Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Che schifo e che nervi?? Scusa ma non capisco.... se ti compri le pastiglie che vuoi tu su Internet, devi anche saperle cambiare, non ti puoi lamentare se poi il meccanico non te le monta.... avr? le sue buone ragiorni, se tutti fanno cos? addio guadagno.....
Io ho un problema allo scooter, non posso sistemarmelo io..... dal ricambista ho un fortissimo sconto sui ricambi, secondo te compro il pezzo e lo porto dal meccanico per farmelo montare? No ovviamente....
Ma infatti ognuno fa i propri calcoli e le proprie scelte...
Io ho preferito spendere il 50% in meno.
Si ma secondo me ? sbagliato dire "che schifo e che nervi"....tu vuoi risparmiare? Loro giustamente vogliono guadagnare! Non so che lavoro fai tu....per? non credo ti farebbe piacere se uno venisse a chiederti la sola mano d'opera portandosi il resto da casa.....
Si ma secondo me ? sbagliato dire "che schifo e che nervi"....tu vuoi risparmiare? Loro giustamente vogliono guadagnare! Non so che lavoro fai tu....per? non credo ti farebbe piacere se uno venisse a chiederti la sola mano d'opera portandosi il resto da casa.....
Mi hanno chiesto 210 euro con il montaggio.
Io le ho trovate a 110 euro spedite.
Ho chiesto se era possibile uno sconto e mi han detto no, niente margini ecc.
Alla fin pago 30 euro e me le monta un meccanico generico.
Se permetti 70 euro sono una bella % sul totale del lavoro, conando che avr? sconti anche sul ricambio (altrimenti se ? furbo, se le compra su internet per quel caso spot).
Nessun problema comunque, evidentemente (come mi ha detto) non ha certo bisogno di me per stare sul mercato..
Poi come sempre dipende di che cosa stiamo parlando... prima spendevo 170 euro per un tagliando con cambio olio e praticamente basta... poi quando scopri come si fa e che ti costa 40 euro ed ? una cosa che pu? fare anche una scimmia ammaestrata un po' ti girano, va bene 30-40 euro per 1 ora di lavoro... ma di pi? mi sembra un furto..
Si ma tu devi anche calcolare che il meccanico ha costi fissi, smaltimento olio, bollette, se ha dipendenti.... affitto o eventuale costi per aver aperto l'attivit?, attrezzatura da tenere aggiornata.... ed inoltre su quel che fa ti deve dare un minimo di garanzia, ? vero...fare un tagliando ? piuttosto facile..... ma non limitarti solo a quanto lo paghi te facendolo a casa e quanto ti costa farlo dal meccanico...... per fare il lavoro ha tutta l'attrezzatura che si paga con i ricavi dei lavori..... ci sta che tu voglia risparmiare, ma allora ti fai anche i lavori..... perdi il tuo di tempo etc, non puoi biasimare chi preferisce non fare lavori a chi si porta il ricambio da casa.
Io mi facevo una marea di lavori da solo e ci perdevo le giornate, ora che di tempo ne ho poco mi affido a chi lo fa di mestiere, ma non porto i ricambi da casa, piuttosto se voglio un ricambio particolare, esigo che mi venga montato quello che chiedo.... finito l?!
Poi ognuno fa quel che crede ma di base non trovo corretto sminuire il lavoro degli altri.
Io mi facevo una marea di lavori da solo e ci perdevo le giornate, ora che di tempo ne ho poco mi affido a chi lo fa di mestiere, ma non porto i ricambi da casa, piuttosto se voglio un ricambio particolare, esigo che mi venga montato quello che chiedo.... finito l?!
Poi ognuno fa quel che crede ma di base non trovo corretto sminuire il lavoro degli altri.
Beato te, se applicassimo tutti questa filosofia.. l'economia girerebbe davvero
Io lavoro in campo informatico, un campo mooolto pi? ostico da "vendere", hai presente solo schiacciare i tasti, due click e sistemi?
