Puoi tenerle perch? hanno lo stesso indice di velocit? di quelle estive a libretto
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gomme invernali in estate, normativa?
Collapse
X
-
-
La normativa ? chiara: le gomme invernali (NON "da neve") sono tali se marchiate M+S, POSSONO essere tenute sempre, DEVONO essere delle misure riportate sul libretto per le gomme estive e POSSONO avere il codice velocit? FINO A una lettera inferiore a quello omologato per le estive.
Se poi sul libretto sono riportate misure specifiche, queste POSSONO (ma NON ? obbligatorio) essere utilizzate.
Il resto sono panzane
Comment
-
Originally posted by Bladegreen View PostAllora, qualcuno che riesca a dirmi si o no....
G.Punto della moglie, a libretto tra le varie misure ho:
185/65/15 T
Gli antineve montati solo delle Michelin Alpine M+S 185/65/15 T
A libretto ho solo indicate le misure e i codici velocit? ma non viene riportata nessuna dicitura M+S...
Posso quindi tenerle su o devo farle togliere? Solo perch? il prox anno dovrei cmq cambiarle....
comunque comi ti hanno detto, e confermo, avendo il medesimo indice di velocit? le puoi tenere tutto l'anno
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostLa normativa ? chiara: le gomme invernali (NON "da neve") sono tali se marchiate M+S, POSSONO essere tenute sempre, DEVONO essere delle misure riportate sul libretto per le gomme estive e POSSONO avere il codice velocit? FINO A una lettera inferiore a quello omologato per le estive.
Se poi sul libretto sono riportate misure specifiche, queste POSSONO (ma NON ? obbligatorio) essere utilizzate.
Il resto sono panzanealtrimenti le puoi usare solo nel periodo invernale, la normativa ? la mesedima che siano invernali o M+S
Comment
-
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Di conseguenza, a partire dal 16 maggio e sino al 14 ottobre, non ? consentita la circolazione con pneumatici M+S con codici di velocit? inferiori a quelli riportati in carta di circolazione: l’infrazione di riferimento comporta, non solo significative sanzioni pecuniarie (da 419 a 1.682 euro), ma anche il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo. Se invece il codice di velocit? ? uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione si possono tenere le gomme invernali.
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostDi conseguenza, a partire dal 16 maggio e sino al 14 ottobre, non ? consentita la circolazione con pneumatici M+S con codici di velocit? inferiori a quelli riportati in carta di circolazione: l?infrazione di riferimento comporta, non solo significative sanzioni pecuniarie (da 419 a 1.682 euro), ma anche il ritiro della carta di circolazione e l?invio in revisione del veicolo. Se invece il codice di velocit? ? uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione si possono tenere le gomme invernali.
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postsi fidati :gaen:
L'obbligo di gomme invernali scade giusto ora che fa freddo. Si pu? continuare a usarle, ma... - Il Sole 24 ORE
Qui c'? la circolare:
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostEmb??!? Non ho capito cosa c'entra...
la cosa poi scandalosa ? che l'obbligo c'? solo per la coppia di ruote motrici...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postquello che ho detto prima, con le INVERNALI con i codici velocit? in regola puoi circolare tutto l'anno anche a ferragosto, se invece hai le invernali con i codici velocit? non in regola, puoi circolare solo durante il periodo di obbligatoriet?
Comment
X
Comment