Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio pastiglie freni.. qualche meccanico?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by morenok5 View Post
    Sono d'accordo con te ma anche con Virgo, con i tempi attuali, risparmiare dove ? possibile va sempre bene..
    Come dice Ste75, ? sempre stato cos?.. un professionista, che sia meccanico, idraulico, ecc..
    non vedono di buon occhio chi gli porta i pezzi solo da montare.. il mio amico gommista ha un cartello in officina con scritto: se prendi le gomme su internet non chiedermi di montarle..
    Gli ho fatto presente che molta gente prende le gomme su internet e comunque si intascherebbe gli ??? di equilibratura e montaggio.. niente, mi ha risposto che preferisce al limite "morire di fame".. niente, penso che dipende dove vai.. alcuni son permalosi/orgogliosi e altri no..
    Concordo con chi dice che il "professionista" ci deve guadagnare, magari anche sulla vendita del ricambio.
    Ma vero ? che in tempo di globalizzazioni, internet e cose varie non c'? da lamentarsi se poi i clienti cercano di risparmiare.
    Vero, non ? carino, ma io devo fare i conti con il mio stipendio e purtroppo se devo tirare la cinghia tiro ovunque, anche su questi particolari.

    Poi purtroppo c'? da dire che per innumerevoli anni molti "professionisti" hanno marciato alla grande, gonfiato spese, addebitato lavori che non hanno mai eseguito e questo crea una certa sfiducia: per cui ora la gente cerca di non farsi infinocchiare e chi fino a ieri marciava ora vede sfumare guadagni.

    Poi la legge del mercato esiste e siamo in un paese libero: se il "professionista" vuole fare il lavoro bene, altrimenti si va da altri senza nessun rimpianto.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by iraz View Post
      Concordo con chi dice che il "professionista" ci deve guadagnare, magari anche sulla vendita del ricambio.
      Ma vero ? che in tempo di globalizzazioni, internet e cose varie non c'? da lamentarsi se poi i clienti cercano di risparmiare.
      Vero, non ? carino, ma io devo fare i conti con il mio stipendio e purtroppo se devo tirare la cinghia tiro ovunque, anche su questi particolari.

      Poi purtroppo c'? da dire che per innumerevoli anni molti "professionisti" hanno marciato alla grande, gonfiato spese, addebitato lavori che non hanno mai eseguito e questo crea una certa sfiducia: per cui ora la gente cerca di non farsi infinocchiare e chi fino a ieri marciava ora vede sfumare guadagni.

      Poi la legge del mercato esiste e siamo in un paese libero: se il "professionista" vuole fare il lavoro bene, altrimenti si va da altri senza nessun rimpianto.
      Esattamente cos?, il problema e dei "professionisti".. lo vedo anche come un ulteriore modo per farsi conoscere ed eventualmente conquistarsi nuovi clienti..

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ste75ts View Post
        Probabilmente perch? tra guadagnare 40 ? per fare le pastiglie a "te" che te le porti da casa, preferisce guadagnare 80 con il cliente che le pastiglie non se le porta, mi pare ovvio e anche sensato....non fanno beneficenza i meccanici, come dice Alfetta, oggi non si diventa ricchi, a malapena si campicchia, specialmente se si hanno i debiti da pagare.
        Ovvio che se uno ? l? a girarsi i pollici, si prende pure i 40 ? del cliente che si porta il ricambio.
        Io fossi un meccanico con del lavoro, darei priorit? a chi mi fa fare il lavoro completo, non a chi si porta il ricambio e che magari poi non rivedo pi?!
        si ma se la differenza nei pezzi ? minima spendo poco in pi? e li prendo da te...

        se per le stesse pastiglie ci spendo la met? no

        Originally posted by morenok5 View Post
        Sono d'accordo con te ma anche con Virgo, con i tempi attuali, risparmiare dove ? possibile va sempre bene..
        Come dice Ste75, ? sempre stato cos?.. un professionista, che sia meccanico, idraulico, ecc..
        non vedono di buon occhio chi gli porta i pezzi solo da montare.. il mio amico gommista ha un cartello in officina con scritto: se prendi le gomme su internet non chiedermi di montarle..
        Gli ho fatto presente che molta gente prende le gomme su internet e comunque si intascherebbe gli ??? di equilibratura e montaggio.. niente, mi ha risposto che preferisce al limite "morire di fame".. niente, penso che dipende dove vai.. alcuni son permalosi/orgogliosi e altri no..
        dove vado io invece chiede tariffe diverse se le gomme te le procura lui o se gliele porti tu....e credo sia giusto

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by benjofactory View Post
          si ma se la differenza nei pezzi ? minima spendo poco in pi? e li prendo da te...

          se per le stesse pastiglie ci spendo la met? no
          Esatto, ? questo il discorso... c'e' troppa differenza

