Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le auto pi? fallimentari degli ultimi 15 anni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Si per? ci sono macchine "brutte" esteticamente, il che ? molto soggettivo se vogliamo e macchine brutte condite da contenuti imbarazzanti...

    Tipo la brava era brutta (dietro) ma praticissima e comoda 4 porte con un bel baule...La avantime ? un aborto sotto tutti i punti di vista... 5 metri di macchina con un solo sportello!!... solo alla ren? potevano farlo... e infatti ne hanno vendute 4 (di cui un paio regalate al grande fratello)
    Last edited by KneeSlider; 27-06-14, 06:33.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Rispetto ai bidoni Renault appena postati la Stilo ? un' opera d'arte....

      Comment


      • Font Size
        #48
        La Stilo non l'ho mai capita... Ho avuto una Fiat Bravo: vettura onestissima per quel che ? stata pagata, 95.000 km con un solo vero problema (alternatore morto ma cambiato in garanzia, poi pi? niente per sette anni), senza essere un capolavoro si poteva per? guardare senza problemi, dento per gli anni in cui si era (fine anni '90) era pure finita dignitosamente... Io poi avevo la 2000 HGT 155 cv che suvvia... andava pure svelta (e comunque per un "pistola" di 21 anni era come avere la Porsche)...

        E poi ti fanno la Stilo. in puro stile "gianduja", (da leggersi con accento torinese) "che se la facciamo troppo bella poi, santa polenta, rischiamo di venderne pure troppe, e tanto per andare in giro in macchina basta e avanza cos?, n?..."

        Per non parlare della HGT... Ero pure andato a vederla, lo ammetto.

        Dentro (finiture e assemblaggio): uguale alla mia Bravo.
        Fuori: urenda (gerundio del verbo latino uror, incendiare. il gerundio accusativo indica direzione o scopo, quindi "da incendiare)
        Motore: 2400 cc x 170 cv, con un discreto aumento di peso. praticamente andava come la mia.
        Prezzo: nettamente pi? cara
        allestimento e oprional: niente di pi? della mia.

        Morale: me ne sono uscito subito e mi son tenuto ben felice la mia Bravo.
        E cos? credo che abbiamo fatto in tanti. sempre che in seguito non siano poi andati a prendersi una Golf o una Audi.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Anzi,senza dire bestemmie,la Bravo per gli anni in cui era uscita aveva un design esterno e di interni pure piu' gradevole di Golf (ricordo che nel 95 c'era la noiosa terza serie,prima del best seller Golf4 del 1997 che ha tirato una riga su tutte le medie),Peugeot 306 (mammamia)o Megane ad esempio....anche se la Coach aveva un suo perch?.
          La cugina 146 inizialmente con i motori boxer era un polmone e la 146 inguardabile.La Delta non ne parliamo nemmeno...
          Le giapponesi invece meritavano rispetto.
          Io avevo la Bravo 1.6 16v bianca Sx con cerchi 15" BBS By pininfarina e qualche accessorio tipo clima,specchi elettrici,doppio airbag e radio-cd integrata nel cruscotto..e la ricordo ancora con molto piacere.Certo 103 cv non erano da strappare le braccia,ma il motoretto 16v aveva una bella seconda e tirava bene.Con le molle eibach da catalogo era un pelo piu' rigida e le sospensioni indipendenti non andavano male.
          Il mio sogno era la 2.0 20v con le sue carreggiate larghe ,i sedili sportivi e la grande presa d'aria davanti.Poi mettendo i fari lenticolari della Marea stava pure meglio...
          Ne ho pure cercata nuovamente una ,nel 2005 5 anni dopo averla venduta...ma mi sono imbattuto in una luridissima Twingo (i soldi erano pochi) ...
          La Stilo.....lasciamo perdere......chiss? cosa gli ? venuto in mente....ma anche Stilo 5 porte...Fiat Idea....e pure la seconda serie della Panda...

          Comment

          X
          Working...
          X