Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cayenne, Classe M o X5 a nafta?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Mac_ro View Post
    un amico ha la Cayenne nuova ..spettacolare

    cmq i suv li trovo inutili, d'accordo con Lele

    Rifaccio la domanda, quali sarebbero le auto utili?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ace View Post
      ma in che film...

      il 350 diesel nella configurazione pi? scrausa possibile viene non meno di 75.000 euro...
      per pagarla 50.000 dovrebbero farti pi? del 30 % di sconto.

      per farti un esempio sulla bmw che avevo visto pronta consegna con un listino di circa 80 se l'avessi comprata e intestata all'azienda la miglior offerta che avevo avuto era attorno ai 64.. e stiamo parlando di un modello che sarebbe stato sostituito di li a pochi mesi e gi? lo sapevano.. avevano tutto l'interesse a liberarsene.


      Il 250 50k intestato a societ?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by erpacio View Post
        Rifaccio la domanda, quali sarebbero le auto utili?
        Ed aggiungerei...qual'? l'utilit? delle moto?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by erpacio View Post
          l'ML si se intestato a societ?.
          cosa cambia con l'intestazione a societ?? son proprio curioso

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Toledo View Post
            cosa cambia con l'intestazione a societ?? son proprio curioso

            i concessionari hanno una scala sconti autorizzata dalla casa madre diversa a seconda che la vendita sia ad un privato o a una "flotta aziendale".. dove per flotta aziendale normalmente si intendono almeno tre auto intestate alla societ?.
            adesso forse sono un po meno tassativi ma dubito che con una sola te la passino per buona.

            comunque si arriva circa ad un 20 % di sconto contro il max 10 che porti a casa come privato, su una macchina cos? sono almeno 5/6000 euro di differenza

            poi si entra nel discorso bilanci/ammortamenti ecc.

            ma anche in quello che in teoria non dovresti usare la macchina per scopi diversi dal lavoro o dichiarare un uso part time come benefit aziendale che abdrebbe valorizzato e sul quale ci dovresti pagare poi le tasse...

            insomma... i soliti casini all'italiana, una volta ( e forse ancora ) c'era una normativa speciale se l'auto era data in uso all'amministratore della societ? in quel caso se non ricordo male non c'era il vincolo dell'uso esclusivo ai fini lavorativi... per? vado a memoria e magari non era proprio cos?..
            se c'? qualche commercialista te lo sa spiegare sicuramente meglio
            Last edited by ace; 28-01-14, 23:13.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by ace View Post
              i concessionari hanno una scala sconti autorizzata dalla casa madre diversa a seconda che la vendita sia ad un privato o a una "flotta aziendale".. dove per flotta aziendale normalmente si intendono almeno tre auto intestate alla societ?.
              adesso forse sono un po meno tassativi ma dubito che con una sola te la passino per buona.

              comunque si arriva circa ad un 20 % di sconto contro il max 10 che porti a casa come privato, su una macchina cos? sono almeno 5/6000 euro di differenza

              poi si entra nel discorso bilanci/ammortamenti ecc.

              ma anche in quello che in teoria non dovresti usare la macchina per scopi diversi dal lavoro o dichiarare un uso part time come benefit aziendale che abdrebbe valorizzato e sul quale ci dovresti pagare poi le tasse...

              insomma... i soliti casini all'italiana, una volta ( e forse ancora ) c'era una normativa speciale se l'auto era data in uso all'amministratore della societ? in quel caso se non ricordo male non c'era il vincolo dell'uso esclusivo ai fini lavorativi... per? vado a memoria e magari non era proprio cos?..
              se c'? qualche commercialista te lo sa spiegare sicuramente meglio
              Alby, sul serio mi stai spiegando come funziona l'acquisto di un'auto come azienda???

              P.S. il discorso cespite ammortamenti ? un eventuale beneficio fiscale che hai negli anni di possesso del veicolo, NON una maggiorazione dello sconto!!!

              la frase "quella macchina costa X se la compri come Azienda" lascia un po' il tempo che trova

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Toledo View Post
                Alby, sul serio mi stai spiegando come funziona l'acquisto di un'auto come azienda???

                P.S. il discorso cespite ammortamenti ? un eventuale beneficio fiscale che hai negli anni di possesso del veicolo, NON una maggiorazione dello sconto!!!

                la frase "quella macchina costa X se la compri come Azienda" lascia un po' il tempo che trova
                Anfratti quella parte era a beneficio della comunit?.. La risposta alla tua domanda era all'inizio...

