Comunque se hai 600-700 km di autonomia e rimani a secco non ? colpa del carburante...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perch? non mettono in commercio un'auto con motore progettato per il GPL?
Collapse
X
-
Originally posted by rna View PostComunque se hai 600-700 km di autonomia e rimani a secco non ? colpa del carburante...
Un motore progettato per 110-120 ottani farlo girare con 95 devi limitarlo per bene, le macchine di una volta salivano con 40 cv ma facevano urlare il motore in 1a e 2a, se limiti i giri non vai...se non li limiti spacchi.
Dicci un p? Pico de Paperis...quanti self di gas ci sono?
E cmq torniamo al solito discorso: non si fa perch? le infrastrutture non sono adeguate, la tecnologia c'? e il motore sarebbe eccezionale, ma non si pu? vendere una auto che non garantisca la certezza del rifornimento e/o che sia a rischio rotture nell'utilizzo con carburante "B".
Comment
-
Ah, mi ? venuta in mente un altro dettaglio...il gas nella bombola ? "liquido", per poterlo usare come carburante deve diventare gassoso indi per cui, nelle trasformazioni a gpl, viene messo un polmone collegato al circuito di raffreddamento, di solito post termostato, che ha la funzione di regolare la temperatura del gas liquido portandolo allo stato gassoso utile per essere utilizzato. Senza benzina come lo scaldiamo? Elettricamente? Pu? essere ma, cmq, ? un altro "plus" che sarebbe necessario...e a suon di plus il prezzo sale...
Comment
-
Originally posted by alem74 View Post6-700 km...e se viaggi di notte e trovi chiuso? Ripeto, qui in Liguria di notte se devi fare affidamento sul gas resti a piedi.
Un motore progettato per 110-120 ottani farlo girare con 95 devi limitarlo per bene, le macchine di una volta salivano con 40 cv ma facevano urlare il motore in 1a e 2a, se limiti i giri non vai...se non li limiti spacchi.
Dicci un p? Pico de Paperis...quanti self di gas ci sono?
E cmq torniamo al solito discorso: non si fa perch? le infrastrutture non sono adeguate, la tecnologia c'? e il motore sarebbe eccezionale, ma non si pu? vendere una auto che non garantisca la certezza del rifornimento e/o che sia a rischio rotture nell'utilizzo con carburante "B".
Da queste frasi comprendo bene che parli cos? solo perch? non sai assolutamente nulla della materia.
La potenza ? energia/tempo.
PUNTO
puoi averla a 1000 rpm o 100.000 rpm a te fottesega.
Si usa la tecnologia:- cambio di velocit? - per avere la potenza nel range utile adeguato alla velocit? che si sta mantenendo.
PUNTO
del resto anche limitato un motore da 150 cv (ad esempio) ne tirer? fuori sempre oltre un centinaio che sono STRASUFFICENTI per fare ogni salita esistente sulla faccia della terra.
se poi con 100 cv non sai far salire un'auto IL PROBLEMA non ? l'auto ed ? seriamente consigliato che tu rimetta piede in una scuola guida e ti faccia spiegare l'abc.
tanto dovevo a chi parla senza sapere.:gaen:
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostAh, mi ? venuta in mente un altro dettaglio...il gas nella bombola ? "liquido", per poterlo usare come carburante deve diventare gassoso indi per cui, nelle trasformazioni a gpl, viene messo un polmone collegato al circuito di raffreddamento, di solito post termostato, che ha la funzione di regolare la temperatura del gas liquido portandolo allo stato gassoso utile per essere utilizzato. Senza benzina come lo scaldiamo? Elettricamente? Pu? essere ma, cmq, ? un altro "plus" che sarebbe necessario...e a suon di plus il prezzo sale...
MinGhia coster? un botto:gaen:
hai ragione lasciamo stare...
ora scusa devo andare in banca a chiedere un mutuo sai devo cambiare la lampadina in bagno:gaen:
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostAh, mi ? venuta in mente un altro dettaglio...il gas nella bombola ? "liquido", per poterlo usare come carburante deve diventare gassoso indi per cui, nelle trasformazioni a gpl, viene messo un polmone collegato al circuito di raffreddamento, di solito post termostato, che ha la funzione di regolare la temperatura del gas liquido portandolo allo stato gassoso utile per essere utilizzato. Senza benzina come lo scaldiamo? Elettricamente? Pu? essere ma, cmq, ? un altro "plus" che sarebbe necessario...e a suon di plus il prezzo sale...
Comment
-
-
Originally posted by rna View Postovviamente tu sai che dopo l'avviamento il motere a gpl produce calore al pari degli altri motori benzina o diesel vero?:gaen:
Dato che ne io ne te possiamo sapere quale ? il vero motivo, se ce ne ? uno, e siccome non credo che tutti i costruttori di automobili siano stupidi tanto che ci vuole un RNA di DDG per insegnargli a fare le macchine, a fare marketing ecc, prendila bassa che non hai la scienza infusa come nessun altro.
