Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

primo tagliando a 30.000km

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
    In realt?, a me, pi? che la durata dell'olio in se, mi preoccupa pi? l'eventuale diluizione dello stesso per via dei trafilaggi soprattutto nei diesel, e il controllare anche la eventuale limatura presente (di solito se non ho fretta quando cambio l'olio apro in due anche il filtro vecchio per vedere se ? tutto ok. Per ora siamo a 315.000 km fatti tutti a piede pesante (ho una 156 jtd, considerando che faccio solo extraurbano collinare e autostrada e faccio circa i 13km/l mediamente..) con la turbina ancora originale.
    Tanto per curiosita: quanto olio consuma tra un tagliando e l'altro?... Se ne consuma.....

    Inviato dal mio GT-P 5100 "moddato"... utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Bruco multijet View Post
      Tanto per curiosita: quanto olio consuma tra un tagliando e l'altro?... Se ne consuma.....

      Inviato dal mio GT-P 5100 "moddato"... utilizzando Tapatalk
      Praticamente NON ne consuma. Faccio i tagliandi un po prima dei 20000, cambio la cinghia a 80000, e ho aggiunto l'olio solo una volta recentemente, perch? dovevo fare un viaggio. Anche se era quasi ora di fare il cambio, ho preferito aggiungerne un po e poi fare il cambi olio DOPO il viaggio. Se uno cura lo stato dell'auto, MAI fare il tagliando PRIMA delle vacanze
      Comunque il fatto che non lo consumi, per me significa solo una cosa... c'? del diesel che trafila.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
        Praticamente NON ne consuma.
        Idem la mia che ha "solo" 234.000 Km. Tra un cambio e l'altro (sui 20.000 Km piu', Km meno) si berra' si e no 1/2 litro d'olio. Questo da sempre, anche nei primi 20.000 Km di vita.
        Ciao

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by freddy.bike View Post
          sar? che son della vecchia scuola ma sapevo era fondamentale fare un primo cambio olio e filtro non oltre i 3.000 km per tutta la robaccia che si forma in fase di rodaggio...

          ora le auto hanno intervalli lunghissimi e gi? dal primo danno 30.000km o due anni... voi come vi comportate? pagate e andate in conce a chiedere di farvi il cambio olio o vi fidate della casa e aspettate i 30.000? parlo di auto normali, non sportive.
          come detto da molti, i motori di oggi (grazie a lavorazioni piu' precise) non necessitano di grandi rodaggi...

          io ho avuto solo una macchina fino ad ora Vw touran 2.0TD e in 30000 km soleva consumare 3 kili di olio (tutto normale secondo la casa) per cui.....facevo i tagliandi ogni 30000, perche' di fatto l'olio era nuovo nuovo...

          cmq....gli olii sono sempre durati di piu' di quello a cui siamo abituati....non trovo cosi strano 30000 km di intervallo...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by hal1969it View Post
            come detto da molti, i motori di oggi (grazie a lavorazioni piu' precise) non necessitano di grandi rodaggi...
            La mia fece da Rimini a Bologna di rodaggio (100km). Auto presa nuova la sera, il giorno dopo partivo da Milano per le vacanze, ho deciso di andarci con la mia macchina cos? al ritorno grossomodo avrei finito i 1000km di rodaggio. Partito con largo anticipo, a Bologna incidente galattico che ha bloccato l'autostrada per ore (con tanto di elicottero atterrato vicino al luogo dell'incidente).
            Da bologna a Malpensa tutto a 200 fisso. Ecco come ho fatto il rodaggio (per la cronaca, arrivato in tempo al limite, preoccupatissimo, e mi avvertono che avevano spostato il volo )

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by elio View Post
              Si pu? allungare il cambio olio (nei motori auto, quindi senza ingranaggi cambio) solo con lubrificanti specifici e motori fatti per quel tipo di prodotti
              I lubrificanti sono sempre a bassissima viscosit? (sulla mia vanno 8 litri di 0w30 da 14?/l) e quindi con limitatissimi additivi
              Con un 10w40 oppure un 15w50 te li scordi quegli intervalli