Io credo che se il tuo lavoro fosse fare il meccanico, capiresti anche chi ti dice di "no" a fare solo il lavoro di mano d'opera..... ho un mio caro amico che fa il meccanico, si ? indebitato 3 anni fa per rilevare un'attivit? gi? esistente e conosco bene le difficolt? che affronta quotidianamente per riuscire a stare aperto e pagare la quantit? di tasse che gli vengono richieste..... ecco perch? mi sento di difendere la categoria, se uno fa le cose fatte bene ha dei costi che giustificano i prezzi, tutto qua.
Io credo che se il tuo lavoro fosse fare il meccanico, capiresti anche chi ti dice di "no" a fare solo il lavoro di mano d'opera..... ho un mio caro amico che fa il meccanico, si ? indebitato 3 anni fa per rilevare un'attivit? gi? esistente e conosco bene le difficolt? che affronta quotidianamente per riuscire a stare aperto e pagare la quantit? di tasse che gli vengono richieste..... ecco perch? mi sento di difendere la categoria, se uno fa le cose fatte bene ha dei costi che giustificano i prezzi, tutto qua.
Assolutamente legittimo, non c'e' niente di male.
Semplicemente mi sembrava strano che oggi c'e' gente che pu? e si permette tranquillamnte di rifiutare di gudagnare 30-40 euro per un cambio pastiglie anteriori di una macchina, che impiega 20 minuti senza particolari complessit?, tutto qua.
Mi avesse fatto uno sconto, sicuramente l'avrei portata da lui, ma chiaramente quando mi dici che non hai margini sui ricambi che acquisti, e io li trovo ALLA META' e mi offro di pagarti la manodopera.... mi girano.
Su un ricambio generico i margini li hanno, che poi non lo vogliano dire o non vogliano fare sconti ? un altro discorso, e' probabile invece che non abbiano molto margine sui ricambi originali o alcuni accessori particolari, l? dipende anche da chi li vanno a prendere.
Io ho un amico che distribuisce l'olio bardahl e pur trattandomi bene non riesce a fare lo stesso prezzo che si trova in Internet....
Probabilmente non ti ha fatto il lavoro perch? anzich? guadagnare i tuoi 30/40 €, aveva gi? come investire il tempo in un lavoro pi? remunerativo.
Boh... se ti va di farti un giro dalle parti di Legnano te le cambio io e ti faccio vedere come si fa per la prossima volta.
tu per? hai da portare da magnare.
Il mio meccanico mi ha confessato di avere mediamente uno sconto del 30 40% su tutti i ricambi.
lavorano mediamente 10 ore al giorno e prendono 40/50 euro l'ora, spesso l'ora e doppia se non tripla ( se ci sono 2 o 3 tagliandi vengono fatti contemporaneamente) quindi quell'ora vale 150 euro. Da questi conti della serva si evince che un'officina che lavora tira fuori da 500 a 1000 euro al giorno pi? il margine su eventuali ricambi. Il vero problema dei meccanici oggi ? che la gente non paga, visto con i miei occhi clienti riprendersi la macchina dal piazzale con la doppia chiave
Il mio meccanico mi ha confessato di avere mediamente uno sconto del 30 40% su tutti i ricambi.
lavorano mediamente 10 ore al giorno e prendono 40/50 euro l'ora, spesso l'ora e doppia se non tripla ( se ci sono 2 o 3 tagliandi vengono fatti contemporaneamente) quindi quell'ora vale 150 euro. Da questi conti della serva si evince che un'officina che lavora tira fuori da 500 a 1000 euro al giorno pi? il margine su eventuali ricambi. Il vero problema dei meccanici oggi ? che la gente non paga, visto con i miei occhi clienti riprendersi la macchina dal piazzale con la doppia chiave
In quale universo parallelo??
Guarda, le officine grandi che lavorano molto lo fanno con la canalizzazione, o perch? aderenti a particolari marchi o perch? hanno in gestione le flotte (che hanno sconti). Ma reggono anche una struttura adeguata alla mole di lavoro con i conseguenti costi di mantenimento. Non fanno la fame ma neanche utili netti tali da lavorare qualche anno e trasferirsi su un isola felice.