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by benjofactory View Post
            si ma se la differenza nei pezzi ? minima spendo poco in pi? e li prendo da te...
            se per le stesse pastiglie ci spendo la met? no
            dove vado io invece chiede tariffe diverse se le gomme te le procura lui o se gliele porti tu....e credo sia giusto
            Si me come potete pensare che un meccanico, che va dal ricambista, che va dal distributore, che va dal produttore, abbia gli stessi prezzi dei negozi on-line magari esteri?? Avete idea della differenza di costi a fare tutto questo giro??
            Vi ho fatto l'esempio dell'olio bardahl, il mio amico che ? un distributore, nemmeno un rivenditore, scontandomi l'olio al massimo non riesce a fare gli stessi prezzi di ebay, su ebay vendono in italia e all'estero, possono comprare quantit? di olio enormi rivendendo con un ricavo minimo sfruttando i grandi numeri che offre la vendita on-line, cosa che il ricambista sotto casa non pu? fare! Ecco perch? si trova cos? tanta differenza.... di chi ? la colpa?? Beh..... di sicuro non tutta del meccanico!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Ste75ts View Post
              Si me come potete pensare che un meccanico, che va dal ricambista, che va dal distributore, che va dal produttore, abbia gli stessi prezzi dei negozi on-line magari esteri?? Avete idea della differenza di costi a fare tutto questo giro??
              Vi ho fatto l'esempio dell'olio bardahl, il mio amico che ? un distributore, nemmeno un rivenditore, scontandomi l'olio al massimo non riesce a fare gli stessi prezzi di ebay, su ebay vendono in italia e all'estero, possono comprare quantit? di olio enormi rivendendo con un ricavo minimo sfruttando i grandi numeri che offre la vendita on-line, cosa che il ricambista sotto casa non pu? fare! Ecco perch? si trova cos? tanta differenza.... di chi ? la colpa?? Beh..... di sicuro non tutta del meccanico!
              guarda io vendo macchine fotografiche in negozio e so benissimo come funziona....

              ripeto, se le cose le trovi a una cifra simile ok, se la discrepanza ? troppa che compri pure lui su internet e si faccia fare fattura e poi metta un rincaro che giustifichi all'utente finale un motivo per non dover arrangiarsi....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by benjofactory View Post
                guarda io vendo macchine fotografiche in negozio e so benissimo come funziona....

                ripeto, se le cose le trovi a una cifra simile ok, se la discrepanza ? troppa che compri pure lui su internet e si faccia fare fattura e poi metta un rincaro che giustifichi all'utente finale un motivo per non dover arrangiarsi....
                Benjo,questo discorso fa acqua..

                Io non compro su internet i ricambi auto,compro dal mio fornitore che per ogni problema ne risponde subito e senza storie e di conseguenza io rispondo subito e senza storie con il cliente
                Immagina se dovessi per esempio comprare le batterie su internet..siccome capita che qualcuna sia difettosa,cosa facciamo??? tu cliente se la batteria te l'ho venduta io vieni qui ed esigi che rispondo subito del problema..e invece cosa dovrei fare??dirgli che devo spedire la batteria a chiss? chi su internet e aspettare che mi diano risposta prima di sostituirgliela in garanzia??
                Io faccio diversamente,compro dal mio fornitore e se una batteria ? difettosa te la cambio in 5 minuti e sei pronto a ripartire.

                basta con sti discorsi che se tu su internet trovi a 30 euro,chiss? il meccanico a quanto meno lo compra..non ? vero niente,nella maggior parte dei casi io dal fornitore spendo di pi? di quello che si trova su internet.

                Ci sono compressori clima su internet a 150 euro...secondo voi li compro?? no assolutamente,li compro a 350 euro ma sono sicuro che funzionano bene e in caso di problemi me ne danno subito un altro.

                Virgo il discorso di Ste75 ? esattissimo,se ai meccanici che hai chiesto ti hanno detto di no ? perch? non sono li a far niente,se nello stesso tempo possono guadagnare di pi? che scelgano come meglio credono.
                Purtroppo esistono anche soggetti rompi coglioni...se tu mi porti le pastiglie e io te le monto,poi vengono a rompere il ***** perch? fischiano o si consumano troppo in fretta.
                Ci sono tante variabili che fan si che il meccanico di turno preferisca fare altro piuttosto che montarti le pastiglie che porti tu,io sono il primo a dire che se fossi qua a far niente cambierei qualsiasi cosa portato dal cliente,ma se posso fare altro scelgo altro.
                Anche perch? poi ci sono quelli che ti fanno i conti in tasca come avete fatto prima,? vero una serie di pastiglie te le posso cambiare anche i 20 minuti,e poi magari pretendi di farmi il conto e dirmi che 20 minuti di tempo equivalgono a 20 euro..beh se permetti io con 20 euro non ti cambio le pastiglie.
                Non si sta parlando di manovalanza a raccogliere i pomodori nel campo,purtroppo ora siamo sommersi da spese,tasse a dismisura e burocrazia eccessiva,ci stanno obbligando a cose assurde,manutenzioni dei ponti,revisioni di ogni puttanata che hai qua,corsi obbligatori e a pagamento.
                Per non parlare di quanto costano gli strumenti,la diagnosi elettronica con i suoi aggiornamenti ecc...ecc..
                Insomma ? come il discorso che ti faccio una diagnosi e ti chiedo 20 euro..la risposta ?: ***** 5 minuti di lavoro a 20 euro??? sei un ladro..
                Purtroppo per? la diagnosi mi ? costata 6000 euro pi? 1500 di aggiornamenti all'anno,e vai tranquillo che ogni 3-4 anni devi sostituire tutto perch? diventa absoleto e bisogna prendere quella nuova...e una sola non ne puoi avere perch? non esiste strumento che fa tutto,nel mio caso ne ho 2 e puoi fare i conti di cosa costa in totale.

