Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

24h Le Mans... Audio inizia col botto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mito22 View Post
    Fanno un pi? bel rumore queste delle F1...

    per? che balle sentire parlare di roba elettrica.... invece che di motori veri...
    si ma ? il futuro e quindi richiama i grandi costruttori prima erano due,da quest'anno 3 e l'anno prossimo rientra Nissan che quest'anno corre col veicolo sperimentale ZEOD:


    La Casa nipponica alla ricerca pronta al record: il rivoluzionario prototipo da 400cv potrebbe essere la prima auto nella storia a completare un giro alla 24Ore a propulsione completamente elettrica.

    si appresta a tentare il primo giro a propulsione completamente elettrica nella storia della 24Ore di Le Mans. E non stiamo esattamente parlando di un giro attorno al quartiere, ma della gara di endurance pi? famosa e competitiva al mondo. La Casa giapponese, come altre volte in passato, occupa il famoso “garage 56” (quello riservato alle vetture sperimentali, fuori classifica) con la sua Zeod RC, evoluzione della precedente DeltaWing che partecip? senza troppa fortuna (fu mandata muro da una Toyota) all'edizione 2012. Il prototipo monta un sistema di propulsione inedito e innovativo: al 3 cilindri termico (1.5 litri turbo) da 400 CV abbina un sistema di trazione elettrica, la cui autonomia dovrebbe essere sufficiente per completare almeno una tornata (poco pi? di 13 km) a emissioni zero. La vettura ? affidata al veterano giapponese Satoshi Motoyama e da due piloti emersi dalla GT Academy Nissan, il gi? esperto Lucas Ordonez (ha debuttato sul circuito della Sarthe nel 2011 ed ? alla sua quarta partecipazione) e Wolfgang Reip (vincitore del contest nel 2012).


    Oltre al prototipo Nissan schiera alla 24 ore anche propulsori pi? tradizionali, installati su quasi un quarto delle vetture presenti sulla griglia di partenza, in particolare quelle della categoria LMP2. Il tutto, in vista del debutto nella categoria regina, la LMP1, gi? annunciato per l’anno prossimo.

    fonte:corriere dello sport.it

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Nitronori View Post
      Grazie interceptor, ora conosco molto meglio questi mezzi
      sono fantastici i prototipi Le mans,tra gli anni 60 e 70 le gare endurance erano pi? importanti della F1 tanto che Ferrari le maggiori risorse le destinava a questo tipi di gare,e quello che rimaneva alle monoposto.
      la ferrari ha vinto 5 volte a Le mans nei prototipi,e svariati titoli mondiali prima di ritirarsi alla fine del 1973 per dedicarsi alla sola F1

      ? un campionato che ? stato ucciso alla fine degli anni 80 perch? faceva concorrenza alla F1,mi ricordo che sul rettilineo dell'hunaudieres si superavano i 400 km/h in qualifica prima che ci mettessero due chicanes.

      mi ricordo un giovane Schumacher correre con la terrificante Sauber C9-Mercedes 5.000 biturbo color argento...la mazda col quadrirotore Wankel.....che spettacolo

      ora sta tornando ai fasti che merita,tanto che icrcola una notizia bomba:

      La Ferrari potrebbe lasciare la F1 per correre alla 24 Ore di Le Mans? Questo ? l’interrogativo che sta agitando il mondo sportivo da alcune ore, da quando esattamente il presidente del Cavallino Montezemolo ha rilasciato un’intervista ufficiale mica a un giornale qualunque, ma al quotidiano finanziario Wall Street Journal americano facendo trapelare questa possibilit?. E facendo anche una data: il 2020.
      Ma spieghiamo bene come ? la storia della Ferrari, della F1 e di Le Mans per evitare distorsioni visto che gi? sono nate speculazioni e montature attorno a questa vicenda tanto che l’ufficio stampa Ferrari ? intervenuto per precisare che molte cose apparse sui giornali sono forzature.
      Nell’intervista al Wall Street Journal, Montezemolo ha spiegato che ? molto scontento dell’attuale organizzazione della F1 e che il campionato “sta declinando”, sono le sue parole esatte “perch? l’organismo che gestisce il mondiale (la Fia, ndr) si ? dimenticato che il pubblico guarda le gare per divertirsi e nessuno segue le corse per apprezzare l’efficienza (dei motori ovviamente, ndr). A nessuno piace vedere le corse per osservare un pilota risparmiare benzina o le gomme”.
      Chiaramente Montezemolo se la prende con le rigide norme regolamentari che non permettono, a stagione iniziata, di apportare modifiche per migliorare la competitivit? dei motori. Ad esempio, la Ferrari ha scoperto che il problema del suo V6 F1 ? la dimensione troppo ridotta della turbina, ma per regolamento non potr? cambiarla fino al 2015 ed ? condannata quest’anno a convivere con questa limitazione e cos?, pur sapendo come potrebbe rendere pi? competitiva la F14 T, non pu? farlo.
      Si tratta di una bella frecciatina alla Fia e a Todt che ha fermamente voluto queste regole di efficienza che privilegiano la tecnologia al di sopra dello spettacolo. Fin qui poco di nuovo, perch? sono concetti gi? espressi, quello che c’? di inedito ? che Montezemolo ha aggiunto nell’intervista enormi apprezzamenti per la 24 Ore di Le Mans. E il messaggio nemmeno troppo velato che la Ferrari potrebbe affrontare la sfida dell’Endurance nella categoria pi? importante, quella dei Prototipi.
      Ma che c’? di vero sull’argomento Ferrari-Le Mans e quanto di romanzato? Che la Ferrari sia interessata alle gare endurance non ? un segreto. Che il team ci stia nei ritagli di tempo lavorando ? vero. Autosprint ha pubblicato fin dallo scorso dicembre le foto di una LaFerrari modificata che ha girato a Fiorano con un propulsore turbo e ibrido apposta per sviluppare la fattibilit? di un progetto Le Mans. Ma che la Ferrari abbia riversato molte risorse finora su questo impegno non ? vero. Specie in questo momento di forte sbandamento della F1 dove la squadra deve ricostruirsi, riorganizzare tutta la struttura e cambiare anche la metodologia di lavoro, come vuole Mattiacci. La priorit? ? recuperare la competitivit? in F1, poi eventualmente mettere pi? risorse anche su un ipotetico programma Le Mans.
      Montezemolo ha chiuso l’intervista con il Wall Street Journal dicendo: “Ovviamente non possiamo fare contemporaneamente le corse con i Prototipi e la F1. Non ? possibile”. Che ? la stessa conclusione cui ? arrivata l’Audi quando si trattava di scegliere fra F1 e Endurance e ha scelto Le Mans.
      In realt? la Ferrari avrebbe la forza e la capacit? di affrontare entrambe le sfide. Perch? le future normative della F1 restringeranno sempre di pi? i budget per la massima formula e quindi la Ferrari si troverebbe con un surplus di uomini e tecnici che potrebbe dirottare sul progetto Le Mans, magari delegando la gestione della macchina in pista a una struttura esterna semi-ufficiale specializzata nell’Endurance, come fa gi? con la categoria GT e con il team di Amato Ferrari. Che ? poi la stessa cosa che pi? meno ha fatto l’Audi in Endurance con il team Joest. E i soldi non sarebbero un problema, perch? di fronte all’idea di sponsorizzare la sfida a Le Mans della Ferrari, gli sponsor arriverebbero a frotte.
      L’unico ostacolo ? quando tutto ci? sar? possibile. Montezemolo nell’intervista al Wall Street Journal fa capire che potrebbe succedere entro il 2020. Ma sembra una data estremamente lontana. La Porsche ci ha messo tre anni dal momento della decisione a correre a Le Mans, quindi se la Ferrari decidesse entro il 2014 di tentare la sfida, tra fare il progetto e svilupparlo, potrebbe essere in grado di schierarsi a Le Mans gi? dal 2017 in poi.
      Ma proprio a fine 2016 cambier? l’attuale regolamento degli ibridi nato l’anno scorso, quindi la Ferrari dovrebbe prima dialogare con gli organizzatori (l’Automobile Club de l’Ouest) per capire che direzione dare alle future regole per Le Mans ancora da studiare. E l? avranno voce in capitolo anche i Costruttori attualmente impegnati o futuri, come Audi, Porsche, Toyota e la Nissan che si schierer? nel 2015.
      Per la Ferrari non sar? facile ottenere un regolamento che soddisfi le proprie necessit?. La speranza ? che non finisca come in F1 dove altri Costruttori pi? opportunisticamente hanno spinto per regolamenti pi? vantaggiosi per loro. Intanto Alonso, per gradire, sventoler? la bandiera francese per il via alla 24 Ore e capire com’? questa gara. Chiss? che non sia anche lui il pilastro della futura operazione Ferrari-Le Mans.

      fonte Autosprint

      Comment


      • Font Size
        #18
        per chi volesse seguire la 24 ore di Le Mans la trovate su Eurosport oppure in streaming su lemans-tv.com oppure fiawec.com oppure radiolemans.com.

        ci sono anche io vari canali gratis streaming (sportlemontv)

        partenza alla ore 15

        Comment


        • Font Size
          #19
          Partiti.. state guardando? Male le audi....Toyota e Porsche davanti...

          Comment


          • Font Size
            #20
            sto guardando,Toyota velocissime,Porsche subito dietro

            Comment


            • Font Size
              #21
              una porsche si ritira

              Comment


              • Font Size
                #22
                La gara non ? male.. si guarda....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  La Nissan Zerod RC ha mantenuto la promessa e nel warm-up ha fatto 1 giro intero con le sole batterie. Una nuova pagina di storia dell'automobilismo.
                  Il futuro ? sempre pi? vicino..anzi...? gi? presente.
                  Last edited by gillescorona; 14-06-14, 14:21.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Pioveeeeeeeeee.........

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Minkia che tuona l'audi.. visto?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ma chi ? 'sto pirla che continua a dire NO NO NO NO NO...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          gara bellissima,il circuito ? spettacolare con curvoni velocissimi,staccate violentissime e le LMP1 prestazionalmente secondo me sono al livello delle F1,che macchine.

                          questo ? motorsport

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Safety Car...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Si son toccati in tre....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Toyota e Audi fuori.. e coinvolta anche la ferrari...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X