Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A breve ci sar? foto di contakm di sax? VTS con gli stessi km, varie pistate sulle spalle e il resto dei km passati in statale come se fosse in speciale
Questo mi fa ben sperare perche' e' l'obbiettivo che mi sono posto per la mia 156 JTD 115cv, mi ci vorrano ancora 3-4 anni ma.....SI.....PUO'.....FARE!!!!!!!
Ciao
Per completezza di informazione:
Turbina ancora originale, due volte rifatta la frizione (a forza di trainare il carrello soffre un po, sopratutto le retromarce in salita..), cambiati boh.. almeno 5-6 braccetti anteriori (costano 50 euro l'uno, e me li cambio in casa...) perch? queste alfa si mangiano i silentblock, la spesa pi? grossa ? stata revisionare pompa e iniettori perch? uno di questi non teneva pi? la pressione. Non so se ? stato per colpa di 20 euro di benzina che ho messo per sbaglio e poi ho diluito... ma probabilmente ? pi? che altro colpa dei km. Una altra rottura, ma per colpa mia, ? stato il differenziale.. sono atterrato da un salto sul cordolo di una rotonda a tutto gas, quando la ruota ha poggiato terra il differenziale non ha gradito molto. Per il resto normale manutenzione, fatta ogni 20.000km, e la cinghia ogni 80.000 per sicurezza
A quel kilometraggio ci sono quasi arrivato con una 164 2.0 Twin Spark ed andava ancora da ***...tutto si pu? dire alle macchine italiane ma non che non siano dei formidabili trattori...
Ma sul motore credo ci siano pochi dubbi, specialmente i Diesel vanno discretamente bene, il problema di quelle auto sono i motori a benzina e la componentistica decisamente scadente rispetto alla concorrenza.
Io ho dato via la gpunto 1.9 a 254.000 perch? non volevo rogne.. l'hanno sistemata da una botta sulla portiera, scalato 100.000 km e rivenduta.
Fatti solo i tagliandi ogni 30.000, due volte la cinghia (100k e 200k) un alternatore a 195.000 e la pompa nel serbatoio attorno ai 208.000 e poco altro (un cuscinetto ruota).
Macchina spremuta al collo tutti i santi giorni, non ne passava uno che non vedeva 4-5 volte i 4500 rpm.
Premessa: scrivo con una mano sola perche' l'altra sta ravanando in profondita a scopo scaramantico!
Io sono a 219.000 e turbina e frizione sono ancora originali. Di braccetti sospensione ne ho cambiati 3 a dx e da poco ha iniziato a fare rumore il sx. Ho cambiato anche i gommini della barra stabilizzatrice e sul motore l'unico intervento degno di nota e' stato la sostituzione del termostato che rimaneva aperto e l'alternatore che mi ha lasciato intorno ai 140.000.
Il resto ordinaria manutenzione con distribuzione fatta ogni 100.000
Mi pare doveroso sottolineare anche che la centralina e' rimappata ed il motore eroga una 25ina di cv in piu'!
Ciao
io mezzi italiani li ho sempre avuti col lavoro quando facevo il rappresentante....
primo furgone (ducato 1.9 turbo diesel preso nuovo nel 2003) 140 mila km in 3 anni e ZERO problemi, oggi gira ancora tranquillo con oltre 300 mila km....
il secondo (ducato 2.3 JTD sempre nuovo) dal 2006 ad inizio anno 230 mila km, problemi avuti: un manicotto della turbina saltato intorno ai 10 mila km (una cazzata) e un sincro del cambio partito quasi a 200 mila km (l'unico vero "problema")....per il resto normale mautenzione e tanto olio (tagliando ogni 30 mila, fino a 15 mila non consumava quasi nulla poi un litro ogni 7/8 mila km, ? sempre stato un mistero sta cosa fin dall'inizio)
Comment