Il meccanico generico attualmente se particolarmente bravo "campicchia", se nella media fa abbastanza fatica a stare in piedi, altrimenti non si spiegano le decine di officine che annualmente chiudono.
I margini ci sarebbero (lo sconto medio va dal 25 al 45) ma se non sei stupido met? del tuo sconto lo giri al cliente. La manodopera si tende a calcolarla a forfait, su qualche cosa vai bene, su qualche altra male. Nessuno pi?, tranne gli ufficiali e i grossi, calcola il tempo che ci vuole al minuto e quindi non ? che se un giorno ? fatto da 10 ore lavorative il guadagno ? di 300-400 euro (come se lavorassi di continuo). Pi? verosimilmente ti adegui a quello che senti fare dalle altre officine intorno... e sono sempre al ribasso.
L'Officina di cui parlo era ufficiale di un noto marchio, ora non lo ? pi?. Personale impiegato 2 padroni 2 meccanici. I soldi girano perch? entrambi i proprietari si possono permettere di fare gare, uno cross a livello italiano e uno auto da corsa. Il problema ? che alla gente je piace de piagne
Che schifo e che nervi?? Scusa ma non capisco.... se ti compri le pastiglie che vuoi tu su Internet, devi anche saperle cambiare, non ti puoi lamentare se poi il meccanico non te le monta.... avr? le sue buone ragiorni, se tutti fanno cos? addio guadagno.....
Io ho un problema allo scooter, non posso sistemarmelo io..... dal ricambista ho un fortissimo sconto sui ricambi, secondo te compro il pezzo e lo porto dal meccanico per farmelo montare? No ovviamente....
io non vedo invece che male ci sia....
ti pago per il lavoro che fai e il tempo che perdi....se i ricambi li trovo a meno io che non tu perch? comunque non ti prendi i soldi del lavoro e basta?
ti pago per il lavoro che fai e il tempo che perdi....se i ricambi li trovo a meno io che non tu perch? comunque non ti prendi i soldi del lavoro e basta?
Probabilmente perch? tra guadagnare 40 € per fare le pastiglie a "te" che te le porti da casa, preferisce guadagnare 80 con il cliente che le pastiglie non se le porta, mi pare ovvio e anche sensato....non fanno beneficenza i meccanici, come dice Alfetta, oggi non si diventa ricchi, a malapena si campicchia, specialmente se si hanno i debiti da pagare.
Ovvio che se uno ? l? a girarsi i pollici, si prende pure i 40 € del cliente che si porta il ricambio.
Io fossi un meccanico con del lavoro, darei priorit? a chi mi fa fare il lavoro completo, non a chi si porta il ricambio e che magari poi non rivedo pi?!
Che schifo e che nervi?? Scusa ma non capisco.... se ti compri le pastiglie che vuoi tu su Internet, devi anche saperle cambiare, non ti puoi lamentare se poi il meccanico non te le monta.... avr? le sue buone ragiorni, se tutti fanno cos? addio guadagno.....
Io ho un problema allo scooter, non posso sistemarmelo io..... dal ricambista ho un fortissimo sconto sui ricambi, secondo te compro il pezzo e lo porto dal meccanico per farmelo montare? No ovviamente....
Sono d'accordo con te ma anche con Virgo, con i tempi attuali, risparmiare dove ? possibile va sempre bene..
Come dice Ste75, ? sempre stato cos?.. un professionista, che sia meccanico, idraulico, ecc..
non vedono di buon occhio chi gli porta i pezzi solo da montare.. il mio amico gommista ha un cartello in officina con scritto: se prendi le gomme su internet non chiedermi di montarle..
Gli ho fatto presente che molta gente prende le gomme su internet e comunque si intascherebbe gli ??? di equilibratura e montaggio.. niente, mi ha risposto che preferisce al limite "morire di fame".. niente, penso che dipende dove vai.. alcuni son permalosi/orgogliosi e altri no..
Comment