni o si paga di pi? o magari non ti assicurano neanche.

                                Libert?, questa sconosciuta.
                                Secondo me ti stai facendo un viaggio tutto tuo...

                                Io sono esattamente il contrario del "ligio conducente" per quanto riguarda i limiti di velocit?, pago un sacco di multe tra velox e tutor e non riesco proprio a smettere di "camminare". Ho la scatola nera, l'ho fatta installare volontariamente e oramai sono anni che la ho. Secondo il tuo punto di vista quindi oramai dovrebbero avermi "sgamato" che vado forte, eppure l'assicurazione scende tutti gli anni, sono in classe 1 con non so nemmeno io che lettera e problemi non ne ho.
                                Chiaramente l'ho installata anche sulla Musa della moglie, sulla Atos di mia mamma, sulla C3 di mio suocero, sulla Fusion di mia cognata...ZERO problemi!
                                Anzi, hai anche l'assistenza stradale e medica con la sola pressione di un pulsantino.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X