Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bollo auto sulle storiche dai 30 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by Ste75ts View Post
    Grazie 1000, concordo sul fatto che siano pi? onerose di una moderna da mantenere infatti il problema ? che poca gente usa certi tipi di auto tutti i giorni, chi le usa tutti i giorni va in giro pi? facilmente con auto pi? gestibili.
    Io ad ogni modo ci tengo troppo per usarle nel traffico quotidiano di Milano, preferisco usarle per i raduni o il sabato/domenica per qualche scampagnata..... anche perch? nel traffico sono una gran rottura di palle ste macchine!

    Grazie anche Rickrd per i complimenti..... sono anni di impegno e passione, tante incazzature ma anche tante soddisfazioni!
    eh lo dici a Me quanto costa un 75 ?? Agevola numero in pm e poi ti spiego come mai ne so parecchio dell'ultima VERA Alfa Romeo Milano ...
    gran macchina, tra l'altro il TS ha un'erogazione lineare che per fare i traversi... ... ma preferisco il soffio del Turbo in accelerazione ..
    tempo fa stavo facendo la pazzia del Sierra Cosworth 4x4... per fortuna delle mie povere tasche ho lasciato stare

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by Ace31 View Post
      Guarda che la cosa non ? mica semplice come la fai tu... conosco gente che, se tutto sar? confermato, vender? lo sfizio (Delta integrale appunto) perch? non si potr? permettere di pagare bollo e assicurazione dell'auto normale + il nuovo salasso, che, ti ricordo non riguarder? solo il bollo (tra l'altro, nel caso in oggetto, per un euro 0 da 150kW) ma anche l'assicurazione che torner? ad essere quella di un auto "normale" e non avr? pi? il tetto di legge attualmente previsto per le storiche.
      Il tutto per un auto da usare nei weekend e per qualche raduno.
      Originally posted by rickrd View Post
      Permettimi di dissentire.
      L'assicurazione non c'entra nulla e non c'e' nessun "tetto di legge previsto per le storiche". Le assicurazioni potranno fare come vogliono, del resto e' quello che gi? fanno ora. Che poi sicuramente si adegueranno, e' un'altro discorso.
      Ciao
      Dissento anch'io.
      Per il semplice motivo che le RCA non sono enti dello stato ma applicano regole proprie. La mia RCA , sia nelle auto che moto d'epoca non mi vieta affatto di guidare (come molte storiche) per periodi/km/tratte limitate, ma ? libera completamente, certo, solo 2 guidatori, minimo 26anni, massimali al minimo (comunque alti) ed ? strettamente legata al Club dove sono iscritto, difatti chiedono sempre al presidente prima di fare il contratto.. Io l'ho specificatamente detto (nel caso dell'auto) che l'avrei usata tutti i giorni e che era la mia prima auto, non quella di "scorta" o da passeggio... e la tariffa ? bassa lo stesso, per? c'? il rapporto di fiducia Club ASi-iscritto-compagnia d'assicurazione. Non cambier? niente. Discorso diverso per quelle che gi? storcevano il naso, chiedevano espressamente che l'auto fosse la seconda e che non venisse ad esempio per recarsi al lavoro ecc...

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by GoShow! View Post
        Le cose belle sono sempre costose, prima o dopo, o in un modo o nell'altro
        il tiemme no :gaen:

        Comment


        • Font Size
          #139
          Se riguarder? tutte le auto con pi? di vent'anni non sono d'accordo....ma se faranno distinzione tra quelle di rilevanza storica ed i bidoni puzzolenti usati solo per evitare il bollo mi trovano favorevole.
          Ovviamente dovrebbero abbassare le tariffe e togliere il superbollo .....ladri.


          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Ste75ts View Post
            Ho una 2.0 Twin Spark del 1988 e poi ho anche una 2000 Berlina del '74, ma per quest'ultima il problema bollo non sussiste fortunatamente!


            Gran bella!!!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #141
              In Umbria qualcosa si sta muovendo.

              Comment


              • Font Size
                #142
                Qualcuno sa come funziona in Piemonte?

                dovr? dire addio al mio williams e al 205gti mi sa...

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by canna1988 View Post
                  Qualcuno sa come funziona in Piemonte?

                  dovr? dire addio al mio williams e al 205gti mi sa...
                  Io mi auguro di no perch? sarebbe un peccato, ma se proprio le devi dare via fammi un fischio.... ho un amico che colleziona tutti i modelli di 205 e credo che anche una williams se la metterebbe in garage volentieri!

                  Ad ogni modo, il piemonte, come tantissime altre regioni, si ? autoregolamentato sui bolli, in teoria potrebberlo lasciare tutto com'?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by panteranera View Post
                    Gran bella!!!!!!!
                    Grazie!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by canna1988 View Post
                      Qualcuno sa come funziona in Piemonte?

                      dovr? dire addio al mio williams e al 205gti mi sa...
                      se non ? ancora ASI, puoi farla col RIVA....
                      300 euro all'anno !!
                      ASSICURAZIONE AGEVOLATA R.I.V.A.

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Credo che si riferisca al bollo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by France916 View Post
                          se non ? ancora ASI, puoi farla col RIVA....
                          300 euro all'anno !!
                          ASSICURAZIONE AGEVOLATA R.I.V.A.
                          Occhio che l'iscrizione al RIVA ? riconosciuta solo in Piemonte: io comprai una moto a Torino iscritta Riva,ma nella mia regione non sapevano nemmeno cosa fosse (sia per il bollo che per l'assicurazione) e la feci ASI...

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            non mi risulta sia cosi....veneto, lombardia e lazio sicuro al 1000% che ? riconosciuta, altrove non ho mai approfondito

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by France916 View Post
                              non mi risulta sia cosi....veneto, lombardia e lazio sicuro al 1000% che ? riconosciuta, altrove non ho mai approfondito
                              In Liguria non ? riconosciuta e nessuno me la assicurava come storica...per questo ho fatto l'iscrizione all'Asi.
                              Qui riconoscono solo Asi e Fmi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                che disperazione nitro, fra benzina carissima e sto discorso delle assicurazioni, ? meglio che ti trasferisci

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X