                Capisci che quei 5 minuti non son finiti li e basta.
                Altrimenti anche al medico dovreste dirgli che una visita di 20 minuti non pu? costare 100 euro.

                Ogni tanto si cade sempre dentro a questo discorso,ma a volte bisognerebbe anche guardare dall'altra parte della barricata per capire esattamente come vanno le cose.

                Ps: scusa se non ti avevo risposto ma solo oggi mi ? venuto in mente e avevo gia letto che avevi risolto.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Diciamo che oggi i tempi sono talmente cambiati che "il meccanico" ? tutt'altro che uno smonta e rimonta. Nella pratica fa questo, ma esclusa la manutenzione ordinaria avere la capacit? di individuare un difetto e capire cosa cambiare su ogni macchina diversa che ti portano non ? cosa per tutti. E questa professionalit? va riconosciuta economicamente, anche quando devi cambiare una spazzola tergicristallo.
                  Altrimenti per queste cose c'? il benzinaio, senza nulla togliere al mestiere.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Virgo, ripeto, se vuoi vieni da me e le cambiamo assieme.
                    Se ti va contattani in pm.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ovviamente sono d'accordo con Golf, come dicevo, bisogna anche guardare tutto il contorno....poi ci vuole anche fiducia verso il meccanico e non sempre ? facile....
                      Io quando voglio risparmiare specialmente per il tagliando allo scooter, prendo i ricambi e mi faccio il tagliando, non li porto dal meccanico, cos? non tiro fuori nemmeno i 40 € per la mano d'opera!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Vero, difatti le mie pastiglie davanti alla fine erano a met?.. Avevo ragione io sin dall'inizio e probabilmente mi han preso per il culo... Vabbe ho un paio di pasticche nuove che terr? per il futuro che nel caso la cambio prima rivender?!

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Leggo sempre divertito sti post....
                          ? come i miei clienti che compran le pompe a portata variabile revisionate da assemblare... e poi mi chiedon a me di assemblarle, fargli la centrale e dargli la garanzia...
                          Virgo... montati le pastiglie... Da me si va dal benzinaio altrimenti...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Devilman View Post
                            Leggo sempre divertito sti post....
                            ? come i miei clienti che compran le pompe a portata variabile revisionate da assemblare... e poi mi chiedon a me di assemblarle, fargli la centrale e dargli la garanzia...
                            Virgo... montati le pastiglie... Da me si va dal benzinaio altrimenti...
                            E non dirlo a me! quando si tratta di informatica che aiuti qualcuno, sistemi qualcosa ? sempre per amicizia.. manco possono lontanamente concepire che uno ha studiato / lavora per quello...
                            Difatti io non so nulla di informatica e non faccio pi? nulla :gaen:

                            comunque il tuo discorso ? ben diverso, sono lavori e responsabilit? differenti.
                            L'importante ? che in realt? stavo andando correttamente e non sono neanche a met? del consumo di pastiglie anteriori, le posteriori le dovr? fare tra un 4-5000 km

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Virgo View Post
                              E non dirlo a me! quando si tratta di informatica che aiuti qualcuno, sistemi qualcosa ? sempre per amicizia.. manco possono lontanamente concepire che uno ha studiato / lavora per quello...
                              Difatti io non so nulla di informatica e non faccio pi? nulla :gaen:

                              comunque il tuo discorso ? ben diverso, sono lavori e responsabilit? differenti.
                              L'importante ? che in realt? stavo andando correttamente e non sono neanche a met? del consumo di pastiglie anteriori, le posteriori le dovr? fare tra un 4-5000 km
                              Se ti spalmi coi freni comprati da te... vuoi che chi te li ha montati sia responsabile?
                              ? uguale

                              Per questo si son inventati che non puoi farti i lavori da te

                              poi si puo sempre trovare il mdm
                              Last edited by Devilman; 17-05-14, 13:29.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Devilman View Post
                                Se ti spalmi coi freni comprati da te... vuoi che chi te li ha montati sia responsabile?
                                ? uguale

                                Per questo si son inventati che non puoi farti i lavori da te

                                poi si puo sempre trovare il mdm
                                Ok, perfetto, allora tu verifichi il prodotto prima di montarlo, se ti risulta OK lo monti...
                                Non ci vedo niente di male, ovviamente deve essere nuovo con i sigilli di fabbrica di garanzia

                                Comment

                                X
                                Working...