                Ovvero se la macchina costa 100 se se la compri come privato se ti va bene la paghi attorno a 90, se invece la intesti ad un'azienda il venditore ha la possibilit? commerciale datagli dal produttore di utilizzare una scontistica diversa e la vai a pagare in soldoni circa 80. Quindi la frase non ? cos? campata per aria, anche se viene da erpicio.

                Questa politica dei produttori di auto non l'ho mai capita... Se tu compri contemporaneamente 20 macchine ok... Ma se ne prendi una sola perch? diavolo dal loro punto di vista rinunciano ad un utile.. O in alternativa se hanno margine.. Perch? non provano a vendere di pi? ai privati...

                Oppure la capirei se la facessero solo alcuni per differenziarsi dai concorrenti, ma cos? com'? si tratta solo di una usanza commerciale che non sposta il potenziale cliente da un marchio all'altro.. Visto che tutti si comportano alla stessa maniera
                Last edited by ace; 29-01-14, 03:22.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  L'unica che non prenderei e' il cayenne, un porsche diesel secondo me non ha senso, ha lo stesso motore della mia audi, mi fa tanto del voglio ma non posso

                  Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    senza ombra di dubbio....NESSUNA!
                    G

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Luka79 View Post
                      senza ombra di dubbio....NESSUNA!
                      G

                      Ti stai arabizzando!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by erpacio View Post
                        Ti stai arabizzando!!!
                        quoto :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by ace View Post
                          Anfratti quella parte era a beneficio della comunit?.. La risposta alla tua domanda era all'inizio...

                          Ovvero se la macchina costa 100 se se la compri come privato se ti va bene la paghi attorno a 90, se invece la intesti ad un'azienda il venditore ha la possibilit? commerciale datagli dal produttore di utilizzare una scontistica diversa e la vai a pagare in soldoni circa 80. Quindi la frase non ? cos? campata per aria, anche se viene da erpicio.
                          FORSE (ripeto FORSE) la differenza si attesta su un paio di punti in pi? di sconto sul singolo pezzo, ribadisco forse. da sconto 10 a sconto 20 ? fantascienza pura.

                          Originally posted by ace View Post
                          Questa politica dei produttori di auto non l'ho mai capita... Se tu compri contemporaneamente 20 macchine ok... Ma se ne prendi una sola perch? diavolo dal loro punto di vista rinunciano ad un utile.. O in alternativa se hanno margine.. Perch? non provano a vendere di pi? ai privati...

                          Oppure la capirei se la facessero solo alcuni per differenziarsi dai concorrenti, ma cos? com'? si tratta solo di una usanza commerciale che non sposta il potenziale cliente da un marchio all'altro.. Visto che tutti si comportano alla stessa maniera
                          Ti sei risposto da solo: hanno un margine e se lo giocano commercialmente.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Luka79 View Post
                            senza ombra di dubbio....NESSUNA!
                            G

                            Quando uno se ne intende, c'? poco da aggiungere

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by erpacio View Post
                              Rifaccio la domanda, quali sarebbero le auto utili?
                              domanda incompleta... utili per fare cosa?

                              ad esempio, oggi come oggi per me questa sarebbe utilissima

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Toledo View Post
                                FORSE (ripeto FORSE) la differenza si attesta su un paio di punti in pi? di sconto sul singolo pezzo, ribadisco forse. da sconto 10 a sconto 20 ? fantascienza pura.



                                Ti sei risposto da solo: hanno un margine e se lo giocano commercialmente.
                                Esatto, dieci punti di sconto in pi? non li fa nessuno..
                                Parlo dei conc ufficiali, 3/4/5% in pi?, lo si fa per le flotte aziendali ma devi ordinarne minimo 3.. poi questa maggiorazione di sconto non viene applicata sugli optional.. infatti le "aziendali" solitamente sono molto povere di caxxatine...
                                Il conc non ci rimette mai.. possono avere un margine di sconto perch? quando vengono ordinate (minimo 3) la casa madre gli applica uno sconto aggiuntivo ma devono essere auto uguali, a differirle solo il colore..
                                Se parlate con chi ha un auto aziendale vi dir? che gli optional se li paga a parte sulla busta paga..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X