Salve ragazzi, ho una situazione alquanto particolare da chiarire e spero che qui fra voi ci siano esperti nel settore. Ho comprato la mia 595 in data 15 ottobre 2015, usata presso l'ambasciata del Giappone a Roma. L'auto non era immatricolata in Italia quindi esente da bollo tasse e quant'altro e, per potermela vendere, l'hanno dovuta immatricolare intestandola all'ambasciatore prima di fare il passaggio con me. L'immatricolazione se devo essere sincero non so quando ? avvenuta, comunque fra luglio e settembre, poi a ottobre l'ho presa io.
Per vari problemi non sono riuscito ad andare a pagare subito il bollo e mi sono recato presso un ufficio ACI questo venerd?, dove ho dato la targa all'addetta dicendo che dovevo pagare il bollo 2015 per quella vettura. L'addetta mi ha chiesto: "auto intestata a?" Io ho detto il mio nome e lei "no! A me risulta un codice fiscale straniero" Allorch? gli ho detto il nome dell'ambasciatore e lei ha confermato!
Poi mi ha spiegato che la prima immatricolazione risulta a suo nome e che quindi il bollo 2015/2016 deve pagarlo lui.
Ora io non so, sono felice perch? mi risparmierei un bel 375?, ma ho paura che succeda qualche casino e che qualcuno faccia rivalsa su di me, o che la mitica agenzia delle entrate emetta qualche fermo amministrativo sulla macchina, in quanto il giapponese ora se n'? tornato in Giappone e dubito fortemente che pagher? questo bollo. Voi che dite? Vado presso un altro ufficio ACI? O potete confermarmi che posso stare tranquillo?
Per vari problemi non sono riuscito ad andare a pagare subito il bollo e mi sono recato presso un ufficio ACI questo venerd?, dove ho dato la targa all'addetta dicendo che dovevo pagare il bollo 2015 per quella vettura. L'addetta mi ha chiesto: "auto intestata a?" Io ho detto il mio nome e lei "no! A me risulta un codice fiscale straniero" Allorch? gli ho detto il nome dell'ambasciatore e lei ha confermato!
Poi mi ha spiegato che la prima immatricolazione risulta a suo nome e che quindi il bollo 2015/2016 deve pagarlo lui.
Ora io non so, sono felice perch? mi risparmierei un bel 375?, ma ho paura che succeda qualche casino e che qualcuno faccia rivalsa su di me, o che la mitica agenzia delle entrate emetta qualche fermo amministrativo sulla macchina, in quanto il giapponese ora se n'? tornato in Giappone e dubito fortemente che pagher? questo bollo. Voi che dite? Vado presso un altro ufficio ACI? O potete confermarmi che posso stare tranquillo?
Comment