              Tieni presente anche che il bc della bmw diminuisce l'intervallo in funzione della percorrenza cittadina (io faccio il 90% di autostrada)

              Sui benzina gli intervalli sono molto superiori ai 30.000

              Ho un collega ingegnere che lavorava in mobil negli anni 90 e mi raccontava che gi? allora facevano prove di durata (percorrenze sugli 80.000km e poi aprivano il motore con il mobil1) sui taxi di roma che accettavano

              Poi, francamente, se bmw sui benzina dice 50.000 e porsche dice 60.000 tu su quali basi ti senti in grado di asserire che dicano minchiate
              dove ho scritto che dicono minchiate?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by DidiK8 View Post
                dove ho scritto che dicono minchiate?
                Lo hai scritto tu: "io sinceramente dopo 15.000 km direi che ? arrivata la sua ora...ma le scuole di pensiero sono tante...per? parliamoci chiaro...? olio e si degrada...i miracoli non li pu? fare!"

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Ma non ho detto che dicono minchiate ? un mio parere Elio...so che gli oli di oggi son buoni e son studiati per intervalli lunghi...Per? non sono convinto che sia cosi protettivo detergente e lubrificante anche solo dopo 40.000 km a dispetto di uma soglia di 60.000

                  Inviato dal mio nokia 3310.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Lo cambio una volta l'anno....non arrivo a 4000km con la GT e 8/9000 con la Mito. Perch? rischiare?

                    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by FastRider View Post
                      Lo cambio una volta l'anno....non arrivo a 4000km con la GT e 8/9000 con la Mito. Perch? rischiare?

                      Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                      perch? devi cambiare :gaen:

                      p.s. ho fatto na cazzata

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by FastRider View Post
                        Lo cambio una volta l'anno....non arrivo a 4000km con la GT e 8/9000 con la Mito. Perch? rischiare?

                        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                        4000 KM all'anno....e' davvero poco....okey che dipende dal numero di accensioni e dalla lunghezza dei realtivi tragitti..ma cosi mi sembra davvero esagerato!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by hal1969it View Post
                          4000 KM all'anno....e' davvero poco....okey che dipende dal numero di accensioni e dalla lunghezza dei realtivi tragitti..ma cosi mi sembra davvero esagerato!!

                          Ma una volta l'anno l'olio v? cambiato su un motore sovralimentato da cmq 160cv/l. Io la penso cos?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by FastRider View Post
                            Ma una volta l'anno l'olio v? cambiato su un motore sovralimentato da cmq 160cv/l. Io la penso cos?.
                            i soldi sono tuoi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by elio View Post
                              i soldi sono tuoi
                              esatto, anche in honda consigliano di cambiare l'olio ogni anno..ma io sul vufero (che cmq..non avra' 160cv/litro visto che siamo a 125cv/litro) per diversi anni (con percorrenze inferiori a 5)000Km) l'ho solo controllato e basta...

                              e tutto sommato dopo 12 anni siamo a 60000 Km e tutto sembra ok.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Personalmente, di quel che dicono le case ne ho sempre fatto a meno.

                                Pi? spesso si cambia, meglio la macchina vive.

                                Detto questo ovviamente come specificato da alcuni di voi, ne v? anche in base all'utilizzo.

                                Con un uso inteso, fatto anche di qualche pistata, ogni 10.000km io lo cambierei sempre. Le cinghie cambiarle un 10.000/15.000km in anticipo non sarebbe male, anche se basta dargli un occhio per capire se qualcosa non sta andando nel verso giusto.

                                Le macchine a cui ho visto fare molti chilometri erano tutte auto che ogni 10.000/15.000 facevano un bel tagliandone.

                                I filtri abitacolo invece, per quel che costano almeno una volta l'anno io li cambierei. Poca spesa, ma almeno no ci si respirare proprio tutte le schifezze possibili!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X