La potenza la puoi avere a tutti i giri che vuoi, ma se decidi di averla a 5000 non puoi poi pretendere di averla a 1000. Un motore ciclo otto ha bisogno di girare per dare potenza, e si usa il cambio per permettere al motore di stare sulla soglia di giri necessari a sviluppare la potenza necessaria a potersi muovere. Il motore a gas ? a tutti gli effetti un "ciclo otto" e anzi, grazie alle caratteristiche del gas, ? possibile ottenere potenze elevate grazie all'aumento del RDC e dei giri...io una macchina con 150 cv a gas che se rimango a secco va come una Panda 30 non la comprerei e, la famosa Panda 30, cos? come la sorella 45, in salita in autostrada c'erano volte in cui voleva la 3a (si, le prime erano 4 marce...). Dalla salita di casa mia infilavo la PRIMA per salire e per uscire dal parcheggio si lavorava per bene con il motore ben su di giri (non so quanti, all'epoca il contagiri era un lusso). Se tu i giri non me li fai fare la macchina dal parcheggio non esce.
Per il discorso resistenza e recovery, dico semplicemente che sto benedetto motore progettato per il gas, per garantire a tutti di tornare a casa anche a benzina, dovrebbe avere un sacco di piccoli e grossi accorgimenti che, probabilmente, non attirano i costruttori di automobili.
Comment
-
Originally posted by rna View Postin europa il gpl ? diffusissimo da molti anni...
vedi tu...
S?, vedo io, qui il 100% dei distributori ha sia benzina che Diesel, i distributori che hanno gpl sono pochi e rari.
Naturalmente tu mi dirai che mi sbaglio e che invece tutti vendono gpl, dall'alto delle tue conoscenze internazionali.
Comment
-
Ragazzi ma riuscite a litigare anche per un p? di "gas"...manco avesse sfiammato Gianpeto!
Comunque negli ultimi anni sono raddoppiati i distributori di gpl,come sono triplicate le vendite di auto a gas (nuove)...
Purtroppo l'autonomia di chi ha la bombola toroidale non ? di 6-700 km,ma della met?
Ricordo che per legge le bombole devono avere un dispositivo che le fa riempire massimo all'80%...
Comment
-
Originally posted by flydive View PostS?, vedo io, qui il 100% dei distributori ha sia benzina che Diesel, i distributori che hanno gpl sono pochi e rari.
Naturalmente tu mi dirai che mi sbaglio e che invece tutti vendono gpl, dall'alto delle tue conoscenze internazionali.
ma il gpl lo trovi almeno ogni 5-6 km il che vuol dire che con un'autonomia di 600-700 km lo trovi oltre 100 volte...
ora se UNO ? un coglione e non riesce a rifornirsi che attenda pure l'arrivo di auto a prova d'idiota.
tanto dovevo a chi si crede furbo
:gaen:Last edited by rna; 14-08-15, 17:50.
Comment
-
Originally posted by nitronori1 View PostRagazzi ma riuscite a litigare anche per un p? di "gas"...manco avesse sfiammato Gianpeto!
Comunque negli ultimi anni sono raddoppiati i distributori di gpl,come sono triplicate le vendite di auto a gas (nuove)...
Purtroppo l'autonomia di chi ha la bombola toroidale non ? di 6-700 km,ma della met?
Ricordo che per legge le bombole devono avere un dispositivo che le fa riempire massimo all'80%...
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostSignor "so tutto io"...a te piace fare flame, a me no. Hai aperto un 3D dove chiedi "perch? non mettono in commercio un'auto con motore progettato per il GPL" giusto? Siccome questo non ? "4 chiacchiere" e lo spam qui non ? ben accetto, ho risposto e ho scritto alcuni dei motivi per cui, secondo me, non mettono in commercio un'auto progettata per andare a gpl.
Dato che ne io ne te possiamo sapere quale ? il vero motivo, se ce ne ? uno, e siccome non credo che tutti i costruttori di automobili siano stupidi tanto che ci vuole un RNA di DDG per insegnargli a fare le macchine, a fare marketing ecc, prendila bassa che non hai la scienza infusa come nessun altro.
La potenza la puoi avere a tutti i giri che vuoi, ma se decidi di averla a 5000 non puoi poi pretendere di averla a 1000. Un motore ciclo otto ha bisogno di girare per dare potenza, e si usa il cambio per permettere al motore di stare sulla soglia di giri necessari a sviluppare la potenza necessaria a potersi muovere. Il motore a gas ? a tutti gli effetti un "ciclo otto" e anzi, grazie alle caratteristiche del gas, ? possibile ottenere potenze elevate grazie all'aumento del RDC e dei giri...io una macchina con 150 cv a gas che se rimango a secco va come una Panda 30 non la comprerei e, la famosa Panda 30, cos? come la sorella 45, in salita in autostrada c'erano volte in cui voleva la 3a (si, le prime erano 4 marce...). Dalla salita di casa mia infilavo la PRIMA per salire e per uscire dal parcheggio si lavorava per bene con il motore ben su di giri (non so quanti, all'epoca il contagiri era un lusso). Se tu i giri non me li fai fare la macchina dal parcheggio non esce.
Per il discorso resistenza e recovery, dico semplicemente che sto benedetto motore progettato per il gas, per garantire a tutti di tornare a casa anche a benzina, dovrebbe avere un sacco di piccoli e grossi accorgimenti che, probabilmente, non attirano i costruttori di automobili.
conta la curva di coppia per il resto c'? il cambio di velocit?.
Ora non voglio ne devo convincerti ma per la tua conoscenza, visto che non mi credi, chiedi a chi questi argomenti li ha studiati e vedrai che le cose stanno cos?.
per il resto con un'autonomia di 600-700 km il 99,9 % delle situazioni NON creerebbero problemi mentre per lo 0,1% basterebbe un piccolissimo serbatoio di un decina di litri di benza.
Comment
-
X
Comment