Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
24h Le Mans... Audio inizia col botto
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
24 Ore Le Mans 2014: la Pole Position ? Toyota. La TS 040 Hybrid #7 si impone al termine delle Qualifiche 3 di Gioved? notte, conquistando la prima casella della 24 Ore che scatter? sabato pomeriggio.
Kazuki Nakajima ha firmato lo spaventoso giro di 3?21.789, nuovo record sul giro in Qualifica, trascinando davanti a tutti l?equipaggio completato da Alex Wurz e Stephane Sarrazin. Il Costruttore giapponese ha preceduto la Porsche 919 Hybrid #14 di Dumas, Lieb e Jani, con la Top 3 che ? chiusa dalla Toyota TS 040 Hybrid #8 di Davidson, Buemi e Lapierre che, a sua volta, precede la seconda Porsche #20 di Webber, Hartley e Bernhard.
Al Circuit de la Sarthe ci sono quattro motori benzina nelle prime quattro posizioni. Soffrono, per ora, le Audi: la Casa di Ingolstadt, dominatrice dell?ultimo decennio ma reduce da un avvio di Campionato poco esaltante e dal terribile Crash avvenuto nelle prime Prove, che ha costretto al forfait di Duval e alla ricostruzione a tempo record dello Sport-prototipo #1, ? solo 5? con la Audi R18 e-tron quattro #3 guidata da Marco Bonanomi, Jarvis e Albuquerque.
La vettura ?extra? dei giovani piloti-collaudatori ? staccata di un secondo e mezzo e precede le due gemelle, rispettivamente la #2 guidata da Lotterer, Fassler e Treluyer e la #1 di Kristensen, Di Grassi e Gen?, quest?ultimo chiamato in extremis a sostituire l?infortunato Duval. I tedeschi contano di ricucire il Gap in gara sfruttando le doti del pacchetto Diesel-Ibrido, ma non sar? semplice.
Seguono le due Rebellion Racing R-One Toyota, ovvero le due auto non dotate di sistema ibrido, staccate di oltre otto secondi dalla Pole Position.
La Pole in LMP2 ? andata alla TDS Racing che quest?anno riporta in auge il marchio Ligier: la JS P2 #46 dell?equipaggio Gommendy-hiriet-Badey chiude in 3?37.609, precedendo la Zytek Nissan #38 di Jota Sport e l?altra Ligier #35 del team OAK Racing.
Goia per Ferrari tra le vetture GT. In LM GTE Pro la Ferrari 458 Italia #51 di AF Corse firma la Pole con Gianmaria Bruni in 3?53.700. L?equipaggio completato da Vilander e Fisichella precede la Corvette C7.R #73 di Corvette Racing e la Aston Martin Vantage V8 #97.
Bene le Ferrari 458 Italia anche in LM GTE Am: la AF Corse #81 di Bird, Rugolo e Wyatt, che fermano il cronometro in 3?54.665 battendo le due Aston Martin #98 e #95.
Da segnalare il 27? tempo assoluto della sperimentale Nissan ZEOD RC, autrice del tempo di 3?50.185 con Ordonez, Reip e Motoyama: tra sabato e domenica la vettura prover? a completare un giro di pista in gara in modalit? completamente elettrica.
fonte:infullgear.com
la Toyota fa Paura,ha gi? vinto le prime due gare del Mondiale,ha un prototipo ibrido da quasi 1000 cv,se vince a Le mans sono punti doppi e vuol dire ipotecare il titolo
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostCome non detto... l'audi r18 fa rumore tipo la lavatrice...
qui possono scegliere come combinare termico-elettrico a patto di poter sviluppare max 6Mjoule e 4.8 litri di carburante al giro (1 giro a Le Mans sono oltre 13 km)
Toyota ha un V8 3.7 a benzina aspirato abbinato a due Kers uno sull'asse anteriore l'altro sul posteriore e supercondensatori,? la pi? potente del lotto,fra termico ed elettrico sviluppa 1000 cv su 850 kg di peso.
Porsche ha uno schema simile a quello usato in F1,un V4 2000cc turbo benzina+Kers sull'asse anteriore e MguH sul turbo,l'unica quindi in grado di generare potenza elettrica sia in frenata che in accelerazione
Audi ? stata la pi? conservativa,motore 6 cilindri 4.000cc TDI e il Kers all'anteriore,dovrebbe essere cos? la pi? affidabile ma potrebbe pagare molto in termini prestazionali
Comment
X
Comment